Pagina 1 di 6

Sondaggio temperature minime letargo

Inviato: lun dic 01, 2008 5:22 pm
da Rosanna
Riservato a chi ha monitorato le effettive temperature accanto alle tarte, interrate o no, e non dell'ambiente (...la differenza è abissale....)
Mi piacerebbe sapere e penso sia interessante conoscere, le temperature minime alle quali sono state esposte le proprie tartarughe uscite indenni dai letarghi.

Parto io dicendo che per una decina di giorni sono state esposte a -4°c

Inviato: lun dic 01, 2008 5:35 pm
da Klaus
L'anno scorso (non ricordo per quanti giorni) All'interno del rifugio con tartarughe interrate -2.5°C,temperatura comunque piu' alta di 2-3°C rispetto che all'esterno.
Quest anno 2 invece non si sono interrate e per ora sono state ad una minima di -1°C per una notte con temp. rilevata in superficie della paglia che comunque le ricopre.

Inviato: lun dic 01, 2008 9:06 pm
da Nark
La mia femmina di ibera è stata, prima di interrarsi, per 3-4 notti a una temperatura di zero o meno gradi

Inviato: lun dic 29, 2008 4:13 pm
da mithril
Dopo la nevicata di qualche giorno fa (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13666) c'è ancora tutta la neve in giro e nel giardino, appena butto un pò d'acqua sul marmo d'ingresso si ghiaccia tutto :(.
Ho controllato oggi tutte le tarte, non ho avuto coraggio di farlo prima: la temperatura nel rifugio delle piccole segnava 2,2°C, sottoterra invece 1,7°C. Possibile?
Fatto sta che una tarta 2006 che non si era interrata fino all'ultimo controllo, non c'era più nel suo angolino (ho subito pensato allo scherzetto di Massimiliano@!!!): ho sprofondato un dito nella zona sottostante e non c'era... finalmente si è interrata anche lei, chissà dov'è andata! :D
Resiste invece Florence (Thh 2005) in superficie ?.

Inviato: lun dic 29, 2008 10:47 pm
da cecilia
scusate ma sotto i due gradi non e' pericoloso? io questi giorni ho coperto con del cartone la scatola delle piccole che fanno letargo controllato sotto una tettoia.. l'altro giorno la sonda segnava 1,5 e mi e' preso il panico!!!B)

Inviato: lun dic 29, 2008 10:54 pm
da Valentina
Raffy al tg hanno detto che dalle tue parti si è toccata una minima di -23. Ma è vero? Appena l'ho sentito ti ho pensata e ho immaginato la tua preoccupazione.

Inviato: mar dic 30, 2008 3:15 pm
da Rosanna
Da una settimana le mie tarte adulte sono a 0° costanti, le piccole a 3/4 e le neonate + marginatina 5/6°. Queste differenze sono date dalla diversa locazione dei rifugi.
La minima esterna di questi giorni è stata -6°, se va sotto ancora temo per le mie adulte ,le temperature sotto zero dell'anno scorso, anche nei rifugi :(

Inviato: mar dic 30, 2008 5:02 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Raffy al tg hanno detto che dalle tue parti si è toccata una minima di -23. Ma è vero? Appena l'ho sentito ti ho pensata e ho immaginato la tua preoccupazione.


:D al TG esagerano sempre!!!
C'è però una zona, vicino casa mia, verso i monti perennemente all'ombra: lì c'è ghiaccio sempre... le temperature che hai sentito si riferiranno a quella zona ;)

Da me si è arrivati al massimo a -2°C, il problema è che durante il giorno non si riesce a scaldare abbastanza la temperatura, si toccano massimo i 6°C al sole! :0

La tarta che si è interrata era in completo letargo in superficie: deve aver avuto gran freddo per scavare e interrarsi chissà dove! Questo comportamento mi ha reso più sicura e tranquilla: se hanno freddo si "svegliano" e scavano ;).

Cecilia, sapevo anch'io che sotto i 2°C c'erano possibili problemi a livello cerebrale, ma Rosanna ha provato lo scorso anno sulla sua pelle :). Credo che se la cosa si prolunghi per molti giorni dia problemi, ma per qualche giorno non credo. Ti saprò dire in primavera! :D

Inviato: mar dic 30, 2008 5:02 pm
da kiria
invece qui da noi la temperatura non scende ancora sotto i 10 gradi di notte e di giorno va a 16,,ho ancora delle baby sveglie e sono preoccupata.

Inviato: mar dic 30, 2008 9:59 pm
da Sandra
Da me ci sono temperature come da Raffy. Ma le tartarughe che non erano affondate prima sono sempre nella stessa posizione, non sono andate più giù. E stamani il Marginatone era fuori a guardare che aria tirava}:). Non è insolito, anzi, è più insolito che Maona non si sia più mossa e sia sprofondata nel primo vero letargo da quando la conosco. Sarà la vecchiaia8).Ma sono anch'io abbastanza tranquilla.Queste sono temperature normali da me e quasi tutte sono ormai abituate, a parte le baby al primo letargo e le albine. Ormai non resta che aspettare la primavera.

Inviato: mar dic 30, 2008 10:03 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

:D al TG esagerano sempre!!!
C'è però una zona, vicino casa mia, verso i monti perennemente all'ombra: lì c'è ghiaccio sempre... le temperature che hai sentito si riferiranno a quella zona ;)

Da me si è arrivati al massimo a -2°C, il problema è che durante il giorno non si riesce a scaldare abbastanza la temperatura, si toccano massimo i 6°C al sole! :0




In effetti mi sembravano esageratamente basse, tanto che ho pensato di aver sentito male, ma quando nell'edizione della sera l'hanno ripetuto non potevo credere alle mie orecchie. Evidentemente i numeri son stati un pò esagerati :D

Inviato: mer dic 31, 2008 2:12 am
da tartafly
Ho appena fatto un controllo della temperatura all'interno del rifugio esterno,il termometro segna 2.8°.All'esterno siamo sui -4°.
Il laghetto è una lastra di ghiaccio!

Inviato: mer dic 31, 2008 7:59 am
da GipTheCrow
Citazione:
invece qui da noi la temperatura non scende ancora sotto i 10 gradi di notte e di giorno va a 16,,ho ancora delle baby sveglie e sono preoccupata.

no dai, molti meteo sbagliano. ci sono alcuni siti più realistici che ti dicono la temperature ogni 2 ore, e ti posso assicurare che la temperatura minima di qualche giorno fà era 2,3°. Fortunatamente devo dire che da noi non si scende mai sotto gli 1-2° (in aria) figuratevi che come media invernale abbiamo 4°

Inviato: mer dic 31, 2008 6:33 pm
da Sandra
Anche da me stamani c'erano due dita di ghiaccio nella ciotola dei cani. Ora sta piovendo e siamo di nuovo sopra zero.

Inviato: gio gen 01, 2009 8:22 pm
da Adele BS
Freddo e neve anche qui, le temperature sono scese parecchio anche nei rifugi (0,6° dove svernano le adulte e 1,1° nel terrario delle più piccole). Per le adulte ho ulteriormente "imbottito" il rifugio perché uno dei maschi non si è interrato.
Le piccole le ho spostate dal portico al sottoscala, dove almeno un paio di gradi in più ci sono. Purtroppo anche tra loro ce ne sono 4 o 5 che dormono appena sotto le foglie (alcune sono pure recidive, avevano fatto così anche lo scorso inverno).