Pagina 1 di 2
se una tarta non si interra..
Inviato: dom nov 09, 2008 4:56 pm
da Suelo
la mia marginatina (nata quest'anno) ha smesso di mangiare da 15 giorni circa ma è comunque attivissima, non stà ferma un attimo, mentre le mie hermanni sono già in letargo o quelle che ancora gironzolano vanno a rallentatore.
ma questo non mi preoccupa, ogni tarta ha i suoi ritmi e tempi per andare in letargo, volevo appunto chiedervi in merito alle marginate se è vero che ritardano molto ad entrare in letargo e , in caso che non si interri ma vada in letargo allo scoperto, se la devo ricoprire con foglie o proprio interrare io.
attualmente non cerca riparo neanche di notte quando la temperatura si abbassa molto e fa un sacco di bagni durante la giornata (mi viene freddo solo a vederla).
è normale? io non ho mai avuto marginate e quindi non ho termini di paragone
Inviato: dom nov 09, 2008 6:13 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
la mia marginatina (nata quest'anno) ha smesso di mangiare da 15 giorni circa ma è comunque attivissima, non stà ferma un attimo, mentre le mie hermanni sono già in letargo o quelle che ancora gironzolano vanno a rallentatore.
ma questo non mi preoccupa, ogni tarta ha i suoi ritmi e tempi per andare in letargo, volevo appunto chiedervi in merito alle marginate se è vero che ritardano molto ad entrare in letargo e , in caso che non si interri ma vada in letargo allo scoperto, se la devo ricoprire con foglie o proprio interrare io.
attualmente non cerca riparo neanche di notte quando la temperatura si abbassa molto e fa un sacco di bagni durante la giornata (mi viene freddo solo a vederla).
è normale? io non ho mai avuto marginate e quindi non ho termini di paragone
ciao suelo, ho il tuo stesso problema con la mia oliva, baby margy di quest'anno, tutto il giorno a bagno, non mangia , ma si arrampica dappertutto.. io la sera la trovo sempre in mezzo alla scatola che dorme


la metto sotto al rifugio oppure gli metto un po' di fieno sopra,sto aspettando che si decida ad andare in letargo

ma non la interrare tu, quello devono farlo da sole.. e speriamo si abbassino presto queste temperature!!!!

Inviato: dom nov 09, 2008 6:14 pm
da simon@
Come hai detto, ogni tara è una cosa a sé.
Io posso solo dirti che NON devi interrarla, assolutamente.
Quando avrà scetlto il posto dove dormire ci perserà da sola, se non llo farà tu potrai fare due cose:
1) metterle sopra un mezzo vaso di coccio o una cassetta di legno come riparo
2) mettele tra il riparo e la tarta delle foglie secche o della paglia
Il tutto sempre ammesso che non si mett a dormire in zona a rischio allagamenti.

Inviato: dom nov 09, 2008 8:43 pm
da dm195
io ho lo stesso identico problema con una thb di un anno,lascio fare a lei,poi la ricoprirò con le foglie,lo scorso anno idem con altre 2,si sono addormentate all'aperto,ho potuto solo prelevarle metterle nella casetta e coprirle di foglie.
Inviato: dom nov 09, 2008 8:46 pm
da Barbara
Ciao Suelo, le marginata in special modo mi fanno impazzire per lo stesso motivo, io la sera faccio il giro di controllo e le metto nei ripari quando poi sono in letargo se non si sono interrate (niente di più facile per le marginata) le copro io con foglie secche e paglia riparando il tutto con un rifugio tipo due pilastrini fatti con mattoni ed una tavola come copertura

Inviato: dom nov 09, 2008 8:59 pm
da Suelo
grazie a tutti! allora queste margi sono proprio delle birbanti ma davvero adorabili, mi sono innamorata!!

Inviato: dom nov 09, 2008 10:14 pm
da Rosanna
La mia allora è anomala , è sempre andata nella sua casetta a dormire e lì si è anche ben interrata , ormai da un mesetto !
Tra tutte le tarte che ho ,lei l'unica marginata , è stata la prima !

Inviato: lun nov 10, 2008 12:19 am
da Sandra
Sì, Rosanna, la tua Margi è proprio l'eccezione che conferma la regola.

Io passo tutto l'inverno a inseguirle e metterle al riparo nei ricoveri per la notte, soprattutto le piccole. Già da alcuni giorni ho tolto i sottovasi con l'acqua, tanto ormai non bevono più e ci fanno solamente il bagno. Qui dalle mie parti al mattino l'erba è carica di rugiada. Ma tu vivi talmente a nord da convincere anche la marginata più ostinata a trascorrere l'inverno nel più tradizionale dei letarghi.

Inviato: lun nov 10, 2008 8:47 am
da sandy
ciao, io ho un grechina di 4 anni che già dal 20 settembre si è completamente interrata, però ha scelto un posto molto umido. Posso lasciarla lì o devo spostarla, ho paura ad interrompere il letargo ma ho anche paura che si ammali.
Inviato: lun nov 10, 2008 9:00 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da sandy
ciao, io ho un grechina di 4 anni che già dal 20 settembre si è completamente interrata, però ha scelto un posto molto umido. Posso lasciarla lì o devo spostarla, ho paura ad interrompere il letargo ma ho anche paura che si ammali.
Se ha scelto quel posto, a meno che non si ALLAGHI, va benissimo.
L'umidità è fondamenteale per le tarte in letargo, meglio un po' di umido in più che in meno, vai tranquilla.
Inviato: lun nov 10, 2008 3:19 pm
da sandy
non c'è pericolo di allagamenti, è un posto al riparo dalla pioggia . Grazie Simona
Inviato: mer nov 19, 2008 5:50 pm
da piccione ivano
cara margi, la mia hermanni mi sta facendo impazzire,non si vuole interrare, ieri aveva iniziato a scavare, oggi l'ho trovata invece sotto un mucchio di foglie. Cosa devo fare? AIUTATEMI
Inviato: mer nov 19, 2008 6:07 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da piccione ivano
cara margi, la mia hermanni mi sta facendo impazzire,non si vuole interrare, ieri aveva iniziato a scavare, oggi l'ho trovata invece sotto un mucchio di foglie. Cosa devo fare? AIUTATEMI
Segui il consiglio di Enrico
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13271
Non tutte le tarte si interrano: delle mie sei, solo due lo hanno fatto ma ti assicuro che c'è davvero freddo!
Inviato: mer nov 19, 2008 6:10 pm
da piccione ivano
grazie Enrico, ma la devo lasciare cosi senza una copertura? tu con le tue come ti comporti?
Inviato: mer nov 19, 2008 6:14 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da piccione ivano
cara margi, la mia hermanni mi sta facendo impazzire,non si vuole interrare, ieri aveva iniziato a scavare, oggi l'ho trovata invece sotto un mucchio di foglie. Cosa devo fare? AIUTATEMI
Chi è margi
Comunque non devi preoccuparti, anche le mie hermanni non sono tutte interrate ....e questa notte siamo andati a -1 all'esterno e a 4.9 nei rifugi. Forse da te non fa ancora così freddo !
Aspetta....probabilmente non ne sente ancora il bisogno.