Pagina 1 di 1
Info su tarta di terra per iniziare
Inviato: mer feb 11, 2009 2:05 am
da mariano1985
Ciao ragazzi!
Vorrei chiedervi un parere:
Insieme a mio fratello vorremmo prendere una o due tartarughe terrestri da allevare prima in terrario per poi metterle in giardino.
Che specie consigliate per iniziare? Preferirei una tartaruga che non sia eccesivamente delicata, data la mia scarsa esperienza.
Inviato: mer feb 11, 2009 9:25 am
da nico62
Ciao Mariano,
innanzitutto ti Sconsiglio di iniziare con il terrario. Se puoi, parti a primavera inoltrata, quando potrai metterle già in giardino e non avresti problemi di ambientamento. D'inverno le Tarta nostrane sono in letargo quindi non dovrebbero essere in commercio, quindi non acquistarle adesso.
Le specie che ti posso consigliare sono le Europee, tipo Marginate o Hermanni H/B.
Assolutamente ti Sconsiglio di partire con animali privi di Cites, saresti sempre fuorilegge e rischieresti sempre che ti facciano il "mazzo", lascia stare i venditori che non forniscono il Cites.
Ci sono delle Aziende Serie che commercializzano Rettili Regolari con Cites e non sono neanche molto care.
In privato ti posso dare altre informazioni, ciao
Inviato: mer feb 11, 2009 11:29 am
da Elongata
Potresti iniziare con delle hermanni che essendo una delle specie del mediterraneo non si hanno problemi di allevamento perchè sono abituate al nostro clima .Inoltre prendendo una coppia si possono havere in breve tempo delle riproduzioni rispetto ad altre tartarughe .
Inviato: mer feb 11, 2009 1:27 pm
da mariano1985
perfetto! Grazie delle info
Anche io avevo pensato a delle hermanni. Posso chidervi quanto si spende all'incirca per due tarte piccole di questa specie in regola con la docuentazione?
Inviato: mer feb 11, 2009 1:34 pm
da bruno_d
aspetta il mese di marzo e potrai acquistare delle fantastiche hermanni hermanni, ti consiglio di non acquistare troppi esemplari. Potresti inizia benissimo acquistandone una, ricorda le tarta non soffrono la solitudine e difficile incontrare in natura due o piu esempleri (solo nel periodo degli amori si incontrano)infatti svolgono una vita solitaria.
in bocca al lupo
Inviato: mer feb 11, 2009 1:36 pm
da bruno_d
devi calcolare che per una testudo hermanni hermanni piccola spenderai oltre la 100 euro.
ma ne vale la pena
Inviato: mer feb 11, 2009 1:52 pm
da Elongata
Sono daccordo inoltre come tartarughe nostrane sono le più piccole .
Inviato: mer feb 11, 2009 2:00 pm
da mariano1985
ok, grazie dei consigli!
Allora partirò con una hermannina appena la troverò!
Ma in abruzzo esistono fiere dedicate a rettili e tartarughe?