Pagina 1 di 1

Help letargo

Inviato: mer gen 21, 2009 1:55 pm
da last-rider
Ciao amici premetto che partecipo poco alle discussioni perchè mi sono avvicinato da non molto tempo al mondo delle tarta,ma seguo spesso le vostre discussioni.
Sono pochi mesi che ho in custodia 3 tartarughe 2 THH un maschio (8/9 anni età) e l'altra una femmina(3/4 anni) e una graeca femmina (3/4 anni).
Il terrario è posizionato all'esterno ed è parzialmente coperto dalla pioggia,la TTH piccola si è interrata già dai primi freddi lasciando all'esterno solo la punta del carapace,la graeca è resisitita qualche settimana in più si è accostata a quella interrata ed è andata in letargo rimanendo però in superficie.La tth maschio essendo molto più grossa è stata a zonzo fino a un paio di settimane fa (senza mangiare) e poi si è accostata anch'essa a quelle due e si è interrata di 2 cm diciamo che ha interrato solo il piastrone.Abito in provincia di napoli dove le temperature non scendono al di sotto dei 7,8° solitamente anche se il tasso di umidità è consistente per cui nei giorni di freddo intenso le ho coperte con foglie secche e uno strato di paglia, ho fatto bene?Avete consigli? Ogni tanto le controllo e sembrano stare bene,colorito normale!Un conoscente mi ha consigliato di mettere nel terraio degli integratori a forma di piccoli granelli,mi ha detto che senza potrebbero non superare il letargo!beh dubito di questa cosa per questo vi chiedo delucidazioni essendo il primo letargo che sto affrontando,anche se non conosco il passato delle piccole.
Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.

Inviato: mer gen 21, 2009 2:20 pm
da last-rider
Immagine:
Immagine
88,45 KB

Foto delle piccole.

Inviato: mer gen 21, 2009 2:21 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da last-rider

Immagine
Questa è la foto delle piccole


Ciao Last-Rider, benvenuto! Non sono molto esperta nemmeno io, anch'io ho da poco delle piccoline, ma hanno 6 mesi:I
Per quanto riguarda i granelli ho letto tante discussioni quì sul forum ma nn li ho mai sentiti menzionare:0.
Aspetto con te la risposta di qualcuno più ferrato!!;););)
Ciao!

Inviato: mer gen 21, 2009 2:43 pm
da Rosanna
Ciao Alessandro, bè ti posso dire in tutta sicurezza che non devi aggiungere nessun integratore.Quando le tarte sono in letargo non mangiano e non beveno! Se però le temperature si alzano può essere che si sveglino e che abbiano bisogno di idratarsi un pò e se proprio volessero anche mangiare , ma dubito, dipende davvero dal loro stato di veglia e dalle temperature esterne, lascerei loro solo erbe selvatiche anche secche e una ciotola di acqua, nient'altro.
Io non sono abituata ai risvegli invernali perchè da me il freddo è costante perciò io non lascio niente a disposizione.
Ho un maschio hh che i primi anni ho monitorato con apprensione perchè per 5/6 mesi non tocca nè cibo nè acqua !
Se sono all'esterno e hanno l'umidità necessaria io non mi preoccuperei affatto.

Inviato: mer gen 21, 2009 5:25 pm
da Sandra
Infatti,Rosanna ha risposto in modo corretto. L'unica cosa di cui ti devi preoccupare è che il substrato sia umido, le tartarughe si idratano anche attraverso la coda e il carapace. Finché rimaranno in letargo non avranno bisogno né di cibo né di acqua.Dato che non sono piante, non c'è bisogno di concimarle con granelli ;)

Inviato: mer gen 21, 2009 11:30 pm
da last-rider
Grazie mille mi sento più tranquillo xkè il terrario essendo all'aperto con queste pioggie è umido al punto giusto....un ultima cosa vorrei chiedervi,proprio oggi pomeriggio le ho controllate e sollevando le foglie secche e la paglia ho notato che l'hermanni adulta ha cacciato la testa dal guscio per qualche minuto anke se teneva gli occhietti chiusi,mentre le altre 2 sono rimaste totalmente immobili,dovrei preoccuparmi??avrò spezzato il suo letargo??premetto che poi si è rimessa a dormire!Mamma mia come mi sento in ansia come se fossero figlie mie!anzi di più perchè sono cosi delicate queste meravigliose creature!Ancora grazie per i vostri preziosi consigli

Inviato: mer gen 21, 2009 11:43 pm
da Rosanna
Tranquillo, avrà sentito movimento ed ha reagito muovendosi un pochino. Tutto bene , ora però lasciale tranquille, meno si disturbano e meglio è. Questo l'ho imparato anch'io !;) L'ansia che qualcosa vada storto ce l'abbiamo un pò tutti , ma non pensare che siano così delicate, anzi , se ci pensi sono animali preistorici e vivono parecchi anni !:)

Inviato: gio gen 22, 2009 10:37 am
da Flavio
I granelli, con ogni probabilità sono tutolo di mais, usato come lettiera per alcuni animali, per le tarte, se lo metti e poi lo inumidisci, viene fuori una specie di polenta collosa che può tranquillamente degenerare in muffe o peggio, assolutamente da sconsigliare, come ti ha consigliato Rosanna, non usare integratori fai da te o simili, primo perchè se ben alimentate non ne hanno assolutamente bisogno, secondo rischi di usare prodotti inadeguati in dosi e condizioni inadeguare con la seria possibilità di fare più danni che benefici.
Integrare significa aggiungere qualcosa per compensarne la mancanza, in caso contrario (se non manca nessun elemento)vai a sovracaricare il metabolismo delle tarte.

Inviato: gio gen 22, 2009 1:54 pm
da last-rider
Grazie di cuore mi sento davvero più sereno sarà perchè ho avuto conferma di quello che già credevo da solo.Mi avevano messo questa pulce nell'orecchio ma ora sono più fiducioso nel lasciar scorrere liberamente il corso della natura!