Pagina 1 di 2
4 mesi di incubatrice???
Inviato: gio nov 20, 2008 12:48 pm
da lorenzo_cu
ciao a tutti,
è dal 26 luglio che ho in incubatrice un uovo di hermanni deposte il 4 luglio!
Sono trascorsi 117 dall'incubazione e 139 dalla deposizione, possibile?
Nella speratura si vede che qualcosa c'è dentro, qualcosa di molto scuro.
Cosa dovrei fare secondo voi?
Posso aprire per vedere cosa è successo?
O dovrei lasciarla ancora per "un po"?
Grazie mille a tutti
Lorenzo
Inviato: gio nov 20, 2008 12:53 pm
da Carmen
Credo che sia passato troppo tempo, la durata d'incubazione è di 55-60 giorni.
Potrebbe anche essersi sviluppato per un pò, ma se così fosse stato, probabilmente il tartino è morto.
Controlla meglio, si muove qualcosa?
Puoi anche non aprire l'uovo e conservarlo così com'è.
Inviato: gio nov 20, 2008 12:55 pm
da tartoombria
Prima di rompere l'uovo prova ad annusarlo!
Inviato: gio nov 20, 2008 12:55 pm
da EDG
Mi dispiace dirtelo ma è ormai improbabile che possano schiudersi. Anche in natura solitamente la durata di incubazione è di circa 90 giorni. Ma hai spostato le uova dal terreno all'incubatrice dopo 22 giorni? Come mai? Le uova vanno trasferite subito nell'incubatrice, altrimenti potevi lasciarle schidere in terra. Prova a fare delicatamente un piccolo foro nell'uovo e vedi cosa c'è.
Inviato: gio nov 20, 2008 1:01 pm
da Carmen
Se devi forarlo, fallo nella parte vuota.
Inviato: gio nov 20, 2008 1:11 pm
da Carmen
Volevo anche dire che non credo che la colpa sia da attribuire al fatto che le ha messe in incubatrice dopo 20 giorni dalla deposizione, a meno che non le abbia capovolte...io ho messo spesso uova in incubatrice che non erano state appena deposte, anche dopo settimane o persino al termine dello sviluppo, e si sono sempre schiuse senza problemi.
Inviato: gio nov 20, 2008 2:11 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Prima di rompere l'uovo prova ad annusarlo!
E se lo rompi stanne lontano


Inviato: gio nov 20, 2008 2:31 pm
da Perezoso
Lorenzo, anch'io ho spostato a 1/2 Settembre in incubatrice delle uova deposte ai primi di Giugno e a fine Luglio, le prime si sono aperte tra il 29 Settembre e il 1° Ottobre - circa 4 mesi dopo - le altre il 23 Ottobre ma le ho praticamente aperte io, praticando un foro nella parte vuota.
Se fosse marcio ti saresti già accorto!
Patrizia
Inviato: gio nov 20, 2008 2:31 pm
da tartoombria
Non vorrei darti false speranze, ma una mia amica questa'anno ha spostato le uova di una Testudo graeca dal terreno all'incubatrice dopo 107 giorni di incubazione a terra: le tre uova si sono schiusa al 151°, 152° e 153° giorno.
Devo dire che anche il periodo in incubatrice non è stato a temperature costanti per una scelta precisa della mia amica.
Inviato: gio nov 20, 2008 3:01 pm
da lorenzo_cu
Volevo dire a questo punto che stasera effettuerò l'"operazione" di foratura (come consigliato nella parte vuota ) dell'uovo.
Anche perchè, durante una speratura effetuata a fine agosto, ho visto muoversi qualcosa.
Quindi, le mie impressioni sono queste, qualcosa dentro c'è, e si tratta di qualcosa che era vivo, ritengo forse di aver aspettato troppo tempo per questa "schiusa forzata", ho come la paura che il tartino non sia riuscito a schiudere l'uovo, se fosse così, se trovassi all'interno un tartino morto [

] sarebbe terribile.
Grazie mille a tutti
Lorenzo
p.s.: torno nel forum immediatamente conuna nuova discussione ma con "oggetto diverso"
Inviato: gio nov 20, 2008 6:54 pm
da Carmen
In terra però lo sviluppo può rimanere bloccato o andare avanti molto lentamente: queste uova sono state solo 20 giorni in terra e più di 90 giorni in incubatrice.
La cosa è diversa da quella degli esempi, in cui le uova sono rimaste per moltissimo in terra e si sono schiuse in incubatrice in un tempo minore dei 60 giorni massimi.
Tutto può essere, però io non ci spererei troppo.
Inviato: gio nov 20, 2008 7:00 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
In terra però lo sviluppo può rimanere bloccato o andare avanti molto lentamente: queste uova sono state solo 20 giorni in terra e più di 90 giorni in incubatrice.
La cosa è diversa da quella degli esempi, in cui le uova sono rimaste per moltissimo in terra e si sono schiuse in incubatrice in un tempo minore dei 60 giorni massimi.
Tutto può essere, però io non ci spererei troppo.
quoto in pieno cio' che e' stato detto da Carmen.. anche io ho incubato uova che sono state un mese in terra ,e dopo 40 giorni sono nate le piccole... anche io farei un buchino !!facci sapere Lorenzo ed in bocca al lupo!!

Inviato: gio nov 20, 2008 7:06 pm
da Ismawoo
[:212]
Sono in apprensione.... Facci sapere Lorenzo!!
quoto in pieno cio' che e' stato detto da Carmen.. anche io ho incubato uova che sono state un mese in terra ,e dopo 40 giorni sono nate le piccole... anche io farei un buchino !!facci sapere Lorenzo ed in bocca al lupo!!
[/quote]
Re: 4 mesi di incubatrice???
Inviato: dom ago 09, 2009 8:54 pm
da CHICCA76
Salve, io sono nuova e alquanto imbranata...ma cercherò di esporre il mio quesito....ho appena fatto un foro in un uovo di 61 giorni ( Testudo hermanni )...l'uovo si presenta bianco gesso e dal foro tolto il primo e il secondo stratino bianco s'intravede della membrana tipo placenta trasparente con un filino rosso e si vede all'interno tutto scuro...non riesco però a capire se lo scuro che vedo è la tartarughina ???? Ho chiuso il buchino con del cerotto...ma sono al punto di prima perchè non so se la piccolina c'è oppure no e se è viva ? Cosa ne dite di quella "membrana" ??? Aiuto....grazie
Re: 4 mesi di incubatrice???
Inviato: dom ago 09, 2009 9:10 pm
da Seda
c'e' sicuramente,ma perche' hai aperto mica eri fuori tempo!!!!