Pagina 1 di 1
parametro pesolunghezza
Inviato: lun mar 16, 2009 10:23 am
da DanySteTrilly
Buondì!
spulcia che rispulcia ho trovato su internet una fomula con cui si dovrebbe capire se le turless sono in linea con la cresita...
la formula è: PESO IDEALE = 0,191xLUNGHEZZAxLUNGHEZZAxLUNGHEZZA
Esempio una tarta di 13 cm dovrebbe pesare circa 420 grammi (0,191x13x13x13).l'autore del sito precisa che il peso reale può variare dal peso ideale del 10%!
Io ho provato a fa la prova con la mia ma secondo me non serve a nulla.
A voi esperti la parola

Inviato: lun mar 16, 2009 10:58 am
da EDG
Puoi postare il link del sito dove hai preso questa informazione?
Inviato: lun mar 16, 2009 11:08 am
da DanySteTrilly
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Puoi postare il link del sito dove hai preso questa informazione?
Certo. E' un altro forum in cui parlano del peso dell THH.
Cmq ecco il link
http://www.tartaportal.it/forums/3102-peso-ideale.html
Inviato: lun mar 16, 2009 11:20 am
da EDG
Ho provato a fare questo calcolo e a paragonarlo con alcune mie tarta(d'acqua ed esemplari giovani) misurate e pesate, si avvicina un pò al peso però sempre per difetto, ma non vedo l'utilità, secondo me questi paragoni sono sempre relativi, ogni esemplare ha una crescita a se rispetto ad altri, inoltre su quale criterio si basa questo calcolo? Vale per tutte le tartarughe a prescindere dalla specie? Molto probabilmente una sulcata di 15cm non peserà come una hermanni della stessa lunghezza!
Inviato: lun mar 16, 2009 11:24 am
da Luca-VE
Poco piu' attendibile di una sciocchezza
In realta, come per tutti gli esseri viventi, e' impossibile stabilire un rapporto che tenga conto solo di peso/lunghezza e che sia affidabile, sono troppe le varianti e le possibilita' di errore, che rendono di fatto inutile e inattendibile quel calcolo (e altri).
Inviato: lun mar 16, 2009 11:34 am
da DanySteTrilly
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Poco piu' attendibile di una sciocchezza
In realta, come per tutti gli esseri viventi, e' impossibile stabilire un rapporto che tenga conto solo di peso/lunghezza e che sia affidabile, sono troppe le varianti e le possibilita' di errore, che rendono di fatto inutile e inattendibile quel calcolo (e altri).
Allora siete tutti d'accordo con me
io ho voluto chiedere una vostra opinione perchè Trilly è la mia prima tartaruga e quindi non ho esperienza
Cmq grazie a tutti

Inviato: lun mar 16, 2009 1:05 pm
da Ale
Si, ragazzi, concordo anch'io sul non senso di questi strani indici. Son troppo poveri di dati.
In realtà, potenzialmente, una tabella potrebbe essere anche formulata, con paramatri di riferimento annessi; nel caso degli umani esiste, ma è strettamente correlata alla elaborazione di alcuni dati da inserire in formule ufficialmente accettate dal S.S.N.
Ma non credo sia il caso di valutare, soggetto per soggetto e con attrezzature specifiche, la massa grassa e la massa magra in rapporto al sesso dei propri esemplari, allo scopo di verificare se son sottopeso.