Pagina 1 di 3

bruttissimo

Inviato: gio mag 07, 2009 1:33 pm
da TaRtApEpPe 2009
ciao ragazzi oggi sono molto triste perchè è morta una delle mie tartarughe,io le stavo curando bene come mi avete consigliato voi stavano cresceno bene. Vorrei uccidermi mi ci ero affezzionato molto la volevo bene tantissimo.Vxx(:(!|)[:211][:211][:211][:211][:211][:211][:211][:211]

Inviato: gio mag 07, 2009 2:41 pm
da Gisella
quale tartaruga ti è morta.... mmmmm...[:137][:137]

Inviato: gio mag 07, 2009 4:56 pm
da riccardopelleriti
penso si riferisse alle H. H. che teneva nel terrario, se vuoi come dice michele ti posso dare qualche consiglio, visto che siamo voicini di casa.

Inviato: gio mag 07, 2009 5:00 pm
da VincenzoC
mi dispiace tanto, però devi far tesoro delle esperienze fatte.

Inviato: gio mag 07, 2009 6:20 pm
da TaRtApEpPe 2009
Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

mi dispiace tanto, però devi far tesoro delle esperienze fatte.




certo però io mi ci ero affezzionato molto, ora non so se l'altra stara bene da sola. mi date i vostri consigli

Inviato: gio mag 07, 2009 6:27 pm
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

mi dispiace tanto, però devi far tesoro delle esperienze fatte.




certo però io mi ci ero affezzionato molto, ora non so se l'altra stara bene da sola. mi date i vostri consigli



che specie di tartaruga era?

Le tartarughe non soffrono la solitudine.

Inviato: gio mag 07, 2009 6:32 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Gisella

che specie di tartaruga era?




Peppe nell'altra discussione hai parlato di Trachemys, quindi non capiamo che tartaruga ti sia morta ?

Inviato: gio mag 07, 2009 7:27 pm
da TaRtApEpPe 2009
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Citazione:
Messaggio inserito da Gisella

che specie di tartaruga era?




Peppe nell'altra discussione hai parlato di Trachemys, quindi non capiamo che tartaruga ti sia morta ?


no no loro stanno bene miè morta una hh

Inviato: gio mag 07, 2009 8:15 pm
da Suelo
che sintomi aveva?

Inviato: ven mag 08, 2009 12:28 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

che sintomi aveva?



vita da terrario...:(

Inviato: ven mag 08, 2009 2:14 pm
da TaRtApEpPe 2009
ciao ch specie mi consigliate per il mio clima, vorrei comprare due pardalis di 7 anni cosa mi consigliate?:D:D:D:D:D:0:0:0:0

Inviato: ven mag 08, 2009 2:19 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

ciao ch specie mi consigliate per il mio clima, vorrei comprare due pardalis di 7 anni cosa mi consigliate?:D:D:D:D:D:0:0:0:0



Le pardalis sono esotiche, meglio che continui ad allevare hermanni in giardino. Le esotiche hanno bisogno di cure particolari e di stare in terrario durante l'inverno

Inviato: ven mag 08, 2009 2:44 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

ciao ch specie mi consigliate per il mio clima, vorrei comprare due pardalis di 7 anni cosa mi consigliate?:D:D:D:D:D:0:0:0:0


Di non prenderle assolutamente, ne pardalis ne altre esotiche.
Se non hai lo spazio per far vivere all'aperto le hermanni, c'e' poco da scegliere....

Inviato: ven mag 08, 2009 3:51 pm
da Tarta Lauretta
il mio consiglio è che prima di prendere tartarughe esotiche bisogna avere già una bella esperienza alle spalle con le nostrane (hermanni, greche, marginate)...
te lo dice una che non si ritiene esperta, ma che nel suo piccolo ha hermanni da vari anni e prendendo delle esotiche ho avuto varie difficoltà...
poi naturalmente non si finisce mai di imparare e bisogna fare tesoro degli errori per acquisire esperienza e nonostante ciò qualche problema o la sfortuna (la mia sulcatina morta di gastroenterite) possono comunque rovinare i nostri bei progetti...
rifretti bene a tutto ciò che comporta prendere nuovi animali,
(spese per aquisto, adeguata sistemazione, lampade varie, bollette, spese veterinarie, mantenimento...) anche al dispiacere nel caso qualcosa vada storto.
in bocca al lupo!

Inviato: ven mag 08, 2009 5:02 pm
da riccardopelleriti
quoto quanto detto dagli altri, le specie che potresti allevare (AVENDO LO SPAZIO DOVE TENERLE, NON TERRARIO) sono le Hermmanni H. Hermmanni Botg.Non credo sia il caso di passare alle esotiche, come hanno detto gli altri, le esotiche necessitano di molte più cure delle tarta Europee, te lo posso garantire per esperienza personale continua ad allevare le H. Hermanni che sono più resistenti non necessitano di cure particolari stanto all'aperto e mangiando le erbette che trovano in giro, con cio non voglio apparire come l'esperto della situazione, nonostante ho le tarta ta tanto tempo ogni anno che passa imparo sempre qualcosa.