Pagina 1 di 2

Ritrovato una tartaruga terrestre.

Inviato: ven apr 10, 2009 8:33 am
da paolog
Ieri, mentre osservavo la mia trachemys scripta scripta, una signora si è avvicinata al mio giardino e mi ha chiesto se mi era scappata la mia tartaruga e io ho risposto di no perchè la stavo vedendo nel mastello. La signora mi ha detto che aveva trovato una tartaruga terrestre, mi sembra che sia una Hermanni, in mezzo alla strada e dato che sapeva che io avevo già delle tartarughe aveva pensato di lasciarla a me che sicuramente l'avrei trattata bene. Io ho detto alla signora di lasciarmela che l'avrei tenuta provvisoriamente e poi di mettere in giro la voce che è stata ritrovata una tartaruga terrestre.
Adesso che devo fare, vado a denunciarla ai carabinieri o a chi? Io non ho neanche il "certificato", oppure la devo consegnare alla forestale? Spiegatemi che cosa devo fare. Grazie

Inviato: ven apr 10, 2009 9:06 am
da VincenzoC
PER GLI UTENTI PIù ANZIANI
questa è la mia prima primavera sul forum, ma anche gli altri anni c'erano tutti questi casi di ritrovamento tarta?

PER PAOLOG
1.occorre capire con certezza di che specie si tratta
2.se non ha bisogno di documenti, dubito, potresti tenerla, altrimenti devi portarla alla forestale della tua zona.

Inviato: ven apr 10, 2009 9:48 am
da Suelo
per vincenzo: è vero i ritrovamenti casuali sembrano essere tanti, ma a mio parere alcuni sono fasulli, magari sono tarte regalate o comprate illegalmente che poi vengono fatte spacciare per "rinvenute casualmente" in modo che loro passano per i salvatori di una tarta in difficoltà e sperano di sentirsi dire che hanno fatto una cosa giusta e che possono tenerla con loro, ma invece la legge non lo permette.

ovviamente questo non è il caso di paolog!!!
paolog non saprei cosa consigliarti, io abito in un quartiere dove tutti si conoscono bene o male per cui prima di fare la denuncia andrei a suonare qualche citofono per chiedere se qualcuno ha smarrito una tartaruga o se sanno che qualcuno nei paraggi le possiede poi se entro i primi giorni non trovo nessuno chiamo la forestale.
però magari la forestale stessa sa dirti se ci sono possessori di tarta nella tua zona e si potrebbe contattarli se negli anni passati hanno fatto denunce, non so se è meglio chiamare subito a aspettare, se poi la forestale la prende e la tarta è senza documenti dubito che il legittimo proprietario vada a cercarla da loro.

Inviato: ven apr 10, 2009 10:05 am
da paolog
L'ha trovata una signora di fronte a casa mia, la quale l'aveva provvisoriamente messa nel suo giardino perchè se no le autovetture l'avrebbero schiacciata. Poi l'ha data a me perchè non sapeva nulla di tartarughe e non sapeva neanche come alimentarla. Io l'ho presa, la tengo per un po' e poi chiamerò la forestale. Però se io la consegno alla forestale e non ho la più pallida idea di cosa ne facciano e poi arriva il legittimo proprietario a richiedermela io che cosa gli do?
La mia idea è tenerla una decina di giorni e poi sporgere denuncia ai carabinieri e telefonare alla forestale se il proprietario non si fa sentire. Quesito: e se si presenta uno a rivendicare la proprietà della tartaruga senza certificato la devo consegnare? Io non gliela darei perchè non è ingrado di dimostrarmi che è sua.

Inviato: ven apr 10, 2009 10:14 am
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da paolog

L'ha trovata una signora di fronte a casa mia, la quale l'aveva provvisoriamente messa nel suo giardino perchè se no le autovetture l'avrebbero schiacciata. Poi l'ha data a me perchè non sapeva nulla di tartarughe e non sapeva neanche come alimentarla. Io l'ho presa, la tengo per un po' e poi chiamerò la forestale. Però se io la consegno alla forestale e non ho la più pallida idea di cosa ne facciano e poi arriva il legittimo proprietario a richiedermela io che cosa gli do?
La mia idea è tenerla una decina di giorni e poi sporgere denuncia ai carabinieri e telefonare alla forestale se il proprietario non si fa sentire. Quesito: e se si presenta uno a rivendicare la proprietà della tartaruga senza certificato la devo consegnare? Io non gliela darei perchè non è ingrado di dimostrarmi che è sua.



per vedere se è davvero sua potresti chiedergli se ha una foto o altrimenti se la sa descrivere a grandi linee (tipo dimensione, colore, sesso se già è riconoscibile).
se non trovi nessuno e la porti alla forestale e poi viene da te il proprietario gli dici di andare da loro.

Inviato: ven apr 10, 2009 10:18 am
da simon@
Chiama subito la forestale e fai presente la cosa.
Magari hanno ricevuto una denuncia di scomparsa.
Loro ti diranno come comportarti.
Se la dai a loro se nel giusto, se il rpoprietario viene a chiedertela,tu dirai che l'hai portata in forestale.

Inviato: ven apr 10, 2009 2:40 pm
da Seda
secondo me se hai la possibilita' di un vet vicino potresti intanto vedere se ha un chip,poi fatti delle foto e tienile e poi avvisa la forestale!nn sia mai che vai nei guai per gli altri!

riguardo tutti questi ritrovamenti casuali concordo con Suelo.pero' mi viene il dubbio che veramente ,tutti quelli che le avevano senza doc,viste tutte ste nuove leggi si siano ,anche per ignoranza ,messi fifa e le stiano mollando a destra e a manca!

Inviato: ven apr 10, 2009 4:14 pm
da VincenzoC
Citazione:
Messaggio inserito da seda


riguardo tutti questi ritrovamenti casuali concordo con Suelo.pero' mi viene il dubbio che veramente ,tutti quelli che le avevano senza doc,viste tutte ste nuove leggi si siano ,anche per ignoranza ,messi fifa e le stiano mollando a destra e a manca!



mamma mia non voglio nemmeno pensarci, ma mi rendo conto che può essere così.:(

Inviato: ven apr 10, 2009 4:41 pm
da paolog
Se ha il certificato o cites non lo so, ma vedendola cosi secondo me era appena uscita dal letargo, perchè era tutta sporca di terra, e il proprietario manco lo sa che gli è scappata. Parecchi anni fa io ne avevo due di tartarughe terrestri e giravano libere nel giardino e nell'orto e parecchie volte non riuscivo a trovarle poi dopo alcuni giorni le vedevo passeggiare nel giardino. Ho capito che c'è in giro gente disonesta o furba ma secondo dai non saranno proprio tutti cosi, spero.

Inviato: mar apr 14, 2009 5:12 pm
da paolog
Oggi si è presentato a casa mia una persona a rivendicare la proprietà della tartaruga e la mia suocera (penso) gliela consegnata, e pensare che non gli ha mostrato neppure il certificato e ha detto che la cercava dal mese di ottobre 2008. La mia domanda è stata "e se adesso ti si presenta un'altra persona e dice che la tartaruga è sua cosa gli dite? Supponiamo che si presenta il signore che abita a 50 metri da casa mia che so che ha una coppia di tartarughe e dice che quella li è una sua piccola".
Il mio commento è stato solo uno TANTO GLI SCAPPA ANCORA.
Comunque come vedete il mio era un vero ritrovamento, anzi l'ha trovata una mia vicina e mi sa che il furbetto non sono io ma qualche altro. Però ho capito una cosa CHE DI FURBI CE NE SONO PARECCHI, ma non è possibile daiiiii !!!

Inviato: mar apr 14, 2009 6:18 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da paolog

Oggi si è presentato a casa mia una persona a rivendicare la proprietà della tartaruga e la mia suocera (penso) gliela consegnata, e pensare che non gli ha mostrato neppure il certificato e ha detto che la cercava dal mese di ottobre 2008. La mia domanda è stata "e se adesso ti si presenta un'altra persona e dice che la tartaruga è sua cosa gli dite? Supponiamo che si presenta il signore che abita a 50 metri da casa mia che so che ha una coppia di tartarughe e dice che quella li è una sua piccola".
Il mio commento è stato solo uno TANTO GLI SCAPPA ANCORA.
Comunque come vedete il mio era un vero ritrovamento, anzi l'ha trovata una mia vicina e mi sa che il furbetto non sono io ma qualche altro. Però ho capito una cosa CHE DI FURBI CE NE SONO PARECCHI, ma non è possibile daiiiii !!!





paolog ma nessuno ha mai pensato o detto che il tuo non fosse un vero ritrovameno o che tu volessi fare il furbetto, di questo puoi stare tranquillo.
magari il signore che è andato a rivendicarla è il vero proprietario, pensiamo positivo dai!

Inviato: mer apr 15, 2009 8:01 am
da paolog
Ieri sera quando sono arrivato a casa mi hanno detto che la proprietaria abita a meno di 100 metri da casa mia e quando ha visto la specie di recinto che avevo costruito con quattro pannelli di legno da due metri l'uno ha detto "però ... potremmo costruirlo anche noi un recinto cosi grande, io la tengo in una vasca di vetro". E io "hanno un giardino a disposizione e la tengono in una vasca di vetro? Vabbè". Comunque rimango della mia idea secondo me il certificato non ce l'ha senò l'avrebbe mostrato. A me sembrava una testudo hermanni, vedendo le foto qua e la, però non ne sono sicuro.

Inviato: mer apr 15, 2009 8:27 am
da VincenzoC
dagli tu qualche dritta per allevarla nel miglior modo.
per il certificato :(:(

Inviato: mer apr 15, 2009 9:25 am
da paolog
Ad essere sincero ho aspettato a consegnarla alla forestale perchè temevo andasse a finire chissà dove e forse a star peggio che dai suoi legittimi padroni ... ma mi sa che non è andata a star bene.

Inviato: mer apr 15, 2009 11:52 am
da Seda
non puoi farci nulla,queste sono le leggi,non puoi rischiare per gli altri!