Help letargo
Inviato: mer gen 21, 2009 1:55 pm
Ciao amici premetto che partecipo poco alle discussioni perchè mi sono avvicinato da non molto tempo al mondo delle tarta,ma seguo spesso le vostre discussioni.
Sono pochi mesi che ho in custodia 3 tartarughe 2 THH un maschio (8/9 anni età) e l'altra una femmina(3/4 anni) e una graeca femmina (3/4 anni).
Il terrario è posizionato all'esterno ed è parzialmente coperto dalla pioggia,la TTH piccola si è interrata già dai primi freddi lasciando all'esterno solo la punta del carapace,la graeca è resisitita qualche settimana in più si è accostata a quella interrata ed è andata in letargo rimanendo però in superficie.La tth maschio essendo molto più grossa è stata a zonzo fino a un paio di settimane fa (senza mangiare) e poi si è accostata anch'essa a quelle due e si è interrata di 2 cm diciamo che ha interrato solo il piastrone.Abito in provincia di napoli dove le temperature non scendono al di sotto dei 7,8° solitamente anche se il tasso di umidità è consistente per cui nei giorni di freddo intenso le ho coperte con foglie secche e uno strato di paglia, ho fatto bene?Avete consigli? Ogni tanto le controllo e sembrano stare bene,colorito normale!Un conoscente mi ha consigliato di mettere nel terraio degli integratori a forma di piccoli granelli,mi ha detto che senza potrebbero non superare il letargo!beh dubito di questa cosa per questo vi chiedo delucidazioni essendo il primo letargo che sto affrontando,anche se non conosco il passato delle piccole.
Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.
Sono pochi mesi che ho in custodia 3 tartarughe 2 THH un maschio (8/9 anni età) e l'altra una femmina(3/4 anni) e una graeca femmina (3/4 anni).
Il terrario è posizionato all'esterno ed è parzialmente coperto dalla pioggia,la TTH piccola si è interrata già dai primi freddi lasciando all'esterno solo la punta del carapace,la graeca è resisitita qualche settimana in più si è accostata a quella interrata ed è andata in letargo rimanendo però in superficie.La tth maschio essendo molto più grossa è stata a zonzo fino a un paio di settimane fa (senza mangiare) e poi si è accostata anch'essa a quelle due e si è interrata di 2 cm diciamo che ha interrato solo il piastrone.Abito in provincia di napoli dove le temperature non scendono al di sotto dei 7,8° solitamente anche se il tasso di umidità è consistente per cui nei giorni di freddo intenso le ho coperte con foglie secche e uno strato di paglia, ho fatto bene?Avete consigli? Ogni tanto le controllo e sembrano stare bene,colorito normale!Un conoscente mi ha consigliato di mettere nel terraio degli integratori a forma di piccoli granelli,mi ha detto che senza potrebbero non superare il letargo!beh dubito di questa cosa per questo vi chiedo delucidazioni essendo il primo letargo che sto affrontando,anche se non conosco il passato delle piccole.
Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.