Pagina 1 di 3
Cosa sono ?
Inviato: sab nov 08, 2008 7:15 pm
da Rosanna
[:13]
Oggi ho smosso la terra nella casetta del mio maschio adulto e ho trovato un miliardo di queste strane cacchette nere tipo quelle dei topini !
Erano sotto terra soprattutto sotto i sassi !
Ho tolto più che potevo ma ne sono rimaste ancora moltissime...saranno uova di qualche insetto?
Saranno pericolose per il mio tarto ?
Immagine:
88,81 KB
Immagine:
86,12 KB
Immagine:
93,94 KB
Inviato: sab nov 08, 2008 7:31 pm
da simon@
Ma sei sicura che no sia fertilizzante?
Io l'ho visto a volte a grappoli così nell'orto di un tipo qui vicino...
Meglio se sono uova di insetto , a sto punto.
Inviato: sab nov 08, 2008 7:44 pm
da Rosanna
NO NOOO !!! Fertilizzante assolutamente no, non l'ho mai usato, la terra l'ho messa in primavera ed è il solito terriccio sabbia e torba ! Sicurissima al 100% !
Una cosa che non ho fotografato purtroppo, è che c'erano anche alcune larve giganti bianche e cicciotte.
Inviato: sab nov 08, 2008 8:39 pm
da gianfranco
per me sono bozzoli di larve tipo bigatini per capirci ...prova a schiaccirne un paio e vedi se esce del liquido biancastro ....dovrebbero essere cosi perche morte da troppa umidità ( meglio cmq )
ciao Gian
Inviato: sab nov 08, 2008 8:56 pm
da Stefano e Francesca
Ciao, Al 90% sono gli escrementi della larva del maggiolino.

[/URL]
Inviato: sab nov 08, 2008 9:24 pm
da cecilia
si concordo con Stefano e Francesca, anche a me un vaso di fiori si era riempito di quelle larve e dei loro escrementi!!
Inviato: sab nov 08, 2008 9:38 pm
da Valentina
Bellissime!

Sembrerebbero uova o giovani larve di coleotteri se non sbaglio. Non dovrebbero essere dannose Rosanna, comunque se ti infastidisce o preoccupa saperle li, potresti spostarle in qualche altro punto del giardino quando le trovi.
Inviato: sab nov 08, 2008 9:43 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano e Francesca
Ciao, Al 90% sono gli escrementi della larva del maggiolino.
Ah ok! Sembravano uova! Bè se sono escrementi e sono così tanti se se ne tolgono un pò non credo si compiano danni. Vabbè che in natura son cose normali quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Inviato: sab nov 08, 2008 9:49 pm
da Ismawoo
Inviato: sab nov 08, 2008 10:00 pm
da sheva_pippo24
rosanna
nel mio giardino
soprattutto nei posti umidi trovo della roba simile
ed avendo una specie di invasione di Pachyiulus communis (millepiedi)
ipotizzo possano essere i loro esrementi
infatti costruiscono nidi con escrementi o materiale rigurgitato per proteggere meglio le uova dai predatori
e questo spiega gli ammassi che si ritrovano in determinati punti
come nel tuo caso
Inviato: sab nov 08, 2008 10:01 pm
da Rosanna
Sono andata a cercare con la pila quelle larve

,le ho trovate e sono proprio come quelle postate da Stefano e Francesca.
Immagine:
54,48 KB
Immagine:
50,68 KB
Caspita però quanto hanno c.....

e non erano tantissime quelle larve, ne avevo trovate 7/8 e le ho messe in un altro punto del giardino.Avevo provato a schiacciarle ma restano nere.
Allora non nuociono alle tarte ? Lì dovrebbe interrarsi il mio "Nemo" per trascorrere il letargo !
Grazie a tutti davvero per avermi svelato il mistero!

Inviato: sab nov 08, 2008 10:21 pm
da Rosanna
Volevo precisare che ho schiacciato gli escrementi non le larve, però se mangiano le piante.....le raccoglierò e le porterò lontano....faccio sempre così, con le rane ,le lumache e qualche volta anche i topolini campagnoli che si infilano nelle bottiglie da gettare....ma è successo raramente...e ho sempre il terrore di rivederli...ma questo è un altro discorso !
Grazie ancora !
Inviato: sab nov 08, 2008 10:25 pm
da simon@
Rosanna, ma se sono larve di maggiolino(coccinella?) forse puoi lasciarle...mangiano gli afidi...

Inviato: sab nov 08, 2008 11:58 pm
da tartoombria
Nei miei recinti e terrari ho sempre avuto quelle enormi larve che solo recentemente ho scoperto essere di cetonia!
Hanno seguito le tarte nonostante i traslochi e non si sono mai rivelate nocive: io credo mangino il legno in decomposizione, ma non sono un esperto di insetti!
A volte, in passato le ho date in pasto alle acquatiche che le gradivano molto!
Inviato: mar nov 11, 2008 10:11 pm
da Sandro23