Pagina 1 di 2

per iniziare??

Inviato: sab mag 02, 2009 9:44 am
da smolar
ciao a tutti sono nuovo,volevo chiedervi un consiglio su che testuggini prendere per cominciare la mia passione con questi bellissimi rettili.ps.li terrei fuori in giardino.grazie mille :)

Inviato: sab mag 02, 2009 11:59 am
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da smolar

ciao a tutti sono nuovo,volevo chiedervi un consiglio su che testuggini prendere per cominciare la mia passione con questi bellissimi rettili.ps.li terrei fuori in giardino.grazie mille :)



specie europee come le testudo hermanni o le marginata.
mi raccomando sempre accompagnate dal certificato CITES ;)
le vuoi prendere piccine o già adulte?

Inviato: sab mag 02, 2009 1:21 pm
da VincenzoC
certamente testuggini europee, sai che devi costuire un recinto con certi criteri ben precisi ben allevarle nel miglior modo.

Inviato: sab mag 02, 2009 2:00 pm
da smolar
no vorrei prenderle piccoline.purtroppo pero vicino a casa mia c e un negozio che vende solo due specie russe e africane le hermanni l e ho cercate ma non so veramente dove trovarle.

Inviato: sab mag 02, 2009 2:02 pm
da smolar
e se mi potete dare dei consigli sulla recinzione. grazie mille fortuna ci siete voi:D:)

Inviato: sab mag 02, 2009 2:42 pm
da simon@
In Friuli sconsiglio le marginata, opterei per le Hermanni boettgeri, sottospecie Hermanni più adatta al clima che hai tu:)
Le marginata temono davvero l'umido, han sempre la gocceta al naso anche in Toscana, figurati "lassù"!
Hermanni boettgeri, dunque, meno grane e più resistenza.;)
Per i recinti dai un'occhiata qui:
http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... ei,recinti

Inviato: sab mag 02, 2009 8:44 pm
da smolar
grazie mille..........fantastica:D

Inviato: sab mag 02, 2009 10:31 pm
da Flavio
Citazione:
In Friuli sconsiglio le marginata, opterei per le Hermanni boettgeri, sottospecie Hermanni più adatta al clima che hai tu

Quoto e condivido in pieno, le hermanni boetgeri sono quanto di più si possa ottimizzare con il clima della tua zona, se poi, come dici sei un neofita, cominciare con tarte come le boetgeri e la cosa più sensata, in futuro, nulla ti vieta di cimentarti con specie più "critiche".(Sarà che le boetgeri mi piacciono ......)
Se posso permettermi: ricorda che le tarte sono animali con i quali ci si imparenta per una vita, la fretta non fà parte della loro esistenza ed eventuali errori tuoi (o nostri)li pagano loro.

Inviato: mar mag 05, 2009 8:43 pm
da Nark
Puoi scegliere tranquillamente tra Testudo hermanni hermanni, Testudo hermanni boettgeri o anche Testudo ibera.

Inviato: gio mag 07, 2009 1:36 pm
da TaRtApEpPe 2009
anche una graeca, o una gecheleone carbonaria oppure delle trachemis scripta scripta/elegans come ho fatto io bai bai

Inviato: gio mag 07, 2009 1:57 pm
da simon@
Citazione:


anche una graeca, o una gecheleone carbonaria oppure delle trachemis scripta scripta/elegans come ho fatto io bai bai


Ma state rispondendo con cognizione di causa o tanto per fare?:0B)

Inviato: gio mag 07, 2009 2:32 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:


anche una graeca, o una gecheleone carbonaria oppure delle trachemis scripta scripta/elegans come ho fatto io bai bai


Ma state rispondendo con cognizione di causa o tanto per fare?:0B)



Penso la seconda ....:(!

Inviato: gio mag 07, 2009 4:37 pm
da Gisella
Penso che Smolar dopo tutti gli interventi capisca ;) con quale specie sia meglio iniziare.

Inviato: gio mag 07, 2009 5:00 pm
da riccardopelleriti
sicuramente una H. botgeri,

Inviato: gio mag 07, 2009 6:49 pm
da Elongata
H.botgeri sono resistenti.Non che le altre non lo siano, anche loro lo sono ma le botgeri sono più adatte per cominciare ad allevare tarte.