Citazione:
Messaggio inserito da paolog
L'ha trovata una signora di fronte a casa mia, la quale l'aveva provvisoriamente messa nel suo giardino perchè se no le autovetture l'avrebbero schiacciata. Poi l'ha data a me perchè non sapeva nulla di tartarughe e non sapeva neanche come alimentarla. Io l'ho presa, la tengo per un po' e poi chiamerò la forestale. Però se io la consegno alla forestale e non ho la più pallida idea di cosa ne facciano e poi arriva il legittimo proprietario a richiedermela io che cosa gli do?
La mia idea è tenerla una decina di giorni e poi sporgere denuncia ai carabinieri e telefonare alla forestale se il proprietario non si fa sentire. Quesito: e se si presenta uno a rivendicare la proprietà della tartaruga senza certificato la devo consegnare? Io non gliela darei perchè non è ingrado di dimostrarmi che è sua.
Citazione:
Messaggio inserito da seda
riguardo tutti questi ritrovamenti casuali concordo con Suelo.pero' mi viene il dubbio che veramente ,tutti quelli che le avevano senza doc,viste tutte ste nuove leggi si siano ,anche per ignoranza ,messi fifa e le stiano mollando a destra e a manca!
Citazione:
Messaggio inserito da paolog
Oggi si è presentato a casa mia una persona a rivendicare la proprietà della tartaruga e la mia suocera (penso) gliela consegnata, e pensare che non gli ha mostrato neppure il certificato e ha detto che la cercava dal mese di ottobre 2008. La mia domanda è stata "e se adesso ti si presenta un'altra persona e dice che la tartaruga è sua cosa gli dite? Supponiamo che si presenta il signore che abita a 50 metri da casa mia che so che ha una coppia di tartarughe e dice che quella li è una sua piccola".
Il mio commento è stato solo uno TANTO GLI SCAPPA ANCORA.
Comunque come vedete il mio era un vero ritrovamento, anzi l'ha trovata una mia vicina e mi sa che il furbetto non sono io ma qualche altro. Però ho capito una cosa CHE DI FURBI CE NE SONO PARECCHI, ma non è possibile daiiiii !!!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti