Pagina 1 di 1

Geochelone yniphora: uno spettacolo da vedere!

Inviato: mar gen 03, 2006 12:26 am
da DelorenziDanilo
(da vedere e non toccare!)

"una chicca per veri amatori!"




























Immagine:
Immagine
35,6 KB

Immagine:
Immagine
37,53 KB

Immagine:
Immagine
47,36 KB

Immagine:
Immagine
37,84 KB

Immagine:
Immagine
35,88 KB

Immagine:
Immagine
38,62 KB

Inviato: mar gen 03, 2006 12:28 am
da Marco22
Magnifica!!!:p Peccato però che ce ne siano così poche e che sia quasi in via di estinzione......:( Speriamo nelle nascite in cattività!

Inviato: mar gen 03, 2006 12:29 am
da DelorenziDanilo
ora non so, ma fino a 10 anni fa in natura ne erano state valutate tra 100 e 400 esemplari!

Inviato: mar gen 03, 2006 12:30 am
da DelorenziDanilo

Inviato: mar gen 03, 2006 1:10 am
da DelorenziDanilo
Immagine:
Immagine
36,34 KB

Immagine:
Immagine
43,11 KB

Inviato: mar gen 03, 2006 6:38 am
da tartafede
Ma ragazzi non disperate !!!
Mi sembra di ricordare che un pò di tempo fà, qualcuno del nostro forum
era riuscito a riprodurre queste fantastiche tarta !?
Ma aiutatemi a ricordare!!!
Ciao!

Inviato: mar gen 03, 2006 6:47 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Ma ragazzi non disperate !!!
Mi sembra di ricordare che un pò di tempo fà, qualcuno del nostro forum
era riuscito a riprodurre queste fantastiche tarta !?
Ma aiutatemi a ricordare!!!
Ciao!



Già....ricordo anche io qualcosa....ma poi non era vero, mi pare....boh!
Comunque BELLISSIME!!!!!!!!!!!!
:0:0:0:08)^

Inviato: mar gen 03, 2006 9:56 am
da Carmen
Che strane tartarughe....

se ne stanno tutte sollevate da terra.....

Inviato: mar gen 03, 2006 10:09 am
da Marco22
Ce ne sono varie specie che stanno sollveate da terra, anche le Radiata fanno così. Se queste specie non stessero sollevate da terra, sarebbe un indice di una salute non buona.

Inviato: mar gen 03, 2006 10:20 am
da Marco22
Ecco le Radiata che se ne stanno sollevate da terra...anche se le yniphora stanno ancora più staccate dal suolo...;)

Immagine

Immagine

Inviato: mar gen 03, 2006 10:29 am
da Miriam
bellissime! nessuno le ha riprodotte, se ne parlava nel post "non è una chersina angulata"

speriamo che si moltiplichino in natura! (grazie ai centri di riproduzione) e solo dopo in cattività!

Inviato: mar gen 03, 2006 2:00 pm
da SaraB
Che belle...sembrano delle piramidi con le zampe!

Inviato: gio gen 05, 2006 9:42 am
da DelorenziDanilo
a quanto pare i problemi di piramidizzazione sono frequenti non solo in allevamenti privati, ma anche in centri specializzati dove lavorano professionisti.


Immagine:
Immagine
7,69 KB
il centro scrive:
"Abnormal "doming" of shell evident."
(era così a due anni)


..eppure è in condizioni naturali come clima.. per cui è causato, almeno in questo caso, dalla sola alimentazione..(a meno che non sia stata tenuta al chiuso quindi con poca luce).

Inviato: gio gen 05, 2006 10:32 am
da Alfabravo
Sicuramente le yniphora oltre ad essere bellissime tarta sono le piu' minacciate e vi sono progetti importanti per la loro salvaguardia, ma personalmente per bellezza io preferisco di gran lunga le Radiata.
ciao ciao