sequestro carapax avvenuto
Inviato: sab apr 18, 2009 8:31 am
questo è il comunicato stampa di ieri apparso su internet nel pomeriggio.
17-Apr-2009
Eseguito il sequestro cautelare per il Carapax
Massa Marittima: E' stata data esecuzione al sequestro cautelare disposto dal giudice civile di Grosseto per gli immobili ed i terreni del Centro Carapax nei pressi di Massa Marittima.
A causa del sequestro non è più possibile per il pubblico accedere ai terreni su cui è ubicato il Centro stesso. La Comunità Montana è rientrata in possesso dei beni regionali ed ha concesso alla controparte di accedere agli stessi fino al prossimo 5 maggio in modo da avere un ragionevole lasso di tempo per organizzare il rilascio
definitivo.
Per garantire la sicurezza e l'identificazione degli animali ospitati la Comunità Montana ha chiesto l'assistenza scientifica dell'Università di Pisa e del suo museo di storia naturale per specifiche attività di ricerca. Il dott. Donato Ballasina deve fornire l'elenco dei numerosi animali presenti nel centro entro il prossimo giovedì e già domani, sabato 19 aprile, ci sarà un primo incontro tra gli esperti dell'Università di Pisa, i responsabili del Carapax e la Comunità Montana per concordare le modalità di questo lavoro di censimento ed analisi dello stato di salute degli animali. A proposito degli animali, questa mattina a Grosseto si è aperto il processo penale che vede imputati i responsabili del Centro Carapax per reati connessi alla detenzione e allo sfruttamento commerciale mediante esposizione al pubblico di animali anche esotici e pericolosi. La Comunità Montana si è
costituita parte civile.
17-Apr-2009
Eseguito il sequestro cautelare per il Carapax
Massa Marittima: E' stata data esecuzione al sequestro cautelare disposto dal giudice civile di Grosseto per gli immobili ed i terreni del Centro Carapax nei pressi di Massa Marittima.
A causa del sequestro non è più possibile per il pubblico accedere ai terreni su cui è ubicato il Centro stesso. La Comunità Montana è rientrata in possesso dei beni regionali ed ha concesso alla controparte di accedere agli stessi fino al prossimo 5 maggio in modo da avere un ragionevole lasso di tempo per organizzare il rilascio
definitivo.
Per garantire la sicurezza e l'identificazione degli animali ospitati la Comunità Montana ha chiesto l'assistenza scientifica dell'Università di Pisa e del suo museo di storia naturale per specifiche attività di ricerca. Il dott. Donato Ballasina deve fornire l'elenco dei numerosi animali presenti nel centro entro il prossimo giovedì e già domani, sabato 19 aprile, ci sarà un primo incontro tra gli esperti dell'Università di Pisa, i responsabili del Carapax e la Comunità Montana per concordare le modalità di questo lavoro di censimento ed analisi dello stato di salute degli animali. A proposito degli animali, questa mattina a Grosseto si è aperto il processo penale che vede imputati i responsabili del Centro Carapax per reati connessi alla detenzione e allo sfruttamento commerciale mediante esposizione al pubblico di animali anche esotici e pericolosi. La Comunità Montana si è
costituita parte civile.