Pagina 1 di 2

recinti

Inviato: mer feb 04, 2009 7:31 pm
da adriana1
sto progettando i recinti per le neonate che si sveglieranno. Intendo farli con il legno( ho provato di tutto, mi rimane solo questa prova)La primavera si avvicina e non voglio farmi trovare impreparata, però ho un problema farò nascere piccole anche quest'anno o non metterò le uova in incubatrice? Penso adotterò per questa soluzione, quest'anno ho molte piccole da mettere fuori, como farò a far nascere ancora tartarughe ? Quanti recinti dovrei fare? Ho un terreno limatato e fatti i recinti per le adulte, dove metterò i neonati?Credete che ci rilasceranno i Cites anche se è una vita che alleviamo tarte? IO credo proprio di no!

Inviato: mer feb 04, 2009 7:39 pm
da mithril
Uhm... non ho capito, vorresti idee per il recinto delle piccole?
Credo che tu ne abbia davvero tante, non riesco nemmeno a immaginare quante :I
Mi aveva colpito, a suo tempo, questo: http://forum.tartaclubitalia.it/topic.asp?TOPIC_ID=8726 in cui il recinto per le piccole è stato ottenuto sopra il rifugio delle adulte! :D

Penso che molti opterano, come te, per la selezione naturale... V

Certo, la soluzione è solo per una sistemazione temporanea, prima o poi tutte cresceranno...... ma finchè son piccole, si può fare, no? :)

Inviato: mer feb 04, 2009 7:48 pm
da Valentina
Biby li ha fatti in legno, simili a quelli che ti suggerisce mithril. Vediamo se interviene con qualche suggerimento per la realizzazione.

Inviato: gio feb 05, 2009 12:10 am
da Carmen
Adri...bella domanda la tua...è quello che ci stiamo chiedendo tutti...da me comunque nascono lo stesso anche se molte meno, e anche se non mettessi più uova in incubatrice, nel giro di pochi anni sarei comunque al collasso.
Perchè non ci trasferiamo in Germania?
Possiamo trasferire solo il nostro allevamento? un pò come una sede legale diciamo....:D
Credo che il futuro sia comunque fuori dall'Italia...quà non si potrà mai più fare niente...dovremo organizzarci..mi sà che mi compro un corso di Tedesco !!!!:D

Inviato: gio feb 05, 2009 12:33 am
da simon@
Non ho capito bene:
l'argomento sono i recinti o far nascere o no le tarte?
Se è per i recinti difficile rispondere, senza avere chiara la situazione;
se è per le tartine da far nascere, personalmente credo che chi ne ha già molte da sistemare dovrebbe evitare di FARLE nascere, che non significa certo rompere le uova, ma non raccoglierle e lasciare al caso... personalmente farò così per gran parte delle deposizioni, vista la situazione.

Inviato: gio feb 05, 2009 8:37 am
da nico62
Quoto Simona totalmente, per i recinti ci sono tante e diverse soluzioni da adottare, sempre in base agli spazi che si ha a disposizione.
Per ciò che concerne le nuove nascite, il mio personalissimo parere è di lasciar fare alla natura. Chi ha dei recinti abbastanza assolati con una buona esposizione potrebbe fare a meno di raccogliere le uova ma limitarsi solo a proteggerli con un bel cappello di rete metallica.
Sperando, ma ci credo meno di niente, che nel frattempo qualche " miglioria " venga apportata a questa " Bellissima Normativa "!

Inviato: gio feb 05, 2009 1:59 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Adri...bella domanda la tua...è quello che ci stiamo chiedendo tutti...da me comunque nascono lo stesso anche se molte meno, e anche se non mettessi più uova in incubatrice, nel giro di pochi anni sarei comunque al collasso.
Perchè non ci trasferiamo in Germania?
Possiamo trasferire solo il nostro allevamento? un pò come una sede legale diciamo....:D
Credo che il futuro sia comunque fuori dall'Italia...quà non si potrà mai più fare niente...dovremo organizzarci..mi sà che mi compro un corso di Tedesco !!!!:D




per i recinti ho deciso che li farò con assi di legno, per le nascite lascerò le uova sotto terra , così sarò sicura che ne nasceranno pochissime e forse tutti maschi

Inviato: gio feb 05, 2009 9:29 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Adri...bella domanda la tua...è quello che ci stiamo chiedendo tutti...da me comunque nascono lo stesso anche se molte meno, e anche se non mettessi più uova in incubatrice, nel giro di pochi anni sarei comunque al collasso.
Perchè non ci trasferiamo in Germania?
Possiamo trasferire solo il nostro allevamento? un pò come una sede legale diciamo....:D
Credo che il futuro sia comunque fuori dall'Italia...quà non si potrà mai più fare niente...dovremo organizzarci..mi sà che mi compro un corso di Tedesco !!!!:D




per i recinti ho deciso che li farò con assi di legno, per le nascite lascerò le uova sotto terra , così sarò sicura che ne nasceranno pochissime e forse tutti maschi


Adry ti capisco benissimo..pero' che tristezza!!! ma come mai ci siamo tutti arresi? non si parla piu' ne' di protesta ne' di leggi...
intanto chi ci rimette sono le piccineV

Inviato: gio feb 05, 2009 9:41 pm
da adriana1
Citazione:


Adry ti capisco benissimo..pero' che tristezza!!! ma come mai ci siamo tutti arresi? non si parla piu' ne' di protesta ne' di leggi...
intanto chi ci rimette sono le piccineV



nessuno dice più niente, è tutto silenzio quindi le leggi vanno bene così e noi le rispetteremo facendo nascere pochissime tartarughe e se l'estate non sarà bella non avremo neppure nascite.
Con quale coraggio mettiamo le uova in incubatrice ? Ho penato più di un mese a fare le carte d'identità alle tartarughe( e ciò mi sembra assurdo!) SE quando si sveglieranno sarà sparito il segno di riconoscimento non saprò propio a chi apparterranno le varie carte d'identità!

Inviato: gio feb 05, 2009 10:00 pm
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Adri...bella domanda la tua...è quello che ci stiamo chiedendo tutti...da me comunque nascono lo stesso anche se molte meno, e anche se non mettessi più uova in incubatrice, nel giro di pochi anni sarei comunque al collasso.
Perchè non ci trasferiamo in Germania?
Possiamo trasferire solo il nostro allevamento? un pò come una sede legale diciamo....:D
Credo che il futuro sia comunque fuori dall'Italia...quà non si potrà mai più fare niente...dovremo organizzarci..mi sà che mi compro un corso di Tedesco !!!!:D




per i recinti ho deciso che li farò con assi di legno, per le nascite lascerò le uova sotto terra , così sarò sicura che ne nasceranno pochissime e forse tutti maschi



vane speranze le tue:)!non ho incubatrici eppure sono satura di tarte!con il caldo delle ultime estati darei un buon 50% e 50%al sesso!
riguardo ai recinti,sono giorni,pioggia permettendo,che scavo ,vango interro reti e faccio cemento per fissare!ho la schiena rotta e domani e' in programma l'allargamento del recinto di tufi ,povera me!:(
cosa non si fa per loro!!:D:D

Inviato: gio feb 05, 2009 10:12 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da seda

[quote]Messaggio inserito da adriana1

[quote]Messaggio inserito da Carmen

Adri...bella domanda la tua...è quello che ci stiamo chiedendo tutti...da me comunque nascono lo stesso anche se molte meno, e anche se non mettessi più uova in incubatrice, nel giro di pochi anni sarei comunque al collasso.

vane speranze le tue:)!non ho incubatrici eppure sono satura di tarte!con il caldo delle ultime estati darei un buon 50% e 50%al sesso!
riguardo ai recinti,sono giorni,pioggia permettendo,che scavo ,vango interro reti e faccio cemento per fissare!ho la schiena rotta e domani e' in programma l'allargamento del recinto di tufi ,povera me!:(
cosa non si fa per loro!!:D:D



da me non batte il sole tutto il giorno, ho case ed alberi vicino, se dovrò mettere le tarte nei recinti suddivise con tutte le regole che vengono richieste per avere i cites( non so se le conoscete) molti dei miei recinti avranno poco sole, quindi le nascite saranno nulle se non metterò uova in incubatrice. Ma con quale coraggio le metto in incubatrice? non posso certo far nascere un centinaio di tartarughe che non so se si potranno cedere.
Per i recinti non ho problemi, comprerò assi di legno di due metri per 30, massimo 40 cm. Le mie tarte amano arrampicarsi, ma non scavare, quindi dovro stare solo attenta che siano interrate bene , ma non scaverò più di 4cm. Ho fatto recinti con bozze di cemento( ma sono troppo pese per spostarle ) l'ho appoggiate sul terreno e nessuna tarta ha mai cercato di passare di sotto

Inviato: gio feb 05, 2009 11:43 pm
da Sandra
Io non farò incubatrici se non con quelle che hanno già il cites. Ne ho troppe e non posso far riprodurre più di quelle che potrò dar via. Adriana, la legge è questa, ma non pensare che ci siamo arresi o che non stiamo facendo nulla.

Inviato: ven feb 06, 2009 12:41 am
da mariano1985
Scusate la domanda da "ignorante" che si è appena avvicinato al mondo delle tarte...
Ma in pratica al momento della nascita qual'è il problema per i moduli cites?
Non se ne può richiedere uno per ogni piccolina nata?

Inviato: ven feb 06, 2009 8:35 am
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Io non farò incubatrici se non con quelle che hanno già il cites. Ne ho troppe e non posso far riprodurre più di quelle che potrò dar via. Adriana, la legge è questa, ma non pensare che ci siamo arresi o che non stiamo facendo nulla.


il selenzio è preoccupante!
Ti hanno già dato i CITES?

Inviato: ven feb 06, 2009 10:47 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da mariano1985

Scusate la domanda da "ignorante" che si è appena avvicinato al mondo delle tarte...
Ma in pratica al momento della nascita qual'è il problema per i moduli cites?
Non se ne può richiedere uno per ogni piccolina nata?



Crdo tu debba fare la domanda i sezione normativa.... in ogni caso puoi denunciare la ascita di ogni piccla nata...il problema è che è DIFFICILISSIMO darle via, è vietato venderle, se non con CITES giallo, che viene dato solo a pochissimi che abbiano moltissimi e assurdi requisiti.