Pagina 1 di 1

ibridi graeca x hermanni

Inviato: dom feb 01, 2009 11:22 am
da Seda
in un sito gia' segnalato per altre cose,ho trovato varie foto di ibridi di t.graeca X t.hermanni.interessanti i vari caratteri dell'una e dell'altra specie trasmessi alla prole in modo tanto casuale!!!inutile dire che visti i nefasti risultati certe cose non dovrebbero mai avvenire!!:(

www.testudinae.com/100_articulos/127_hibridos.html

Inviato: dom feb 01, 2009 11:39 am
da Luca-VE
Si, lo avevamo gia'postato un paio di volte tempo fa.

Inviato: dom feb 01, 2009 12:03 pm
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si, lo avevamo gia'postato un paio di volte tempo fa.


scusa:I per la ripetizione, ma sicuro prima di quando mi sono registrata io;vorra' dire che e' vero che non c'e' due senza tre!:D:(!

Inviato: dom feb 01, 2009 12:11 pm
da Luca-VE
Ce ne sono parecchie di discussioni, alcune molto sviluppate e interessanti ;)
Se fai una rapida "ricerca" sul forum con "ibridi", dovrebbero uscire tutte.

Inviato: dom feb 01, 2009 12:28 pm
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Ce ne sono parecchie di discussioni, alcune molto sviluppate e interessanti ;)
Se fai una rapida "ricerca" sul forum con "ibridi", dovrebbero uscire tutte.



la ricerca l'avevo fatta tempo fa ,se questa pagina mi fosse uscita non mi sarebbe sembrata interessante tanto da postarla oggi!tutte le vostre discussioni sono molto interessanti,e devo dirti i tuoi interventi sempre molto pertinenti e dettagliati!:D
non sono praticissima col pc pero' molte volte non e' facile trovare le cose!quanti post!8)

Inviato: dom feb 01, 2009 12:44 pm
da Valentina
L'ibridazione tra queste due specie sembra essere un evento molto raro per fortuna. Probabilmente a causa delle malformazioni, ben visibili in questi esemplari, molti piccoli non arrivano alla schiusa.

Inviato: dom feb 01, 2009 1:09 pm
da Luca-VE
Io ho provato cosi: apri la funzione "cerca", usi come prole chiave IBRIDI HERMANNI GRAECA e ti escono praticamente tutte, soprattuto nella sezione "Terrestri europee".

Inviato: dom feb 01, 2009 6:46 pm
da Lorenzo80
A tal proposito proprio ieri ho avuto modo di conoscere una signora che mi spiegeva di avere vari tartarughe in giardino libere senza recinti tra cui le testudo hermanni le testudo graeca e le testuo horsfieldi... immaginate che è successo! un bel mix... nonostante le poche natività, mi ha parlato di ibridi tra hermanni/graeca e hermanni/horsfieldi. in primavera avrò modo di vederle cosi scatterò qualche foto. intanto le ho consigliato di creare dei recinti... ;)

Inviato: dom feb 01, 2009 8:39 pm
da Barbara
Hai fatto bene Lorenzo a consigliare di fare dei recinti per suddividere le specie, io stessa ho un ibrido marginata x greca ma quando sarà (se sarà) fertile la terrò divisa dalle marginata e dalle greca pure ;)

Non preoccuparti Seda se non sei riuscita ad utilizzare la funzione cerca, spesso gli utenti nuovi ci si perdono nelle pagine che escono! :D:D:D

Inviato: dom feb 01, 2009 8:55 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da tart80
mi ha parlato di ibridi tra hermanni/graeca e hermanni/horsfieldi.

improbabile...
aspettiamo la primavera per le foto, intanto hai fatto benissimo a consigliarle di dividerle.

Inviato: dom feb 01, 2009 8:59 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da tart80

A tal proposito proprio ieri ho avuto modo di conoscere una signora che mi spiegeva di avere vari tartarughe in giardino libere senza recinti tra cui le testudo hermanni le testudo graeca e le testuo horsfieldi... immaginate che è successo! un bel mix... nonostante le poche natività, mi ha parlato di ibridi tra hermanni/graeca e hermanni/horsfieldi. in primavera avrò modo di vederle cosi scatterò qualche foto. intanto le ho consigliato di creare dei recinti... ;)



Sono curiosissima di vederle, appena si svegliano vai a casa della signora fornito di macchina fotografica e mostraci questi ibridi:0

Inviato: dom feb 01, 2009 9:07 pm
da Valentina
Come consiglia Luca, per chi fosse curioso e in particolare per i nuovi utenti che non conoscono ancora bene la funzione cerca: ci sono diverse opzioni, si possono cercare sia frasi intere che singole parole.

Inviato: dom feb 01, 2009 9:18 pm
da Seda
Citazione:

Non preoccuparti Seda se non sei riuscita ad utilizzare la funzione cerca, spesso gli utenti nuovi ci si perdono nelle pagine che escono! :D:D:D



non e' che non sono riuscita ad utilizzarla e' che escono talmente tanti post che veramente ti perdi e se li leggi a rate fai confusione e poi se cerchi qualcosa in particolare devi per lo meno inserire un titolo piuttosto simile al titolo del post che potrebbe esserti utile altrimente esce di tutto,ovviamente pero' tutti i consigli sono accetti,grazie.cmq per tornare al post in questione non avevo fatto una ricerca specifica stavo solo visitando il sito spagnolo e mi sono imbattuta in queste foto !


riguardo al mix fatto dalla signora ,peraltro un po' incosciente,non ci voleva molto a pensare che si sarebbero accoppiate in ambienti ristretti,mi chiedo come fara' con le denunce,sempre che le abbia in regola.quando mi sono recata di recente alla forestale per risolvere un problema l'agente non aveva capito bene e credeva avessi incroci graeca x hermanni(da cosa lo avesse dedotto non so proprio)e subito si e' affrettato a dire :"questo e' proprio un guaio!non se ne parla proprio!"

Inviato: dom feb 01, 2009 9:40 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da seda

Citazione:

Non preoccuparti Seda se non sei riuscita ad utilizzare la funzione cerca, spesso gli utenti nuovi ci si perdono nelle pagine che escono! :D:D:D





non e' che non sono riuscita ad utilizzarla e' che escono talmente tanti post che veramente ti perdi e se li leggi a rate fai confusione e poi se cerchi qualcosa in particolare devi per lo meno inserire un titolo piuttosto simile al titolo del post che potrebbe esserti utile altrimente esce di tutto,ovviamente pero' tutti i consigli sono accetti,grazie.cmq per tornare al post in questione non avevo fatto una ricerca specifica stavo solo visitando il sito spagnolo e mi sono imbattuta in queste foto !





A seconda del termine che cerchi infatti ci sono pagine e pagine e alla lunga ci si perde.

Inviato: dom feb 01, 2009 11:20 pm
da Flavio
Citazione:
L'ibridazione tra queste due specie sembra essere un evento molto raro per fortuna. Probabilmente a causa delle malformazioni, ben visibili in questi esemplari, molti piccoli non arrivano alla schiusa.

E pensare che secondo alcuni autorevoli autori l'ibridazione non sarebbe possibile !!!