Pagina 1 di 1
CALDO
Inviato: gio dic 18, 2008 7:26 pm
da simo
Ciao a tutti, osservando le previsioni del tempo, noto che in lombardia nei prossimi giorni ci possono essere massime anche sui 15/16 gradi! sono preoccupato per il risveglio delle baby! cosa ne pensate?
Inviato: gio dic 18, 2008 7:44 pm
da adriana1
se sono addormentate profondamente e si sono interrate bene, non lo sentiranno, a volte escono anche fine maggio dal letargo anche se le temperature sono sui 20°. Un anno un maschio di hermanni era così ben interrato che era già caldo e non era uscito, temevo fosse morto, tolsi una pianta ed era nascosto sotto questa, nonn aveva sentito il caldo
Inviato: gio dic 18, 2008 10:45 pm
da Flavio
Citazione:
se sono addormentate profondamente e si sono interrate bene, non lo sentiranno
Concordo,se è sotto bene, prima che la massa che la ricopre si scaldi al punto da far sentire il caldo alla tarta non basta certo qualche ora a 15/16 gradi,tieni poi presente che quella indicata è appunto la massima,calcola le restanti ore e sopratutto la notte.
Inviato: sab dic 20, 2008 6:13 pm
da simo
oggi, facendo pianissimo, ho controllato il loro stato...la terra e' ben umida e loro sembrano ben idratate e vive...che sollievo...un unica domanda, la piu' piccola si e' addormentata con le zampette fuori da guscio..e' normale? ciao
Inviato: sab dic 20, 2008 11:44 pm
da Sandra
Ma se sono interrate, come hai fatto a vedere la posizione delle zampe? Comunque dipende quali zampe e quanto sono fuori. Le anteriori normalmente sono piegate a riparare la testa, che è nascosta all'interno del carapace. La posizione è visibilmente rilassata, la parte anteriore delle zampe è ben visibile dal gomito in giù, e anche la punta del naso e le narici.Se toccata, anche se dormiente, la tartaruga ritira ulteriormente la testa e le zampe chiudendosi a completa difesa.
Inviato: dom dic 21, 2008 11:39 am
da simo
No, come un post letto l'anno scorso, sapendo dove si erano interrate ho scavato loro attorno pianissimo poi le ho prese delicatamente in mano una per volta, e la baby piu' robusta era nella posizione come tu hai descritto, mentre la piu' piccolina, aveva le zampette sia danati che dietro fuori dal guscio distese..questa e' anche la posizione in cui molte volte si addormenta quando non e' in letargo..e' un problema secondo voi?cosa bisogna fare?tutte e due cmq rispondono bene agli stimoli e sono ben idratate..
Inviato: dom dic 21, 2008 12:48 pm
da Ale
Simo, anche se qualcuno ha scritto di controllarle praticamente dissotterrandole, questa non è la cosa più indicata.
La cosa migliore, per quelle completamente interrate, è aspettare e avere fiducia; se qualcuna non è completamente sotto, puoi provare a stimolarle quelche zampetta e vedere se reagisce, ma non conviene prenderla, turbi un equilibrio che, durante l'autunno, si è stabilito in un lasso di tempo anche lunghetto.

Inviato: dom dic 21, 2008 1:23 pm
da dm195
tieni presente che per svegliarsi la temperatura media deveessere superiore a 10° ma parlo di temperatura media,se è come qua da me,venerdì ci sono stati 20 gradi di massima per 2 orette buone ma la notte si era a 1 o anche meno e le restanti ore dagli 8 ai 14 circa.
Inviato: dom dic 21, 2008 1:45 pm
da simo
ho visto che l'anno scorso molti lo facevano...cmq allora da ora non le guardero' piu'.l'ho fatto perche hanno fatto molta fatica quest'anno ad andare in letargo. cmq delle zampette fuori cosa ne pensate?
Inviato: dom dic 21, 2008 3:52 pm
da dm195
Citazione:
Messaggio inserito da simo
ho visto che l'anno scorso molti lo facevano...cmq allora da ora non le guardero' piu'.l'ho fatto perche hanno fatto molta fatica quest'anno ad andare in letargo. cmq delle zampette fuori cosa ne pensate?
per me non è niente,quanto ha la piccola?se ha non più di un anno potrebbe essere l'inesperienza,l'anno scorso anche una mia piccola si è addormentata con le zampe posteriori di fuori comunque ho visto che è andato tutto bene,quest'anno invece si è interrata e letteralmente sigillata.

Inviato: dom dic 21, 2008 8:12 pm
da simo
la piccola ha 1anno e mezzo circa, e' cmq al suo secondo letargo..
Inviato: dom dic 21, 2008 11:11 pm
da Sandra
Se dici che è idratata e reattiva, e per reattiva significa che quando l'hai presa ha ritirato le zampette, non vuol dire nulla. E' meglio non disturbarle quando sono interrate in letargo. Io al massimo infilo un dito sotto terra per sentire a che profondità sono, ma non oso fare di più
Inviato: lun dic 22, 2008 11:42 pm
da simo
ok grazie mille...le zampette nello sfiorarle le muoveva appena appena come di riflesso ma non le ha ritirate...infatti quando l'ho rimessa nella buca aveva ancora le zampette fuori..ho paura che stia male e per questo ha le zampette di fuori..
Inviato: mar dic 23, 2008 11:00 am
da Rosanna
No non preoccuparti per le zampette di fuori....anche una mia piccola stà facendo il letargo così però sono tranquilla perchè anche il mio maschio adulto ( suo padre )non si ritira quasi mai all'interno del carapace e dorme con tutte le zampone fuori, duro come un baccalà e con la paura che gli si congelino gli arti ha trascorso così ben 5 inverni !