Pagina 1 di 1

Sesso Marginate

Inviato: lun gen 12, 2009 1:32 pm
da stebro
Ciao ragazzi come sono passate le ferie?Spero bene. Auguri a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno ha delle foto per capire la differenza tra maschi e femmine di Marginate. Ho rivoltato internet e ho letto tutto, ma ancora non riesco a capire un cavolo su esemplari "piccolini". Gli adulti sono riconoscibili ma quelli più piccoli non ci riesco.Mi spiegate bene apertura cloacale, angoli e altezza degli scuti anali, scuto sopracaudale...Non ci capisco più nulla.Con le Hermanni è più facile. :o)

Inviato: lun gen 12, 2009 10:26 pm
da Ale
Eccoti servito, Stebro! :D:D:D
Però, mi raccomando, sul sesso delle baby non dare eccessivamente peso ad alcuni metodi (qualcuno non lo considerare proprio, tipo quello del filo d'acqua che sull'apertura cloacale porterebbe all'estrflessione del pene nei maschi, stresseresti solo tarta inutilmente)


http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=10502

http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=11930

http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=11185

http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=10725

http://forum.tartaclubitalia.it/topic.asp?TOPIC_ID=9825

Inviato: lun gen 12, 2009 11:15 pm
da Sandra
qualcuno non lo considerare proprio, tipo quello del filo d'acqua che sull'apertura cloacale porterebbe all'estrflessione del pene nei maschi, stresseresti solo tarta inutilmente

Questo non lo fare proprio, non ne vale la pena.
Le marginata sono difficili da sessare anche agli occhi più esperti, da piccole. Io guardo soprattutto la forma del carapace. Le femmine da piccole sono già molto più tonde e si restringono leggermente nella parte posteriore. I maschi hanno forma più allungata con un restringimento a metà del carapace che da loro una lieve forma a 8. Ma come metodo è molto empirico.Quando le vedrai deporre, non avrai più dubbi.;)

Inviato: mar gen 13, 2009 9:58 am
da stebro
Grazie ragazzi...La Marginata più grande è sicuro un maschietto(l'ho visto inteno a...)..le altre vedremo...speriamo bene..a presto:D

Inviato: mar gen 13, 2009 12:23 pm
da tartoombria
Se si tratta solo di qualche esemplare perché non posti le foto, così avremo la consulenza di qualche occhio esperto:D