Domanda su accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Domanda su accoppiamento

Messaggioda Nark » mar apr 14, 2009 12:31 pm

Quanto tempo tenete unite una coppia per fare andare a buon fine un accoppiamento?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar apr 14, 2009 1:51 pm

10 giorni possono essere sufficienti, ma devi controllare che l'accoppiamento avvenga, insomma devi fare il guardone. :D

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » mar apr 14, 2009 3:56 pm

io le lascio assieme sempre e chiudo solo il "reparto nursery"dopo la deposizione tanto tutti gli anni le fanno più o meno nello stesso posto

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio apr 16, 2009 1:29 pm

Anche io le lascerei volentieri insieme, ma il maschio stressa troppo la femmina. Non la lascia neanche mangiare.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio apr 16, 2009 4:59 pm

Io ho un maschio e due femmine e le lascio insieme dal risveglio fino ai primi di maggio. Poi le separo per tutta l'estate per riunirle a settembre.
Faccio così per lasciare a tutte molto spazio e diversità di ambienti e vedo che pur essendo il maschio un pò stressante ,le due femmine gironzolano e mangiano tranquille e quando lui arriva, se non vogliono, riescono a sfuggirgli. }:)

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » gio apr 23, 2009 2:33 pm

Scusate l'ignoranza: io ho l'impressione che il mio maschio (THH) faccia tanto fumo e poco arrosto. Stressa la femmina tutto il giorno, io faccio la guardona, ma non mi pare di aver mai visto un contatto reale. Può essere?

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio apr 23, 2009 3:54 pm

confermo quello che tihanno detto gli altri, ma ha raggiunto la maturità sessuale o forse è ancora un po giovane?

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » sab apr 25, 2009 2:48 pm

Il maschio credo proprio che sia sessualmente maturo, io ce l'ho da dieci anni, la femmina da poco (fa la seconda primavera nel mio giardino) ed è di "età" adeguata. Forse lui ha poca esperienza? ?

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » sab apr 25, 2009 8:42 pm

Monica, non credo che la natura abbia bisogno di esperienza........ Sei sicura di saper fare la guardona?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab apr 25, 2009 11:38 pm

Monica, non puoi sapere qundo una copula va a buon fine e ne basta una e una sola per molti anni. Lascia fare a loro e aspetta i cuccioli;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom apr 26, 2009 8:51 am

monica io ti capisco, anche i miei maschietti passano un sacco di tempo a cercare di mordere la femmina e poi ogni volta che gli montano sulla corazza e iniziano a fare i versi caratteristici lei scappa e loro non riescono mai a raggiungerla.
ho visto dei video sull'accoppiamento in cui la femmina accetta passiva la monta, le mie non lo fanno mai, ogni volta vedo i maschietti inseguirle a saltelli, sono proprio buffi.
per capire se l'accoppiamento c'è stato dovresti guardare (dopo che hanno finito il rituale) la coclea di entrambi per vedere se è bagnata, io le trovo sempre asciutte :o)

Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luis@ » dom apr 26, 2009 2:07 pm

ciao a tutti,
a proposito di accoppiamento mi inserisco nella discussione di Nark,
allego le foto della coppia di tarta della mia amica Gio' :D
quelle di cui (forse qualcuno ricorda) ho messo le uova in icubatrice l'anno scorso, ma le uova non erano fecondate.:(

Immagine:
Immagine
79,85 KB

Immagine:
Immagine
75,26 KB

il motivo non si capisceB), credo che non sia un problema di età, infatti mi sembrano entrambe mature, credo che dalle foto non sia facile capire il motivo,
le tarta sono sempre insieme, non vengono separate mai, quindi i rapporti sono frequenti.
a presto:)
Luis@

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » dom apr 26, 2009 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

monica io ti capisco, anche i miei maschietti passano un sacco di tempo a cercare di mordere la femmina e poi ogni volta che gli montano sulla corazza e iniziano a fare i versi caratteristici lei scappa e loro non riescono mai a raggiungerla.
ho visto dei video sull'accoppiamento in cui la femmina accetta passiva la monta, le mie non lo fanno mai, ogni volta vedo i maschietti inseguirle a saltelli, sono proprio buffi.
per capire se l'accoppiamento c'è stato dovresti guardare (dopo che hanno finito il rituale) la coclea di entrambi per vedere se è bagnata, io le trovo sempre asciutte :o)

monica, mi ritrovo anch'io nel post di suelo, purtroppoV

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » dom apr 26, 2009 2:57 pm

Ok! Mi devo fidare di voi!!!
Io vedo che hanno la codina bagnata, ma vuoi che si rincorrono sull'erba (bagnata), vuoi che si scaricano (di liquidi). Non posso certo mettere tutto al microscopio per vedere di cosa è bagnata!!!

Scusate se sono un po' ossessiva, ma sapeste come mi piacerebbe avere degli "eredi"...

Un'altra domanda: ma le tarta, fecondate o non fecondate, una volta raggiunta l'età adulta fanno sempre le uova? In quale periodo? Tutta l'estate?

Nel loro recinto c'è il fondo di prato (piuttosto duro): è meglio creare un'area di terreno potenzialmente da usare per la deposizione? Magari rovesciandoci sopra qualche sacco di torba?

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » dom apr 26, 2009 3:12 pm

Tartamonica, per consiglio forse e' meglio se metti terra morbida o zappetti quella dura.
Io vedo le deposizioni raramente, in quanto sono tutto il giorno al lavoro e sono riuscita a vederle solo quando Camilla si e' degnata di farlo di sabato o di domenica!
Ora tu dici di non avere nascite, ma il problema potrebbe proprio essere la terra dura, magari la femmina riesce a scavare per deporre, ma poi i piccoli non riescono ad uscire....una deposizione non feconda (le uova messe in incubatrice) credo ci possa stare, ma generalmente le deposizioni sono 3 e sempre piu' o meno negli stessi luoghi.
Per gli "eredi"... come ti capisco!!!! vedere le gughine appena nate e' una grossissima soddisfazione. AUGURONI!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti