Pagina 1 di 2

Noi siamo discole

Inviato: mar mar 17, 2009 8:18 am
da Barbara
Posto le foto di due "discole" e ribelli che hanno dato prova della robustezza della loro specie e di quanto troppo spesso ci preoccupiamo di coprirle, coccolarle ed incappottarle senza che ce ne sia bisogno.

La prima è uscita pochi giorni fa, non era nei rifugi approntati nel suo recinto ma si è scavata una buca sotto ad una pietra. Ha passato l'inverno lì tra acquazzoni, nevicate e gelate :0 le temperature sono andate spesso sotto lo zero di 8/9 gradi quest'anno.
Non sapendo dove si fosse intanata non ho potuto mettere foglie, fieno e tnt ma lei ne ha fatto a meno!
La sua buca è sotto al sasso dove adesso si crogiola al primo sole, si vede che le piace molto come posto :D
Immagine

La seconda è sbucata da un angolo di recinto dove non ci sono rifugi, nessun tipo di rifugio! Sul lato opposto ho messo pannelli per ripararle dalla pioggia, sugheri e vasi di coccio, coppi... chi più ne ha più ne metta! Durante l'estate erano sempre su quel lato di recinto e facevano tutte l'estivazione dentro ai rifugi, le altre ci sono rimaste anche in inverno ma lei no V
Ha scavato vicino ad un melo, ma senza alcun altro riparo tipo sassi o cespuglioni. E' sbucata infangata da far paura, argilla allo stato puro :( con tutta la pioggia che è venuta in questo anno, gelate e nevicate lei si è arrangiata da sola some la prima discola!
Per fare la foto l'ho un pò pulita ma si nota ancora del fango appiccicato sopra :)
Immagine

Inviato: mar mar 17, 2009 8:28 am
da beppe56
Complimenti per le tue bellissime Tartarughe, ma anche alla fotografa.
Questo a dimostrazione che se le Tarta stanno bene non hanno bisogno di nessun aiuto, sanno cavarsela da sole.
Ciao

Inviato: mar mar 17, 2009 8:28 am
da Rosanna
Stupende !!!! :D
Io sarei orgogliosa di loro per aver fatto tutto da sole :X, anche se sarei stata in apprensione per tutto l'inverno :(.
Ma questa esperienza fa capire davvero molte cose....
Hai due discole molto in gamba !;)

Inviato: mar mar 17, 2009 8:36 am
da Barbara
Per la prima sono stata molto in apprensione soprattutto perchè l'inverno è stato particolarmente rigido xx( ma la seconda mi ha fregato nel vero senso della parola: non mi ero neppure accorta che si è interrata fuori dai rifugi :I probabilmente è uscita durante una di quelle giornate calde di novembre (erano in fase di preletargo) e si è spostata senza che me ne accorgessi :I chissà come mai, forse a lei piaceva di più la nuova sistemazione :)

Inviato: mar mar 17, 2009 9:48 am
da Seda
hai due tipe davvero "toste",oltre che bellissime!

Inviato: mar mar 17, 2009 10:14 am
da silko76
io credo che ho la tua stessa situazione con Iris (thb del 07) non la trovo nel rifugio e siccome è molto testarda, sicuramente si sarà interrata dove non ho previsto . Sono proprio curiosa di vederla sbucare fuori.
Che belle foto !

Inviato: mar mar 17, 2009 11:15 am
da VincenzoC
Certamente devi essere orgogliosa delle tue tarta, ed il prossimo inverno niente rifugi!!:o), si..si e chi ci riuscirà mai, a non prepararele ben benino per il letargo, e loro poi potranno sempre sorprenderci.

Inviato: mar mar 17, 2009 2:05 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

Certamente devi essere orgogliosa delle tue tarta, ed il prossimo inverno niente rifugi!!:o), si..si e chi ci riuscirà mai, a non prepararele ben benino per il letargo, e loro poi potranno sempre sorprenderci.



Infatti dubito che riuscirò a stare senza preparare i rifugi per benino :D anche se mi hanno dimostrato quanto sanno essere toste ;)

Inviato: mar mar 17, 2009 9:05 pm
da cecilia
certo che le nostre bestiole sanno proprio stupirci!!! e noi che ci preoccupiamo cosi' tanto di ripararle... sono molto belle Barbara;)

Inviato: mar mar 17, 2009 9:57 pm
da Barbara
Grazie dei complimenti, li girerò alle modelle! La seconda è una femmina adulta che se ben ripulita ha davvero dei colori favolosi! :)

Inviato: mar mar 17, 2009 11:00 pm
da Magda
SON TUTTE E DUE STUPENDEEEEEEEE


la seconda discola è strepitosa cosi sporca... spero di poter riprendere le mie.

Inviato: mer mar 18, 2009 12:56 pm
da poldino
belle davvero Barbara, anche due delle mie sono rimaste fuori interrate (ma lo sapevo e le ho coperte con degli sterpi)

Inviato: mer mar 18, 2009 3:11 pm
da Suelo
che belle barbara! aspetto di vedere anche le altre della tua famiglia ;)
io faccio fare il letargo sotto controllo solo il primo che fanno, poi vanno giù in giardino, non preparo nessun rifugio, non so neanche dove vanno a nanna, è sempre una sorpresa vederle sbucare, in tutti questi anni mai nessun decesso

Inviato: mer mar 18, 2009 3:14 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

che belle barbara! aspetto di vedere anche le altre della tua famiglia ;)
io faccio fare il letargo sotto controllo solo il primo che fanno, poi vanno giù in giardino, non preparo nessun rifugio, non so neanche dove vanno a nanna, è sempre una sorpresa vederle sbucare, in tutti questi anni mai nessun decesso



Alla fine si torna nel discorso che sono molto più forti e indipendenti di quanto pensiamo :D
e pensandoci bene in natura non hanno nessuno che metta loro il cappottino :D

Inviato: mer mar 18, 2009 3:30 pm
da Valentina
Nonostante le nostre preoccupazioni eccole là belle vispe. Talvolta forse ci preoccupiamo troppo, anche io quest'inverno ho ripristinato più volte la paglia negli alloggi perchè le mie nemmeno si interrano :0