Pagina 1 di 3
primo risveglio
Inviato: lun mar 16, 2009 8:58 pm
da cinzia e max
ciao a tutti!!! la mia tarta si e' risvegliata proprio oggi, l'avevo messa in una cassetta in garage. Allora gli ho fatto il bagnetto nell'acqua tiepida ( dove ha bevuto) e poi l'ho messa all'esterno nel suo recinto.Ho messo una foglia di insalata che lei ha pian piano smangiuchiato, anche se ne e' avanzata parecchia. Siccome e' il primo risveglio a cui assisto, volevo sapere se ho fatto tutto ok e se venisse nuovamente freddo, come mi devo comportare ? devo portarla in casa o la devo lasciare dov'e'? Voglio anche precisare che prima del letargo pesava 189 gr. e adesso ne pesa 160, quindi ha perso piu' del 10% il che penso non vada molto bene... Aspetto le vostre risposte!!!GRAZIE

Inviato: lun mar 16, 2009 9:21 pm
da Seda
dipende da come e' sistemata all'esterno ,se ha una casetta ben riparata ecc..,fosse mia almeno la notte la rimetterei in garage!riguardo l'insalata,ora si trova erba di campo ovunque ,approfittane!
Inviato: lun mar 16, 2009 9:38 pm
da cinzia e max
stasera qui da me ci sono 13 gradi all'esterno, e la mia tarta l'ho posizionata sotto la sua tegola nel recinto. Il problema e' appunto che nei prosimi giorni e' prevista una "rinfrescata notevole" e non volevo farle correre rischi...

Inviato: mar mar 17, 2009 9:55 pm
da Barbara
Se era in garage avresti fatto meglio a lasciarla nel suo cassone e spostare quello all'esterno, riportandolo dentro alla sera come ti ha detto anche Seda. Gli sbalzi di temperatura al risveglio sono pericolosi, o si lasciano a letargare fuori o se si mettono dentro poi ci devono rimanere almeno la notte finché le temperature non si stabilizzano.
Adesso di notte è ancora piuttosto freddo, da me si va sempre al massimo a 3/4 o 5 gradi, non di più e sono pochi, bisogna aspettare che ce ne siano almeno 13/15
Inviato: mer apr 01, 2009 1:38 pm
da cinzia e max
purtroppo qualcosa e' andato storto, infatti la mia piccola tarta si e' beccata i raffreddore e adesso devo farle una cura di antibiotici sottocute e collirio ... Se riesco a guarirla mi attrezzo per fare in modo che resti fuori tutto l'anno, anche perche' questi continui sbalzi di temperatura sono una vera schifezza!!! Sono molto demoralizzata anche perche' si era risvegliata dal letargo che stava veramente bene, ma anche la mia inesperienza ha giocato un ruolo fondamentale a discapito della mia piccola...

Inviato: mer apr 01, 2009 2:18 pm
da Seda
era abbastanza scontato che potesse capitare!dal riparo al giardino nn c'e' acclimatamento,cmq nn sei la prima e nn sarai l'ultima!ci siamo passati quasi tutti da un raffreddore per vari motivi!mi raccomando curala bene,ci vuole poco per una polmonite, falla bere molto, aiuti i reni a smaltire l'antibiotico!su col morale nessuno nasce saputone,da questi errori si impara e la tarta si riprendera' benissimo tranquilla!ciao

Inviato: mer apr 01, 2009 2:22 pm
da cinzia e max
gazie , mi hai rincuorato, comunque sono preoccupata perche' non tocca il cibo!!! Beve ma non mangia...speriamo il bene !!!
Inviato: mer apr 01, 2009 2:41 pm
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
gazie , mi hai rincuorato, comunque sono preoccupata perche' non tocca il cibo!!! Beve ma non mangia...speriamo il bene !!!
nn magia perche' nn sente gli odori!usa cibi molto appetibili,il radicchio le stimola visivamente,prova con la zucca,grattala come con le carote,prova anche col Sera!
Inviato: mer apr 01, 2009 4:28 pm
da VincenzoC
Citazione:
Messaggio inserito da seda
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
gazie , mi hai rincuorato, comunque sono preoccupata perche' non tocca il cibo!!! Beve ma non mangia...speriamo il bene !!!
nn magia perche' nn sente gli odori!usa cibi molto appetibili,il radicchio le stimola visivamente,prova con la zucca,grattala come con le carote,prova anche col Sera!
il radicchio attira molto, prova...
Inviato: mer apr 01, 2009 7:56 pm
da cinzia e max
Cos'e' il Sera???

Inviato: mer apr 01, 2009 8:31 pm
da Barbara
Il Sera Raffi è un mangime molto appetitoso che va ammollato in acqua, solitamente non va dato ma in casi estremi ci si può ricorrere.
Lo trovi anche online nei siti dedicati ai prodotti per rettili, non mangia anche perché se è attappata succede come a noi che si sente soffocare e quindi rifiuta il cibo.
Con un pò di pazienza vedrai che ricomincia, appena le medicine faranno effetto mangerà nuovamente, magari il sera raffi la invoglia prima perché è anche molto morbido e quindi lo mangiano senza fatica

Inviato: gio apr 02, 2009 8:05 pm
da cinzia e max
grazie ancora per i consigli preziosi!!! Volevo anche sapere com'e' l'urina delle tarta, perche' la mia ogi ha espulso una specie di muco bianco che sa odore di urina, ma e' normale ?

Inviato: gio apr 02, 2009 8:09 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max
grazie ancora per i consigli preziosi!!! Volevo anche sapere com'e' l'urina delle tarta, perche' la mia ogi ha espulso una specie di muco bianco che sa odore di urina, ma e' normale ?
Si Cinzia, quella sostanza che hai visto costituisce gli urati, che altro non sono che dei sali dell'acido urico che si depositano sottoforma di una sostanza bianca o gialliccia, semisolida, mista alla componente liquida.
Sintomo di un corretto funzionamento renale.

Inviato: gio apr 02, 2009 8:50 pm
da cinzia e max
grazie, mi sollevi il morale perche' credevo che volesse indicare un cattivo funzionamento dei reni, visto che gli sto somministrando gli antibiotici!!! Meno male che allora tutto sta procedendo nel verso giusto anche se ancora una volta oggi non ha toccato il cibo,nostante la zucca grattugiata e il radicchio...

Inviato: gio apr 02, 2009 9:11 pm
da Seda
prova a metterle sotto il naso un pezzo di carne trita quando apre ci infili la foglia di insalata!ci vuole pazienza,ma tantaaaaaa!!!