Pagina 1 di 1

Lesioni del carapace durante accoppiamento

Inviato: ven apr 17, 2009 11:34 am
da Nark
Nonostante sto attento a dividere la femmina dal maschio senza lasciarli insieme per molti giorni consecutivi, vedo che il maschio produce qualche abrasione sulla parte anteriore del carapace della femmina. Voi adottate qualche metodo per evitare questo?

Parlo di marginate, nelle ibere questo fortunatamente non succede probabilmente perchè il maschio è meno focoso.

Inviato: ven apr 17, 2009 12:55 pm
da Barbara
Per fortuna fin'ora non ho avuto problemi in questo senso, non saprei cosa consigliarti per limitare i danni. L'unica cosa fattibile è proprio ciò che stai facendo: lasciarli assieme il meno possibile.

Hai delle ibere tranquille, il mio maschietto è focoso parecchio :D:D:D

Inviato: ven apr 17, 2009 1:13 pm
da VincenzoC
i maschi troppo irruenti andrebbero separati, però se non hai alternativi per farli accoppiare l'unica è tenerli il meno tempo possibile,
che rapporto nemerico hai tra maschio e femmine? da come scrivi capisco 1 a 1.

Inviato: sab apr 18, 2009 10:37 am
da Nark
sì per le margi il rapporto è 1 a 1 purtroppo. per ora non è che abbia fatto grandi danni però perchè ci sono stato attento, non penso potrò mai lasciare la coppia inisieme tutto l'anno anche se il recinto è veramente molto grande.

Io avevo pensato di mettere sul carapace della femmina del materiale tipo pongo che possa attutire i colpi, probabilmente è una scemata. cosa ne pensate?

Inviato: sab apr 18, 2009 1:33 pm
da simon@
Già mettendo un pochino di cotone ben fissato per tutta la superficie interessata con del cerotto di tessuto a nastro( per intenderci: quello color biscotto) le abrasioni puoi evitarle.
Ovvio che più le terrai separate, meglio sarà

Inviato: sab apr 18, 2009 2:45 pm
da Seda
anche io utilizzerei il sistema di Simona,pero' lo applicherei al maschio.una leggerissima imbottitura sul bordino,gli fai l'airbag!!

Inviato: sab apr 18, 2009 5:44 pm
da Ale
Nark, il pongo non lo metterei. E' una sostanza grassa e cerosa, trattiene troppo il calore e credo possa anche andare a male a contatto col terreno e col sole. Nulla di peggio xx(

Inviato: gio apr 23, 2009 2:27 pm
da TARTAmonica
Pensa che alle mie tartarghe (THH) era comparsa un'abrasione talmente profonda da cui spurgava sangue addirittura e la feci trattare dalla veterinaria per prevenire infezioni. Quest'anno sopra la femmina ci ho messo un bella garzina fermata da un cerotto. Sembra funzioni! Purtroppo anche nel mio giardino il rapporto maschio/femmina è 1 a 1 :(