Pagina 1 di 1

convivenza baby

Inviato: sab apr 11, 2009 1:30 pm
da JokerInThePack
secondo voi se in un gruppo di baby di due anni (3 thb e 1 margi) che hanno sempre vissuto nello stesso recinto tollerandosi inserisco una baby di pochi mesi non ci sono problemi? Perchè ho cercato di metterla con loro e mi pare che la margi dopo averla annusata abbia tentato di morderla, ma dico mi pare, non riuscivo a vedere bene.

Secondo me dovrebbero ignorarsi come sempre e vivere bene insieme, sono così piccole, ma magari qualcuno ha qualche esperienza diversa.

Inviato: sab apr 11, 2009 1:36 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da JokerInThePack

secondo voi se in un gruppo di baby di due anni (3 thb e 1 margi) che hanno sempre vissuto nello stesso recinto tollerandosi inserisco una baby di pochi mesi non ci sono problemi? Perchè ho cercato di metterla con loro e mi pare che la margi dopo averla annusata abbia tentato di morderla, ma dico mi pare, non riuscivo a vedere bene.

Secondo me dovrebbero ignorarsi come sempre e vivere bene insieme, sono così piccole, ma magari qualcuno ha qualche esperienza diversa.


Una mnargi di due anni pesa troppo più di una Hermanni di pochimesi, per cui rischia lo schiacciamento.
Poi, se tenta di morderla, ancora peggio.

Inviato: sab apr 11, 2009 1:50 pm
da Valentina
Io dopo il primo letargo metto le baby in recinti dove ci sono anche esemplari di età comprese tra gli 1 e i 3 anni. Finora non è mai successo nulla, l'importante è che il recinto non sia sovraffollato e le tarta abbiano gli spazi adeguati per muoversi e rintanarsi. Ovviamente quella che riporto è solo la mia esperienza.

Inviato: sab apr 11, 2009 3:58 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Io dopo il primo letargo metto le baby in recinti dove ci sono anche esemplari di età comprese tra gli 1 e i 3 anni. Finora non è mai successo nulla, l'importante è che il recinto non sia sovraffollato e le tarta abbiano gli spazi adeguati per muoversi e rintanarsi. Ovviamente quella che riporto è solo la mia esperienza.



anche io come vale, al risveglio dal primo letargo, mi accerto che stiano bene, e quando hanno iniziato a carburare, le metto nel recinto con le sorelle più grandi.
all'inizio anche a me capita di vedere che una tenta di morsicare le nuove, ma solo i primi giorni e nessuna si è mai fatta male perchè sono furbe, non si fanno morsicare.
poi nel giro di poco le vedi mettersi vicine vicine a prendere il sole o a dormire ;)
l'importante è avere gli spazi adeguati con molti ripari e nascondigli.
se invece una piccola è debole o ha qualche handicap avrei un pò di timore.
assicurati che durante il pasto anche le piccole possano accedere al cibo senza problemi perchè se sono spaventate potrebbero tirarsi indietro.

Inviato: sab apr 11, 2009 6:26 pm
da VincenzoC
se la differenza di peso è tanta meglio evitare, ma mi raccomando la quarantena, prima di inserire un nuovo esemplare.

Inviato: sab apr 11, 2009 9:44 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

se invece una piccola è debole o ha qualche handicap avrei un pò di timore.




Anch'io in questi casi particolari cerco di stare ancora più attenta. Per esempio un maschio hermanni nato senza occhi e che ha ormai 7 anni (ma molto piccolo per la sua età), lo tengo ancora nel recinto delle giovani e non so se mai lo metterò con le adulte, perchè temo che in casi di aggressione da parte di altri esemplari non sia in grado di difendersi.