Pagina 1 di 2
Ibrido Tm x Tg??
Inviato: dom nov 23, 2008 6:26 pm
da Ismawoo
Ho come l'idea di nn aver azzeccato la sezione corretta...
E' possibile che una testudo marginata abbia i tubercolini a lato delle coscette come una graeca??
Appena riesco posto le foto...

Inviato: dom nov 23, 2008 6:30 pm
da Carmen
Se sono piccoli piccoli è normale

.
Inviato: dom nov 23, 2008 6:31 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo
Ho come l'idea di nn aver azzeccato la sezione corretta...
Ma cosa te lo fa pensare???!!!


.....La sposto.
Inviato: dom nov 23, 2008 6:31 pm
da massimiliano@
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Se sono piccoli piccoli è normale
.
quoto.
Inviato: dom nov 23, 2008 6:34 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Se sono piccoli piccoli è normale
.
La tartina è piccola, ma i tubercolini sono piuttosto evidenti...
La mia Tina nn li ha cosi netti e ben delineati
Ma è possibile che si incrocino due specie così differenti??

Inviato: dom nov 23, 2008 6:42 pm
da Carmen
Ora non ho foto a disposizione e le marginatine dormono nelle casette, spero, ma se ti serve appena posso cerco di fare una foto ad un tubercolino, così lo vedi.
Mi pare anche che se ne fosse già parlato e forse ci sono già le foto in qualche dicussione, provo a cercare.
Non ho capito però se la marginatina di cui parli è pura o è un'ibrido come da titolo.
Inviato: dom nov 23, 2008 6:45 pm
da mithril
Purtroppo sì, marginata e graeca riescono ad ibridarsi.
Ne vendono tante in giro (parlo di negozi), ma io non le comprerei mai di proposito, per quanto possano essere belle e particolari.

Inviato: dom nov 23, 2008 6:46 pm
da Ismawoo
E' proprio quello che stò cercando di capire
Adesso dorme, ma se domani riesco le faccio delle foto... A vederla così, è cicciotta e tonda, più di tina, e ha la stessa età...

Non ho capito però se la marginatina di cui parli è pura o è un'ibrido come da titolo.
[/quote]
Inviato: dom nov 23, 2008 6:48 pm
da Ismawoo
Sono certa che se davvero si rivelasse un ibrido, sarebbe stato un "incidente" di percorso nn voluto, casuale...
Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo
E' proprio quello che stò cercando di capire
Adesso dorme, ma se domani riesco le faccio delle foto... A vederla così, è cicciotta e tonda, più di tina, e ha la stessa età...
Non ho capito però se la marginatina di cui parli è pura o è un'ibrido come da titolo.
[/quote]
Inviato: dom nov 23, 2008 7:02 pm
da mithril
Inviato: dom nov 23, 2008 7:20 pm
da massimiliano@
Questa è una marginata di un anno, sono così i tubercoli?
Immagine:
37,99 KB
Inviato: dom nov 23, 2008 8:19 pm
da EDG
marginata e graeca possono ibridarsi, ma la presenza dei tubercoli in una marginata non deve fare pensare ad un ibrido, alcuni esemplari li hanno ed altri no.
Inviato: dom nov 23, 2008 9:48 pm
da Ale
Ma il piastroncino ha i triangoli?
Gli ibridi di queste due specie, in genere hanno un piastrone molto chiaro, senza macchie o con triangoli molto sfumati e indefiniti.
Comunque, per quanto diverse nell'aspetto, le due specie sono molto vicine tassonomicamente.

Inviato: lun nov 24, 2008 12:27 pm
da Ismawoo
Inviato: lun nov 24, 2008 12:47 pm
da massimiliano@
Marginata al 100%
