Pagina 1 di 1

Terribile!!!

Inviato: lun nov 24, 2008 2:40 pm
da lorenzo_cu
ciao a tutti,
dopo aver partecipato a due recenti discussioni apro ora un nuovo topic relativo le stesse..

E stato terribile, ve lo assicuro.
Premetto che quello che sto per raccontare è molto duro.

prima discussione
4 mesi di incubatrice???
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13278

Dopo le recenti discussioni della settima scorsa decido allora di procedere con l'apertura dell'uovo dei 4 mesi di incubazione.
Risultato, dopo aver effetuato il forellino ( come suggerito da Carmen nella parte vuota ) c'è stata una fuoriuscita di liquido marroncino e un gran cattivo odore.
Nel procedere a "sbucciare" l'uovo comincio ad intravedere il carapace, lo sapevo!!! si era formata benissimo.
Quello che posso descrivere una volta tolta tutta la buccia è una tartarughiina morta raggomitolata su se stessa e perfettamente formata che aspettava solo di uscire, un po piccola forse, come d'altronde era l'uovo.
Sotto nel piastrone il sacco vitellino, di colore marroncino (dopo tutto questo tempo!!) e grande più o meno come tutto il piastrone.

seconda discussione
periodo tra la prima schiusa e ...
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13280

Per quanto riguarda invece la discussione conclusa con la decisione di aspettare, inquanto non potevamo sapere il periodo della deposizione che poteva essere successivo a quello della prima nata, dopo aver visto la tartina di 4 mesi morta, quella che ad agosto avevo visto muoversi e che forse a questo punto avrei dovuto aiutare schiudere l'uovo, decido di effetuare una speratura e comunque di aprire.
Risultato, la speratura ha dato gli stessi segnali della tartina morta.
Ossia, qualcosa dentro c'è!!
Effetuo il primo forellino nell'uovo "C" e comincio a "sbucciare".
Nessun liquido, nessun cattivo odore, ma... lo più o meno lo stesso risultato, tartarughina morta perfettamente formata con alcune differenze da quella di 4 mesi.
Aveva intorno al musetto della muffa bianca e il carapace formato ma come se fosse sgonfio.
Non tolgo tutto il guscio, non ci riesco.
Procedo con l'uovo "B" (l'uovo "A" e quello che ha schiuso il 15 ottobre) stesso risultato.

Voglio dire una cosa, non ho descritto queste cose perchè sono un sadico, lo sto facendo per sensibilizzare tutti.
Non immaginate come io mi senta in colpa per quanto è accaduto che non riesco a togliermi dalla testa i loro musetti sereni come se dormissero.
Vi dico che forse avrei dovuto schiuderle prima, forse loro non ci sono riuscite da sole.. :(
La piccola di 4 mesi l'avredi dovuta schiudere verso la metà di settembre, sicuro.. e le ultime due, le sorelline di quella nata il 15 ottobre le avrei dovure aprire dopo una settimana.. massimo.. :(

Adesso, vorrei rivolgermi a tutti coloro che hanno maggior conoscienza per avere dei commenti e anche delle critiche al limite.
Volevo inoltre precisare che ho fatto delle foto che non ho postato per ovvi motivi, ma che credo siano utili per interpretare le cause di questi accaduti.
Se qualche moderatore o esperto volesse riceverle sono disponibile a fornirle.
Ringrazio tutti e mi scuso se mi sono dilungato troppo
a presto

Lorenzo

Inviato: lun nov 24, 2008 2:56 pm
da CARLINO
Caro Lorenzo, capisco il dispiacere ed il rimpianto di non aver fatto tutto quell che era possibile per evitare una simile conclusione , ma devi considerare che in natura simili episodi sono molto frequenti ed è per questo che le varie specie animali adeguano il numero dei loro piccoli alle probabilità di sopravvivenza in base ai pericoli sia prima che dopo la nascita.
Naturalmente questo numero non viene programmato a tavolino ma la selezione naturale favorisce gli individui che generano il giusto numero di discendenti.
Andrà meglio la prossima volta e nel frattempo hai tutto l'inverno per organizzarti di più.

Inviato: lun nov 24, 2008 3:10 pm
da Tortugo
io quest'anno ho perso cica 6-7 tartarughe in questo modo....capisco il tuo dispiacere perchè vissuto in prima persona, e non solo quest'anno...però è vero che alcune cose non si possono programmare e che la natura fa delle cose tanto strane, per cui a volte dobbiamo accettare senza nenche comprenderne il motivo.

Inviato: lun nov 24, 2008 3:11 pm
da Flavio
Da parte mia nessuna critica, e come commento solo quello di rivederti magari le discussioni che trattano deposizione ed incubazione, questo tanto per trovarti sereno e preparato l'anno prossimo. Nel tuo post citi la frase(Vi dico che forse avrei dovuto schiuderle prima).vorrei farti notare che le uova schiudono da sole e non vanno sistematicamente schiuse, l'eventualità di intervenire in aiuto alla schiusa è un fatto sporadico che comporta un certo rischio anche se fatto da mani "esperte".
In conclusione penso che le piccine non siano nate per motivi che non devi per forza imputarti, e che capitano anche a gente che ne ha viste nascere tante.

Inviato: lun nov 24, 2008 3:16 pm
da Ismawoo
:( :( :(...
Mi spiace tantissimo...

In conclusione penso che le piccine non siano nate per motivi che non devi per forza imputarti, e che capitano anche a gente che ne ha viste nascere tante.
[/quote]

Inviato: lun nov 24, 2008 4:15 pm
da simon@
Concordo con bigflay, assolutamente.
Per quanto riguarda le foto, hai fatto benissimo a farle.
Spesso sono state postate foto simili ( anche da me) basta che ci sia l'avvertimento prima che le foto sotto non sono adattte ad un pubblico sensibile.
Ogni foto è una documentazione importante.

Inviato: lun nov 24, 2008 5:07 pm
da Carmen
Ciao Lorenzo,
purtroppo c'era da immaginarsi una conclusione simile.
Volevo dirti che comunque le uova non devono essere schiuse manualmente, perchè capita spessissimo che qualcuno, preso dalla smania di vedere se la tartina è viva o morta, apra un uovo in cui c'è un embrione vivo e lo condanni a morte certa.
Come ti sentiresti se ti capitasse una cosa del genere?
Ora non hai nessuna colpa, sono morte perchè così doveva andare e tu sei solo uno spettatore, ma quando apri un uovo e ammazzi un tartarughino è molto diverso...se ti senti in colpa adesso, come ti sentiresti uccidendo con le tue mani un piccoletto?
Un consiglio: non aprire mai un uovo se il termine non è scaduto da almeno un mese o anche più.

Io proprio non le apro più, ma le conservo fino all'anno successivo, poi le butto..nemmeno lo voglio sapere se c'è un tartarughino morto o non c'è niente.

Per finire: una volta ho aperto un uovo in cui c'era una piccola, viva ma completamente malformata, aveva quasi due teste e tre occhi e non poteva mangiare.
E' vissuta due mesi e poi è morta.
Se non avessi aperto l'uovo le avrei evitato due mesi di sofferenze, sarebbe sicuramente morta molto prima.

Inviato: gio nov 27, 2008 12:03 am
da Valentina
Lorenzo mi è capitata la stessa cosa con alcune uova in incubatrice (quest'anno l'ho usata per la prima volta). Quindi mi son chiesta se questo fatto si verificasse anche con le uova incubate sul terreno: dopo un pò di tempo ho notato che alcune uova (le cui sorelline erano già nate da parecchio), erano rimaste sul terreno senza schiudersi; le ho aperte e ho assistito alla stessa scena vista con quelle ritardatarie nell'incubatrice.
Probabilmente è un fenomeno che si verifica a in entrambi i tipi di incubazione, anche se le cause rimangono inspiegate.

Aprii una discussione in proposito con le foto (che, mi sono accorta adesso, non si vedono più... Provvederò):

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12339