Pagina 1 di 2

CONSIGLI PER RISVEGLIO TARTARUGHINE

Inviato: ven mar 06, 2009 7:21 pm
da tartamiki
salve a tutti,ho 6 tartarughine 2 marginate e 4 greche che ormai sono riemerse dal letargo,x ora le ho in una fioriera grande visto che sono piccine a temperatura che va dai 8 ai 10 gradi e le tengo fuori ma riparate.il problema è che non mangiano ancora,devo fare qualche procedimento x il risveglio?sn alle prime esperienze e mi servono consigli...grazie a tutti in anticipo...

Inviato: ven mar 06, 2009 8:12 pm
da Elongata
é normale dato le temperature ancora molto basse che non mangino fa ancora freddo per vederle mangiare.

Inviato: ven mar 06, 2009 8:15 pm
da tartamiki
ma non c'è il rischio che muoiono se sn sveglie e non mangaiano?

Inviato: ven mar 06, 2009 8:27 pm
da Seda
i consigli li puoi trovare leggendo gli ultimi post,tanti vivono la tua situazione!se sono del tutto sveglie, ma fa troppo freddo per alimentarsi io le metterei in terrario si saranno svegliate per fame magari!io ne ho 5 sotto le lampade da giorni,si erano svegliate troppo presto ,altre giorni fa sono state fuori ma con il nuovo freddo dormono di nuovo,nn mi danno pensiero pero' perche' nn avevano perso peso e stavano benissimo!certo qui da me le temperature sono migliori!

Inviato: ven mar 06, 2009 8:35 pm
da tartamiki
ma sotto le lampade a che temperatura stanno?pechè se no le porto in casa.

Inviato: ven mar 06, 2009 8:40 pm
da Suelo
ciao tartamiki, è normale che appena sveglie non inizino subito a mangiare, potrebbero però avere sete quindi lascia a disposizione un contenitore d'acqua.
aspetta ancora qualche giorno (per tua sicurezza potresti pesarle per vedere che non perdano troppo), le temperature dovrebbero iniziare ad alzarsi da domani, magari assicurati alla sera che vadano nei rifugi o sotto le foglie.
non ti conviene portarle in casa perchè gli faresti fare prima uno sbalzo verso temperature più calde (e dovresti allestire un terrario almeno con lampada spot) e poi dovresti aspettare che le temperature minime esterne si alzino molto prima di riportarle fuori per evitare uno sbalzo in senso inverso.
il dentro e fuori è sempre dannoso.
non ti preoccupare si sanno regolare da sole.

Inviato: ven mar 06, 2009 8:45 pm
da Sandra
In terrario devono stare a 30° nella zona calda, 23°/25° in quella fresca. Se decidi di metterle in casa, ricorda di ambientarle gradatamente a temperature così alte e poi di attrezzare bene il terrario. Anche se ormai manca poco alla primavera, è sempre un rischio tenerle senza le lampade giuste. Se fai un giro nella sezione dei terrari, vedrai che sono già stati dati molti consigli su come allestirli.

Inviato: ven mar 06, 2009 8:52 pm
da Seda
concordo con te che il dentro e fuori sia dannoso,pero' quest'anno nn c'e' stato nulla di normale ,hanno avuto un letargo pessimo e mi sembra che quasi tutti le abbiano messe dentro le prime che si sono svegliate!la cosa principale secondo me e' sapere se hanno perso peso e se sono disidratate,personalmente non credo che lasciate fuori ,con acqua a disposizione e cosi' intontite vadano a bere!

Inviato: ven mar 06, 2009 9:11 pm
da Suelo
secondo me un conto è se si svegliano a gennaio, un altro se lo fanno a marzo.
poi ogni persona deve giudicare da sè lo stato delle sue tartarughe e prendere la decisione più corretta dal suo punto di vista.
prima di andare in letargo le mie sono state un mese senza mangiare e faceva abbastanza freddo (cosa avrei dovuto fare portarle in casa a novembre?), a mio parere basta tenere monitorato il peso, guardare che non ci siano segni di disidratazione e assicurarsi che di notte se le temperature sono basse siano al riparo.

Inviato: ven mar 06, 2009 9:50 pm
da Suelo
facci sapere cosa deciderai di fare tartamiki e quando ti va metti le foto delle piccolette ;)

speriamo che arrivi presto un bel sole caldo che ne abbiamo bisogno anche noi [:87]

Inviato: ven mar 06, 2009 10:13 pm
da Sandra
State dicendo tutti cose giustissime in tempi normali, ma quest'anno è diverso, ho notizie quotidiane di piccoline che si svegliano e muoiono. Tartamiki sta anche a nord e le previsioni sono altalenanti. Quindi deve valutare bene la situazione, pesare le piccole, controllare lo stato della pelle, l'aspetto, gli occhi, le occhiaie. Potrebbero passare ancora diversi giorni prima che siano in grado di alimentarsi. Io, dopo aver perso le prime due, non rischio più e le porto in terrario man mano che si svegliano, almeno le più piccole.

Inviato: sab mar 07, 2009 8:10 am
da Barbara
Sono d'accordo con Sandra che la situazione vada valutata caso per caso e Miki deve accertarsi delle condizioni fisiche delle sue piccole e capire dal meteo cosa succederà nei prossimi giorni.

Io ho diverse baby in terrario per gli stessi motivi di Sandra, l'ultima che ho visto gironzolare l'ho lasciata fuori perchè mi sembrava bella vispa ma adesso sono preoccupata perché hanno messo un'ondata di freddo in arrivo e quindi sono sempre a controllarla!

Nel caso Miki decidessi di metterla in terrario mi raccomando segui i consigli di Sandra e falla riambientare al caldo gradatamente perché uno sbalzo a salire è deleterio quanto uno sbalzo a scendere in temperatura.

Inviato: sab mar 07, 2009 10:43 am
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

secondo me un conto è se si svegliano a gennaio, un altro se lo fanno a marzo.
poi ogni persona deve giudicare da sè lo stato delle sue tartarughe e prendere la decisione più corretta dal suo punto di vista.
prima di andare in letargo le mie sono state un mese senza mangiare e faceva abbastanza freddo (a cosa avrei dovuto fare portarle in casa novembre?), a mio parere basta tenere monitorato il peso, guardare che non ci siano segni di disidratazione e assicurarsi che di notte se le temperature sono basse siano al riparo.





ma che centra ,quando stanno preparandasi per il letargo e' normale che non mangino,hanno tutte le riserve necessarie a rallentare gradualmente il loro metabolismo!e' quando si allungano i tempi di una giusta ibernazione che arrivano i problemi!da voi su forse e' andata leggermente meglio,ma da me per tutto dicembre si muovevano irrequiete in pratica avranno dormito sodo solo due mesi!
riguardo al peso ed alla disidratazione la pensiamo allo stesso modo mi pare,il fatto e' che Tartamiki cerca consigli perche' ha poca esperienza,certo la cosa migliore e' valutare da se le condizioni di salute generali,ma se lei per prima dice di essere alle prima armi mi chiedo come possa fare.anche esperte da anni come Sandra preferiscono ritirarle in casa,specie la baby!quest'anno e' stato il peggiore che mi ricordi,preferisco sacrificarmi il piu' possibile che vederne morta una delle piu' grandi e sono stata fortunata perche' l'unica persa era baby e cappottata!

Inviato: sab mar 07, 2009 12:22 pm
da Suelo
oggi che qua al nord era previsto sole e 15° è nuvoloso e c'è tantissimo vento V
tartamiki le piccole sono ancora fuori? o si sono interrate di nuovo?

Inviato: sab mar 07, 2009 7:09 pm
da Sandra
Io ho detto e ripeto che quest'anno preferisco metterle in casa man mano che si svegliano. Anche stamani ne ho portate in casa un bel po', sono magre. Due giorni per climatizzarle e poi in terrario, nonostante fuori oggi la massima sia arrivata a 18°. Nel frattempo sto approntando il terrario esterno vicino casa. Spero fra pochi giorni di poter mettere fuori quelle che hanno passato l'inverno in terrario. Sono cresciute bene e sono belle grasse, le ambienterò lentamente per l'esterno e poi le metterò fuori ma tenendole d'occhio, pronta a coprirle per la notte, a scoprirle durante il giorno con il sole e a intervenire in caso di sorprese, che mi aspetto in questo marzo.Non sono disposta ad affidarmi al caso.Se tartamiki mettesse qualche fotografia, forse fra tutti saremmo in grado di valutare lo stato delle sue tartarughine. Sarebbe importante vedere bene gli occhi e le zampette di dietro. Il terrario sarebbe la soluzione più sicura, dato che è per pochi giorni e il letargo lo hanno fatto, ma mi preoccupa un po' proprio la mancanza di esperienza. Le tartarughe vanno climatizzate bene prima di metterle al caldo e il terrario deve essere ben organizzato.