Pagina 1 di 3
Albinismo
Inviato: dom nov 30, 2008 9:04 pm
da Nark
Volevo fare una domanda: che differenza c'è tra le marginate chiare con occhi rossi e quelle con marroni? Cioè sono entrambe albine o appartengono a due forme diverse?
Grazie per le risposte.
Inviato: dom nov 30, 2008 9:20 pm
da Luca-VE
Se ne e' parlato spesso nel forum, bisognerebbe cercare i link esatti.
In ogni caso, con occhi marroni, non sono albine.
Inviato: dom nov 30, 2008 9:34 pm
da Ale
Si, Nark, usa la funzione cerca, troverai una marea di info (soprattutto sulle marginata)

Inviato: dom nov 30, 2008 9:40 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Cioè sono entrambe albine o appartengono a due forme diverse?
Nel secondo caso dovrebbe trattarsi di leucismo.
Inviato: dom nov 30, 2008 9:46 pm
da mithril
E' la stessa domanda che avevo fatto a Maurizio/Tartamau poco tempo fa. Lui sull'argomento è ferrato, essendo il suo "pane quotidiano".
Troverai qui la sua risposta
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=3
Inviato: dom nov 30, 2008 10:06 pm
da Ale
Qui puoi trovare un interessantissimo articolo scritto in collaborazione con Vgirlai:
http://www.tartoombria.org/rubriche_albinismo.html
Inviato: lun dic 01, 2008 9:20 pm
da Nark
Ho letto le varie informazione, quello che mi sembra di aver capito è: le marginate chiamate "caramel" sono albine e solitamente hanno occhi rossi o cmq chiari; poi ci sono altre marginate chiare (come quelle che nascono a Gisella) che hanno occhi scuri e che non sono albine (e neppure caramel) ma semplicemnte hanno colrazione chiara perchè è più vantaggiosa per la sopravvivenza. Ho capito giusto?
Dire marginata Caramel o albina è la stessa cosa?
Inviato: lun dic 01, 2008 9:37 pm
da Valentina
Secondo me dire Caramel e albina non è proprio la stessa cosa. Però le vere albine (come quella della foto che allego), crescendo diventano color caramello: hanno toni quasi marron sfumati e da adulte, per un occhio poco esperto, è difficile distinguerle da una marginata normale, ma sembrano solo marginata con toni sul marrone.
Io per questione di colore (e non scientificamente parlando) definisco Caramel quelle di Gisella, che nascono chiare ma senza occhi rossi e assumono in età giovanile una colorazione caramello (terza foto che allego).
Gli esemplari nelle foto sono i miei, nati entrambi a casa mia qualche anno fa:
1)Albina neonata
2) Albina di 5 anni (per ora il colore è sul rosa antico)
3) Subadulta con colorazione che si avvicina al caramello (non è proprio come quelle di Gise però... Magari!)

Inviato: lun dic 01, 2008 9:42 pm
da Valentina
Ovviamente l'esemplare della prima foto è lo stesso di 5 anni, purtroppo ho solo questa perchè il padre non è il mio e evidentemente tra i miei maschi non c'è nessun eterozigote.
Inviato: lun dic 01, 2008 11:59 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi
Secondo me dire Caramel e albina non è proprio la stessa cosa.
Infatti, sono 2 cose totalmente diverse
"caramel" e' solo una definizione di fantasia data dagli allevatori a quella che di fatto e' una semplice colorazione piu' chiara.
Inviato: mar dic 02, 2008 1:29 am
da Carapace
quoto Luca al 100%.
Inviato: mar dic 02, 2008 8:54 am
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi
Secondo me dire Caramel e albina non è proprio la stessa cosa.
Infatti, sono 2 cose totalmente diverse
"caramel" e' solo una definizione di fantasia data dagli allevatori a quella che di fatto e' una semplice colorazione piu' chiara.
Il termine "Caramel" non ha nulla di scientifico

, lo stesso Nark lo mette tra virgolette, dato che oramai è entrato nel tartalinguaggio comune

.
Inviato: mar dic 02, 2008 12:06 pm
da Luca-VE
Si, ma quello che mi premeva ribadire a Nark e' che NON si tratta assolutamente di sinonimi, come ha scritto nel suo ultimo messaggio, ma di cose totalmente diverse.
Inviato: mar dic 02, 2008 1:09 pm
da tartoombria
Non credo esista una rispondenza né scientifica né lessicale tra albinismo e la parola "caramel" o "caramello".
Secondo me questo termine viene utilizzato dagli allevatori per indicare gli esemplari più chiari di marginata: alcuni lo usano solo per i giovani non albini con colorazioni del carapace che ricordano il "caramello" appunto e che hanno occhi marroni, altri lo utilizzano per indicare anche o solamente gli esemplari albini adulti e subadulti che assumono più o meno quella stessa colorazione e occhi nocciola.
Per le Trachemys il termine (non scientifico!) "Pastello" si usa solo per le albine, ma fino a quando quancuno non lo "canonizzerà" il termine "Caramello" continuerà ad essere usato in entrambi i casi indifferentemente!
Sta di fatto che comunque: una cosa sono le marginata albine (colorazione chiara - occhi rossi/nocciola), un'altra sono le marginata chiare non albine (colorazione pallida - occhio marrone/nero)!
Questo è tutto ciò che c'è da sapere e per il momento chiamatele pure come volete!

Inviato: mar dic 02, 2008 2:08 pm
da Ale
Comunque secondo me, caramel, ipomelanismo o albinismo, nel caso delle marginata acquisiscono un significato molto relativo e ancora tutto da capire.
Proprio parlando con Valentina è emerso che, a tutt'oggi, non è stato rinvenuto nessun esemplare ADULTO, VECCHIO e DATATO appartente a T. m., che conservi le caratteristiche di un vero soggetto albino.
Quindi bisogna dire che il lavoro di Maurizio Bellavista, Valentina Licheri, Gisella Dessì ed altri bravi allevatori è anche pionieristico da questo punto di vista (al contrario di ciò che è sucesso con altri cheloni e rettili in generale).
Quindi, per me, alla domanda di Nark, ad oggi non si può rispondere con chiarezza scietifica.
