Pagina 1 di 2
Consiglio ad un inesperto..
Inviato: mer apr 29, 2009 9:42 pm
da girmi78
Ciao, sono nuovo del forum e anche del mondo delle tartarughe. E' da una settimana circa che ho adottato 4 testudo graeca nate ad agosto 2008, fino a ieri nessun problema, ma oggi quando sono tornata da lavoro, nel recinto in giardino con l'apposita casetta dove le ho alloggiate, ho riscontrato la mancanza delle 2 femmine.
E' possibile che per la tanta pioggia e le temperature intorno ai 10 gradi si siano nascoste sotto terra?
Inviato: mer apr 29, 2009 9:49 pm
da cecilia
ciao,se sono del 2008 sono davvero piccole .. non possono essere scappate dal recinto? di solito si infilano in tutti i buchi possibili,come lo hai allestito? se da te sono 10 gradi potrebbero anche essere interrate... sono sempre state fuori? hanno fatto letargo? se hanno un anno e' anche impossibile stabilire il sesso.. dovresti dirci qualcosa di piu' su come sono tenute

Inviato: mer apr 29, 2009 9:58 pm
da girmi78
Ho allestito un recinto con della rete molto fitta (circa 1/2 cm). Le ho chiamate femmine perchè in teoria essendo state in incubatrice a 32,5° potrebbero essere femmine (o almeno così mi ha detto chi me le ha date). Il letargo lo hanno fatto, sempre a detta dell'allevatore, perchè io è meno di una settimana che le ho.
Di solito non ci sono così pochi gradi ma oggi causa forte temporale la temperatura si aggirava intorno ai 10/11°.
E' anche vero che le ho cercate questa sera con poca luce e quindi potrebbero essermi sfuggite essendo così piccole, anche se ho passato più di mezz'ora nel tentativo di trovarle nel recinto da me allestito di circa mt 3x3.
2 le ho trovate un po' a fatica e delle altre 2 neanche l'ombra, cosa dite mi devo preoccupare o no?
Inviato: mer apr 29, 2009 10:01 pm
da Barbara
Credo che sia difficile che abbiano scavato da interrarsi, ma è possibile che siano nascoste in qualche angolo e tu non le veda.
Come dice Cecilia non c'è ancora la possibilità di distinguere maschi da femmine, ma la cosa adesso non è determinante.
Importante invece è sapere come sono allevate, dimensioni del recinto altezza e tipo di recinzione e soprattutto se sopra sono riparate con una rete dai volatili predatori tipo cornacchie, corvi, gabbiani ecc...
Inviato: mer apr 29, 2009 10:14 pm
da girmi78
Il recinto è di mt 3x3 alto all'incirca 40 cm, non ho ancora provveduto alla copertura.
Inviato: mer apr 29, 2009 10:25 pm
da Barbara
Se il recinto è fatto in rete oppure se hanno la possibilità di arrampicarsi su qualcosa tipo un sasso, una pianta qualsiasi cosa che sia vicino alla recinzione è possibile che siano uscite.
Non sarebbero uscite se fosse stato coperto quindi ti conviene provvedere al più presto per evitare che escano anche le altre.
Comunque è anche possibile che siano nascoste in qualche angolo, è difficilissimo scoprirle!
Aspetta che venga il sole e vedrai che probabilmente usciranno fuori da qualche nascondiglio

Inviato: mer apr 29, 2009 10:28 pm
da girmi78
Domani da me e' prevista una bella giornata di sole spero al mio ritorno da lavoro di trovarle....vi terro aggiornati


Inviato: mer apr 29, 2009 10:42 pm
da simon@
Non credo che siano potute uscire:
se sono del 2008 peseranno 30/40 grammi, son piccine per scavalcare 40 cm di barricata.
In che città le hai prese?
Mi spiego:
se dove le hai prese le temperature erano più ale di dove abiti è facile che si siano interrate di qualche cm, visto il tempo.
Altrimenti sono nascoste, come ti hanno detto, perchè i primi giorni nel nuovo recinto sono di ambientamento, per cui vanno esplorando i luoghi più impensati.
Se puoi escludere uccelli o ratti, oppure umani dalle mani lunghe, aspetta il sole di domani...e facci sapere

Inviato: gio apr 30, 2009 8:03 am
da VincenzoC
se riesci a postare qualche foto del recinto possiamo anche vedere se magari c'è qualche punto debole, le tarta sono abilissime a trovare ogni minima via di fuga.
Inserisci al più presto una copertura, credo che essendo piccole non siano in grado di superare 40 cm in arrampicata, ma non si sa mai, e poi serve per evitare l'ingresso di ospiti indesiderati, volatili o roditori.
Tienici aggiornati.
Inviato: gio apr 30, 2009 6:04 pm
da Nark
Le hai ritrovate?
Inviato: ven mag 01, 2009 12:56 pm
da girmi78
Ad oggi ancora nulla , inizio ad essere seriamente preoccupato


.
Lascio passare ancora qualche ora di sole e poi vado a cercarle ancora.
Inviato: sab mag 02, 2009 1:55 pm
da sebi
allora ci sono?
Inviato: lun mag 04, 2009 5:19 pm
da TARTAmonica
Dai girmi, raccontaci che le hai trovate

Re: Consiglio ad un inesperto..
Inviato: mar mag 19, 2009 12:46 pm
da lelecava
Io non mi preoccuperei perchè a volte spariscono sotto foglie o erba ma sono li.
Credevo di aver perso il maschio THH di 15 cm e dopo 4 giorni di continue ricerche era li sotto un ciuffo fitto di erba imboscato.
Sono pazzeschi quando vogliono nascondersi...

Re: Consiglio ad un inesperto..
Inviato: dom mag 24, 2009 1:52 pm
da Magda
lelecava ha scritto:Io non mi preoccuperei perchè a volte spariscono sotto foglie o erba ma sono li.
Credevo di aver perso il maschio THH di 15 cm e dopo 4 giorni di continue ricerche era li sotto un ciuffo fitto di erba imboscato.
Sono pazzeschi quando vogliono nascondersi...

CONFERMO quanto scrive Lele
se poi sono piccole spesso si interrano.... si impazzisce magari x qualche giorno e poi opla...eccole di nuovo che prendono il sole.
Almeno una copertura veloce io la metterei anche di plastica(x ora) ..... il pericolo viene spesso dall'alto.