Pagina 1 di 1
scheda graeca ibera!!!
Inviato: ven dic 09, 2005 10:59 pm
da Tartaboy
scusate, ma perchè, dato che è una specie diffusissima in Italia, nessuno del tarta club ha ancora creato una schda d'allevamento per testudo graeca ibera?!?.....

Inviato: sab dic 10, 2005 12:31 am
da n/a15
le greche sono un terreno minato. E' dal 2003 che vorrei che una conferenza di tartarughe beach fosse dedicata al riconoscimento delle sottospecie di tg. Ancora non ha voluto sbilanciarsi nessuno. C'era un bel sito (le bestiacce di ruth sofia) della cara socia sofia, ma non so se è ancora attivo.
Inviato: sab dic 10, 2005 3:12 am
da essemario
...no mi sembra che quel sito non ci sia piu' o sia stato spostato. Peccato perche' riportava anche un sistema per il riconoscimento del sesso per piccole ibere.
Comunque al di la' del dibattito sulla specie (e in effetti al tartabeach certi esemplari di ibera erano molto diversi gli uni dagli altri), non sarebbe male che ci fosse una scheda su allevamento, letargo ecc. vista la diffusione e la possibilita' piuttosto alta che capiti ad un "neofita".
Inviato: sab dic 10, 2005 9:32 am
da Agostino
La scheda delle graeca ibera e graeca graeca, è stata promessa da un dacco di tempo, poi qualcuno ha rinunciato, proprio pochi giorni fà, a forza di "rompere" mi è stato promesso che a breve verranno fatte, speriamo bene !!!!
Comunque come dice Jack, è sicuramente una specie molto difficile in quanto pochissimi sono veramente competenti nel distinguerle bene.
Inviato: sab dic 10, 2005 8:33 pm
da anto
Mi associo a tartaboy!!!!!
CI VORREBBE UNA SCHEDA SULLA GRECA IBERA, TRA L'ALTRO è ANCHE TRA LE PIù DIFFUSE SEMBRA PARADOSSALE CHE NON CI SIA!!!
Inviato: dom dic 11, 2005 1:53 am
da benpegi
Anche io sono interessata a prendere una greca ma non conosco quasi nulla.Fatevi avanti.Se qualcuno ha info...Ciao
Inviato: dom dic 11, 2005 6:50 am
da Ivana To
Inviato: dom dic 11, 2005 7:58 pm
da Tartaboy
grazie Ivana...
Inviato: lun dic 12, 2005 12:05 pm
da DelorenziDanilo
in effetti molti hanno ancora tanti dubbi sulla distinzione delle greche, anche perchè di informazioni e proposito della loro classificazione non ne esistono moltissime e di esperti che ne capiscono davvero non ce ne sono molti,provvederemo comunque al più presto ad inserire le sottospecie mancanti.