preoccupata... non cresce!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

preoccupata... non cresce!

Messaggioda linkiess » sab gen 31, 2009 9:58 pm

salve a tutti come ho messo nel titoletto sono molto preoccupata per la mia stellina , un hb di 4 anni che da sei mesi non è cresciuta neanche di un grammo!
il veterinario mi aveva detto chiaramente che soffriva di una forma di nanismo, infatti a parte la non crescita la piccola è attiva , mangia , beve, gironzola per il terrario. l'unico problema che ogni tanto si ripresenta è la cattiva muta sugli occhietti e quindi un periodo più o meno lungo di cecità parziale.
vi posto le sue ultime foto dove tra l'altro nel piastrone si vedono chiaramente le linee di crescita e aspetto i vostri consigli


Immagine:
Immagine
35,4 KB


Immagine:
Immagine
36,67 KB

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab gen 31, 2009 10:03 pm

come mai a 4 anni salta il letargo??

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab gen 31, 2009 10:29 pm

perchè pesa solo trenta grammi! ho delle baby che pesano molto più di lei ed ho una fifa terribile che possa succederle qualcosa!:(

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab gen 31, 2009 10:33 pm

ora no posso mandarti la foto perche' e' al suo terzo letargo ma ho una piccola di 4 anni grande come una di 1!non so se ce la fara' anche quest'anno pero' che devo fare,i nanetti esistono!farle saltare il letargo alla lunga non puo' che indebolirla!

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab gen 31, 2009 10:37 pm

raccontami della tua nanetta ! di che specie è? in che zona è nata?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab gen 31, 2009 10:40 pm

e' una thh,nata nella mia citta' ovviamente ed in modo naturale!

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » sab gen 31, 2009 10:48 pm

anche la mia è nata naturalmente in provincia di bergamo.
il veterinario che l'ha vista diceva che potrebbe essere dovuto da svariati motivi come ad es una somministrazione di vitamina a da piccolissima oppure un'infezione sempre presa nei primi gg di vita!ma hai anche le sorelline???

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » sab gen 31, 2009 11:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da linkiess

anche la mia è nata naturalmente in provincia di bergamo.
il veterinario che l'ha vista diceva che potrebbe essere dovuto da svariati motivi come ad es una somministrazione di vitamina a da piccolissima oppure un'infezione sempre presa nei primi gg di vita!ma hai anche le sorelline???


Ciao Linkiess, la piccina è tenerissima e capisco i tuoi timori, potresti dirci come la tieni, come è allestito il terrario e cosa mangia? E' veramente piccina, io ho una margi di 6 mesi che pesa 42 gr...:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 31, 2009 11:55 pm

Domanda scontata, ovviamente all'esame delle feci risulta negativa a tutti i parassiti?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom feb 01, 2009 10:28 am

Altra domanda. Cosa significa " cattiva muta sugli occhietti " ?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom feb 01, 2009 10:48 am

si ho le sorelle e :ptutte di normali dimensioni!per me si tratta solo di uno di quei rari casi di nanismo che alle volte capitano!lei e' uno di quegli esmplari che in natura non sopravviverebbero:(.e'la selezione naturale!!!!nulla di piu'.
ma quali vitamine,se non ha problemi di parassiti che altro puo' essere!

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » lun feb 02, 2009 7:18 pm

allora vediamo di rispondere a tutte le vostre domande.
la piccola abita in un terrario di 120 x 80 , substrato di torba gialla alcune piantine interrate vaschetta dove fa tutti i gg il bagnetto e piattino per la pappa. temperatura zona calda 28/30° zona fredda 22/24.
la dieta visto le temperature varia dal radicchio rosso ,valeriana, cicoria e insalatine miste ( tutto comprato al supermercato) osso di seppia a disposizione ( la trovo spesso a sgranocchiarlo) e una volta al mese qualche pezzettino di frutta. vive nel terrario insieme a 2 baby greche e 2 baby hb nate alla fine dell' estate.
l'esame delle feci l'abbiamo fatto a settembre e risultava negativo.
cattiva muta degli occhietti significa che , anche se lei non cresce molto la pelle delle palpebre cresce in maniera normale e non sempre quando muta riesce a mutare anche quella per cui bisogna attendere la muta sucessiva.devo dire che lei è bravissima perchè comunque questa cecità periodica non sembra darle grossi problemi in quanto si comporta come se niente fosse, cioè continua a girare ,fare i bagnetti e mangiare come un maialino.
per seda :forse non mi sono spiegata bene , il veterinario dice che la causa del nanismo di questa tarta può essere dovuta da una dose ecessiva di vitamina A assunta nei primi giorni di vita della piccola.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun feb 02, 2009 7:44 pm

Se vuoi fare un raffronto 3 thb del 2005 pesano da 46 a 56 grammi. Io le ho scelte di proposito piccole tra tante sorelle + grandi (l'anno scorso) prima del blokko cessioni.
Onestamente son + piccine delle altre thh in mio possesso visto che le babi pesano da 22 a 32 grammi. MA onestamente le trovo molto dolci, mangiano tutto cio che mangiano le altre, non mi sono mai preoccupata del loro peso leggero visto che son certa che chi le aveva prima di me le avesse trattate (col cibo) più che bene.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » lun feb 02, 2009 8:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da linkiess

.
per seda :forse non mi sono spiegata bene , il veterinario dice che la causa del nanismo di questa tarta può essere dovuta da una dose ecessiva di vitamina A assunta nei primi giorni di vita della piccola.



effettivamente come era scritto nel primo post non avevo capito che la a stesse per vitamina A :Ima fosse un errore di scrittura.ma come mai nei primi giorni le hai somministrato proprio la vit A?
e se il veterinario te lo ha spiegato,sapresti dirmi in che modo questa assunzione le abbia bloccato la crescita??o se non tu qualcuno che lo sappia c'e'?:)

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » lun feb 02, 2009 9:03 pm

questa piccola non è nata da me e io la presi che aveva circa 4 mesi insieme ad altre tre sorelline che purtroppo hanno fatto una brutta fine. una di loro morì al primo letargo e le altre 2 mangiate da una gazza. erano comunque tutte estremamente piccole.l'assunzione di vitamina A può essere anche stata accidentale visto che vivevano libere in un giardino insieme ad altri piccoli animali da cortile e non.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti