Pagina 1 di 6

Come comportarsi??

Inviato: dom feb 15, 2009 10:09 am
da stabry
Ciao a tutti..mi aiutereste per piacere a capire quando è corretto svegliare le tartine baby e quando lasciar fare alla natura?
Mi spiego meglio...possiedo 1 baby marginata del 2008 che tutto sommato non ha perso tanto ( 2g) ma le hermannine mi sono sembrate leggere stamattina e con il piastrone leggermente affossato..le ho pesate date che non si sono interrate ma stanno sotto le foglie secche...sono leggere!!! Aiuto!!Pesano tutte esattamente come quando sono nate..quindi da agosto ad oggi nessun incremento perchè quello che avevano preso lo hanno perso tutto...Il mio istinto mi dice di svegliarle e metterle in un garage con lampada...Voi che mi dite?? Lascio alla natura o intervengo??
Grazie

Inviato: dom feb 15, 2009 11:04 am
da Seda
se ti sembrano disidratate e' meglio che le svegli,alla volte la natura e' crudele!

Inviato: dom feb 15, 2009 2:20 pm
da VincenzoC
Da quanti mesi sono in letargo? A che temperatura?

Inviato: dom feb 15, 2009 6:35 pm
da Sandra
Dato la mia recente esperienza, io ti consiglio di svegliarle. Se le senti leggere e il tuo " istinto" ti dice che è il momento di interrompere il letargo, fallo. L'istinto è una gran cosa. Faranno un letargo più breve di circa un mese rispetto al normale, sarà sufficiente. Procedi con gradualità nel rialzare le temperature, se puoi,per evitare traumi.

Inviato: dom feb 15, 2009 6:36 pm
da CARLINO
Soprattutto è secondo me una questione di disidratazione perchè le foglie secche non danno l'umidità necessaria...

Inviato: dom feb 15, 2009 6:47 pm
da Ritacapecchi
ciao ,
certe volte l'istinto è importante . Poi in questo periodo mi sembra davvero molto freddo. Poi dato che non si sono interrate sotto terra potrebbero aver avuto problemi di umidità . Un altro seganle di disidratazione sono anche le cavità orbitale leggerente affossate . forse anch'io interverrei svegliandole e cercare di ridratarle portandole ad un atempertaura ideale per poter iniziare a nutrirle .

ciao e facci sapere
Rita

Inviato: dom feb 15, 2009 7:04 pm
da Magda
STABRY

se fossero le mie le sveglierei... piano come dice Sandra, se sono infossate son certamente disidradate. Non rischierei di farle stare ancora fuori. Quando dormono perdono peso, chi più chi meno. Le mie marginatine avevano perso 8 grammi e le ho svegliate, avevano perso tutti i grammi estivi. :( ora si son riprese e stanno bene.

Inviato: dom feb 15, 2009 8:01 pm
da stabry
Si quello che pensavo anche io...la marginata non mi preoccupa, ma alcune hermanni si ..non tutte ma 3 in particolar modo..la prima sensazione che ho sollevandole è di avere in mano solo una piuma..
Ho fatto loro un veloce bagnetto tiepido e il piastrone sembra più bombato..da domani procedo col risveglio..
Qualcuno può spiegarmi passo passo il da farsi???
Aspetto notizie..

Inviato: dom feb 15, 2009 8:22 pm
da Suelo
anche a me è capitato di sentirle molto leggere ma pesandole non avevano perso nulla,
però se le hai pesate e hanno perso molto fai bene a svegliarle.
è semplice, prima le metti in una scatola (con terra o torba) in un ambiente non riscaldato esempio un garage o una cantina, poi passi in casa (senza lo spot) e poi le metti in terrario e inizi ad accendere le luci.
tre giorni dovrebbero bastare, adesso vediamo se gli altri confermano.
ovviamente più graduale è l'acclimatamento e meglio è, ma se ti trovi in una situazione critica..

Inviato: dom feb 15, 2009 9:00 pm
da stabry
Purtroppo ho proprio paura di tenerle in casa..diciamo che sono contraria al 75 %..ma se serve vedrò di fare anche questo. Casa mia però non penso sia adatta, ho una bimba di 3 anni e per lei ho sempre le pompe di calore in funzione..non è di sicuro la temperatura adatta!!
Ora vivono in un terrario all'aperto, dentro la bocca di un barbeque per proteggerle dalle pioggie..hanno terra da giardino e foglie secche..qualche vaso interrato per metà in modo che entrino dentro a ripararsi e 2 tappi di latta come abbeveratoio.
La mia paura è che il mio intervento le faccia peggiorare..temo i sintomi influenzali per sbalzi termici.
Preferirei allestire un terrario in garage per un mesetto penso che basti..speriamo arrivi il tempo mite...

Inviato: dom feb 15, 2009 9:10 pm
da Seda
neanche una settimana fa ho avuto il tuo problema con tre piccole di un anno e mezzo,io vista la situazione le ho subito messe al caldo erano gia' sveglie ,due il giorno dopo mangiavano,una era quasi andata,non voleva bere e quando la tenevo in mano il collo andava a destra e sinisra da se!io le ho fatto flebo sottopelle !il giorno dopo con fatica sono riuscita a farle dare il primo morso.ha preso 5 grammi e mangia da sola!sono stata fortunata!vedi ogni caso e' a se!

Inviato: dom feb 15, 2009 9:12 pm
da Suelo
non ci sono alternative, nel senso che se decidi di svegliarle loro inizieranno a bruciare calorie e perderanno peso e se non staranno a temperature adeguate non mangeranno quindi peggiori la situazione.
o le lasci proseguire il letargo o le svegli gradualmente e poi le metti in terrario con lampada uvb e spot riscaldante.

Inviato: dom feb 15, 2009 9:15 pm
da stabry
Ma se le sveglio non le devo per forza tenere in casa o sbaglio?? Perchè il mio problema è proprio "dentro casa"...in garage le posso allestire il tutto ma in casa non posso non accendere le pompe per loro...

Inviato: dom feb 15, 2009 9:18 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da stabry

Ma se le sveglio non le devo per forza tenere in casa o sbaglio?? Perchè il mio problema è proprio "dentro casa"...in garage le posso allestire il tutto ma in casa non posso non accendere le pompe per loro...



in che senso non accendere le pompe?
se riesci in garage va bene lo stesso l'importante è che le temperature del terrario quando si saranno acclimatate devono essere 30°-32° sotto lo spot, 25°-26° circa nelle altre zone del terrario e la minima notturna non sotto i 18°, se riesci a creare queste condizioni in garage va bene.

Inviato: dom feb 15, 2009 9:19 pm
da stabry
Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

Da quanti mesi sono in letargo? A che temperatura?


Sono in letargo da fine novembre..temperatura non saprei..in questi giorni sicuramente troppo fredda ma non stanno proprio all'aperto i quanto la cappa del barbeque almeno la gelata notturna la evita.