Pagina 1 di 1

Hermanni che non si seppelliscono per il letargo

Inviato: ven nov 21, 2008 10:02 pm
da ETTORE
Una mia amica mi ha chiesto come mai una delle sue tartarughe hermanni, maschio di 12 anni, non è ancora andato in letargo a differenza di tutte le altre che si sono seppellite a fine ottobre.
E' successa la stessa cosa a me l'anno scorso,con una femmina in Friuli, zona mare, fredda, umida e con poco sole d'inverno, ha girato per tutto l'inverno per il recinto. Ha passato così l'inverno e l'estate non ho notato differenze di attività  con le altre femmine ed ha anche deposto le uova. Quest'anno si è seppellita come tutte le altre (ma l'ho tenuta a dieta di erbe di campo con frutta si e no una volta al mese). Non ho mai sverminato le tartarughe.
L'unica differenza che riscontro con le altre è una lieve piramidalizzazione che avevamo causato quando era piccola nutrendola con frutta oppure bagnando troppo il recinto d'estate ( era molto golosa di frutta a differenza delle altre, tant'è che a parità  di età  era un 20% più grande).
Ringrazio in anticipo.
Volevo chiedere se c'è da preoccuparsi in questi casi.

Inviato: ven nov 21, 2008 10:20 pm
da mithril
Ciao Ettore, non ho capito quale sarebbe la tua domanda.
Il fatto che la tarta della tua amica non si è interrata? Beh, può benissimo succedere!
Ci sono molte discussioni aperte per lo stessp problema
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13279
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13185
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13271
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13290
...
Fà e farà molto freddo, dì alla tua amica che copra il suo Th con un mezzo coccio rovesciato o facendogli un rifugio attorno con mattoni e tegola e che riempia tutto con tanta paglia o foglie secche. :)

Inviato: ven nov 21, 2008 10:34 pm
da ETTORE
ok, grazie mille.

Inviato: sab nov 22, 2008 8:54 am
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da ETTORE

ok, grazie mille.



ciao Ettore, se leggi le varie discussioni, ed hai ancora dei dubbi o perplessità chiedi tranquillamente,anche se le domande ti sembrano banali ;)
Siamo tutti a disposizione.

Nel nuovo forum "alimentazione" avrai la possibilità di approffondire l'argomento sulle possibili cause della piramidalizzazione ;)
(ps: è la raccolta delle precedenti discussioni)

Inviato: dom nov 23, 2008 1:24 am
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da ETTORE

L'unica differenza che riscontro con le altre è una lieve piramidalizzazione che avevamo causato quando era piccola nutrendola con frutta oppure bagnando troppo il recinto d'estate ( era molto golosa di frutta a differenza delle altre, tant'è che a parità  di età  era un 20% più grande).
Ringrazio in anticipo.
Volevo chiedere se c'è da preoccuparsi in questi casi.



Purtroppo questi sono errori che ho commesso anch'io quando ero alle prime armi :(, l'unica cosa che possiamo fare è cercare di rimediare in seguito con le tarta oramai piramidalizzate e non ripetere l'errore con le future piccole.
Ma vedo che anche tu hai già rimediato;)

Immagino la preoccupazione per una tarta che rimane attiva durante un inverno rigido:(
Potresti dire alla tua amica di verificare che almeno la notte entri nei rifugi o, se non lo fa da sola puoi consigliarle di provare a mettercela lei ogni notte... Finchè non si deciderà ad andare in letargo.

Inviato: lun feb 23, 2009 6:35 pm
da marcomorgh
ciao, sapranno loro come comportarsi. il mio consiglio è di lasciar fare tutto alla natura!!!!!!!!!ciao ciao

P.S. Questa discussione è stata "riesumata", risale al novembre 2008!!! :D