Pagina 1 di 2

Riparo

Inviato: sab nov 29, 2008 8:19 pm
da Nark
Una delle mie ibera non si è interrata completamente per il letargo, io l'ho ricoperta con molte e le ho fatto intorno una casetta di mattoni e un tetto con due tegole (ovviamente il tutto non è sigillato). Infine ho ricoperto parte del recinto dove è interrata con un pezzo di compensato. Dite che basta come riparo o devo prendere anche il TNT?

Inviato: sab nov 29, 2008 8:51 pm
da Valentina
A me sembra più che sufficiente, ma la situazione climatica in Sardegna è molto diversa, quindi aspettiamo anche il parere di qualcuno della tua regione.

Inviato: sab nov 29, 2008 10:34 pm
da Sandra
Io non sono della tua regione, ma da me mercoledì scorso è già gelato. Suppongo che molte significhi molte foglie. Se è così, tartaruga semi interrata, molte foglie, + rifugio con tegole + compensato credo possa bastare anche per un inverno piuttosto rigido. Io ho coperto le mie che sono andate nei rifugi solo con le foglie, dentro e fuori.

Inviato: sab nov 29, 2008 11:14 pm
da Rosanna
Secondo me, se tu potessi monitorare la temperatura nel luogo esatto dove stà la tarta ,potresti meglio regolarti se devi coprire ulteriormente. Io tengo controllati i termometri e se la temperatura scende di troppo cerco di isolare di più ...ma da me si arriva anche a - 10 e sapendolo cerco di rimanere su temperature accettabili...anche se non sempre ci sono riuscita !! L'anno scorso, ma l'ho già detto, le mie tarte sono state a -4 per parecchi giorni nonostante le abbondanti coperture. Per fortuna però è andato tutto bene !:)

Inviato: dom nov 30, 2008 10:34 am
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Secondo me, se tu potessi monitorare la temperatura nel luogo esatto dove stà la tarta ,potresti meglio regolarti se devi coprire ulteriormente. Io tengo controllati i termometri e se la temperatura scende di troppo cerco di isolare di più ...ma da me si arriva anche a - 10 e sapendolo cerco di rimanere su temperature accettabili...anche se non sempre ci sono riuscita !! L'anno scorso, ma l'ho già detto, le mie tarte sono state a -4 per parecchi giorni nonostante le abbondanti coperture. Per fortuna però è andato tutto bene !:)



Tartarughe a -4°C oppure interrate 10/15 cm in ambiente esterno a -4°C , la differenza è abissale.

Inviato: dom nov 30, 2008 11:19 am
da mithril
Alberto, stavano proprio loro a -4°C! Fuori la temperatura era molto più bassa! :)
Rosanna lo dice qui: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13313
E se non ricordo male il suo Nemo, adulto Thh, non si interra, a differenza delle femmine.
Ora, queste temperature sono di sicuro fuori dal comune, ma penso, vedendo le foto di Gisella con la neve, che le tarte, almeno adulte, riescano a sopportare una temperatura attorno allo zero, almeno per un pò. Tu cosa ne pensi?

Inviato: dom nov 30, 2008 12:51 pm
da Rosanna
Grazie Raffi, ....e quest'anno nemmeno le femmine si sono interrate, come alcune piccole !B)

Inviato: dom nov 30, 2008 1:11 pm
da Mc Gyver
Personalmente ritengo che a -4°C una tartaruga sia pronta per Bofrost.

Molti autori danno per spacciate con danni cerebrali irreveresibili tartarughe sottoposte a temperatura di 0°C, ma mai mettere limiti alla Provvidenza.

Penso (ma io ho una mentalità deviata = strettamente tecnica ) a un termometro fuori taratura.

Ps la neve funziona da isolante termico :il terreno,in superficie ,sotto la neve non scende mai sotto lo 0°C

Inviato: dom nov 30, 2008 2:31 pm
da Gisella
Alberto, ora sono davvero curiosa e sarò costretta :o) a monitorare le temperature dentro le tane.
Non credo tarderemo ad avere la neve :D. Gigerooooo.....

Inviato: dom nov 30, 2008 2:53 pm
da Nark
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Io non sono della tua regione, ma da me mercoledì scorso è già gelato. Suppongo che molte significhi molte foglie. Se è così, tartaruga semi interrata, molte foglie, + rifugio con tegole + compensato credo possa bastare anche per un inverno piuttosto rigido. Io ho coperto le mie che sono andate nei rifugi solo con le foglie, dentro e fuori.



sì. con molte intendevo foglie... Grazie a tutti per le risposte. Vedrò di mettere un termometro allora...

Inviato: dom nov 30, 2008 10:28 pm
da Carmen
Alberto, però io conosco persone che le tengono fuori dove le temperature scendono sotto lo zero spesso e volentieri e molte tarte non si interrano, ma passano il letargo dentro casette in tufo riempite con foglie secche!!!

Inviato: dom nov 30, 2008 10:36 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Personalmente ritengo che a -4°C una tartaruga sia pronta per Bofrost.

Molti autori danno per spacciate con danni cerebrali irreveresibili tartarughe sottoposte a temperatura di 0°C, ma mai mettere limiti alla Provvidenza.

Penso (ma io ho una mentalità deviata = strettamente tecnica ) a un termometro fuori taratura.

Ps la neve funziona da isolante termico :il terreno,in superficie ,sotto la neve non scende mai sotto lo 0°C



Eppure ti assicuro che è stato così e che ho controllato con altri termometri che differenziavano ben di poco....ora capirai e capirete perchè sono così in pensiero quando dico che qui al nord fa freddo e temo per loro, l'ho detto molte volte e sempre mi è stato risposto che loro sanno come fare...e ho anche detto che un mio amico che ne ha molte e che abita dalle mie parti, le lascia fare da sole ma ogni anno ha delle morti ! L'anno scorso non c'è stata neve ma in compenso delle intense gelate si!xx(
Se oltretutto mi dici che anche a 0° è pericoloso allora le ritiro tutte e me le porto in cantina !:o) (scherzo ovviamente) ma lasciatemi coprirle di più senza passare per una paranoica !;)

Inviato: lun dic 01, 2008 8:16 am
da Mc Gyver
Non sono riuscito a trovare qualcosa che asserisca la sopravvivenza di Testudo sp , esposizione diretta e di non breve durata, a temperature inferiori a 0°C(temperatura corporea). Domani, probabilmente saprò essere più preciso.

Se ne contempo qualcuno è in possesso di dati che dimostrino tale possiblità di sopravvivenza li renda noti.

Inviato: lun dic 01, 2008 9:04 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Non sono riuscito a trovare qualcosa che asserisca la sopravvivenza di Testudo sp , esposizione diretta e di non breve durata, a temperature inferiori a 0°C(temperatura corporea). Domani, probabilmente saprò essere più preciso.

Se ne contempo qualcuno è in possesso di dati che dimostrino tale possiblità di sopravvivenza li renda noti.



Il fatto e' che sotto anche pochi cm di terra e magari sotto un bel mucchio di foglie secche la temperatura si mantiene piu' alta. Ti posso dire che qui da me la temperatura e' scesa a -4 almeno un paio di notti e le mie 2 greche passano tranquillamente il letargo fuori (in casetta di legno, sotto terra e foglie secche) da 7 anni.
Non ho mai misurato l'effettiva temperatura alla profondita' in cui si interrano e comunque neppure mi avvicino alla casetta se non per aggiungere foglie secche di tanto in tanto.

Inviato: lun dic 01, 2008 9:07 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Personalmente ritengo che a -4°C una tartaruga sia pronta per Bofrost.

Molti autori danno per spacciate con danni cerebrali irreveresibili tartarughe sottoposte a temperatura di 0°C, ma mai mettere limiti alla Provvidenza.

Penso (ma io ho una mentalità deviata = strettamente tecnica ) a un termometro fuori taratura.

Ps la neve funziona da isolante termico :il terreno,in superficie ,sotto la neve non scende mai sotto lo 0°C



Eppure ti assicuro che è stato così e che ho controllato con altri termometri che differenziavano ben di poco....ora capirai e capirete perchè sono così in pensiero quando dico che qui al nord fa freddo e temo per loro, l'ho detto molte volte e sempre mi è stato risposto che loro sanno come fare...e ho anche detto che un mio amico che ne ha molte e che abita dalle mie parti, le lascia fare da sole ma ogni anno ha delle morti ! L'anno scorso non c'è stata neve ma in compenso delle intense gelate si!xx(
Se oltretutto mi dici che anche a 0° è pericoloso allora le ritiro tutte e me le porto in cantina !:o) (scherzo ovviamente) ma lasciatemi coprirle di più senza passare per una paranoica !;)



Ma il tuo amico le lascia fare al 100%? Se sono in grado di scavare quanto vogliono magari all'interno di una casetta (cosi' non si pigliano la pioggia gelida ogni volta che piove) e poi ci metti sopra tante foglie secche e/o pure il TNT non ci dovrebbero essere grossi problemi se la temperatura va di qualche grado sotto lo zero (vedi la mia risposta precedente), se parliamo di -15 allora e' un altro discorso.