Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Trovo che nel caso delle scaglie anomale sia determinante l'ereditarietà: ci sono allevamenti pieni di esemplari con la treccia dorsale, cosa generalmente piuttosto rara.
Questi casi potrebbero essere causati da consanguineità?
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
Questo post casca al momento giusto... attualmente ho una piccola in terrario (sorella di quella malformata) E' particolarmente chiara e con poco nero (allego foto). é stata bene fino a poco prima della preparazione al letargo. Mi sono accorto che non rientrava più nel rifugio e la trovavo sempre o quasi nello stesso posto, ora è immobile e anche se tenta di mangiare non riesce a muovere gli arti, sia anteriori che posteriori, anche se quelli anteriori gli muove leggermente di più. La sensibilità c'è, se la tocco regisce al tatto, ma non riesco a capire che cosa abbia.
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi
... ho avuto la nascita di un esemplare di Testudo marginata estremamente malformato che è vissuto solamente pochi minuti. La stranezza è che questa povera marginata aveva una colorazione molto chiara, ma non riconducibile a una forma di albinismo (perlomeno per quella che è la mia esperienza così mi è parso).
Questo sfortunato piccolo di marginata ha avuto una sorellina (anche lei abbastanza chiara e con una scaglia anomala), che comunque sembra debole e non so se ruscirà a sopravvivere.
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Massimiliano, le tue piccole sono nate sul terreno o in incubatrice?![]()
Scusa, ma non ricordo della piccola marlformata: forse ho perso qualche post?![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
La tartina di Massimiliano ha una scaglietta anomala, tra le vertebrali...mi chiedo se questa cosa possa avere un nesso con quei problemi motori (infondo, lì sotto c'è il tubo neurale...ma son congetture buttate lì così, eh!).
Per il resto, io non ho ancora nascite (sigh!)e quindi non faccio testo, ma mi è sembrato di capire, da foto e cose lette, che quando le malformazioni del carapace coinvolgono le vertebrali determinando una riduzione del loro numero o delle dimensioni, c'è sempre qualcosa che non va a livello metabolico che ne provoca la morte.![]()
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti