Pagina 1 di 2
pardina
Inviato: mer dic 07, 2005 2:28 am
da DelorenziDanilo
guardate che bella!
Immagine:
75,36 KB
e queste?
Immagine:
111,66 KB
Inviato: mer dic 07, 2005 9:19 am
da Luca-VE
Anche questa pardalina e' bella no?
Immagine:
53,3 KB
Ciao
Luca
Inviato: mer dic 07, 2005 12:14 pm
da DelorenziDanilo
caaaaz....
solo che mi sembra ci sia solo il guscio!
Inviato: mer dic 07, 2005 12:33 pm
da Luca-VE
No c'e anche l'inquilino

solo che non si vede!!!!
Ciao
Luca
Inviato: mer dic 07, 2005 3:18 pm
da vale
stupende!
Inviato: mer dic 07, 2005 8:36 pm
da Agostino
x Luca
purtroppo ho saputo che nella foto col nero, c'è solo il guscio, peccato!!!
daltronde la cosa più triste è che la stragrande maggioranza di quelle che stanno esportando in germania e spagna, sono morte, e pensare che da dove le prelevano cioè in Etiopia, sono quasi finite.
Inviato: mer dic 07, 2005 11:47 pm
da n/a15
esemplari di quelle dimensioni, che brucano da 40 anni nella loro bella etiopia non dovrebbero essere catturate ed esportate per nessuna ragione al mondo. altro che quote controllate di esportazione. ma le leggi le fa l'uomo e l'uomo, si sa, è balordo come le leggi che produce.... purtoppo Agostino ha ragione; dalle loro regioni di origine stanno scomparendo.
Inviato: gio dic 08, 2005 12:18 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
x Luca
purtroppo ho saputo che nella foto col nero, c'è solo il guscio, peccato!!!
daltronde la cosa più triste è che la stragrande maggioranza di quelle che stanno esportando in germania e spagna, sono morte, e pensare che da dove le prelevano cioè in Etiopia, sono quasi finite.
Mi e' crollato il mio idolo-pardalis...
Speriamo almeno che, visto che le riproduzioni di pardalis aumentano, servano a limitare i prelievi in natura...
Ciao
Luca
Inviato: gio dic 08, 2005 12:35 am
da Davide
Anche questa non è male!
Immagine:
121,05 KB
Immagine:
113,5 KB
Inviato: gio dic 08, 2005 9:47 am
da Marco22
TUTTE MAGNIFICHE!!!
Inviato: gio dic 08, 2005 11:53 am
da DelorenziDanilo
ahhhhhhhhh!
che godimento! cosa vedono i miei occhi!
sono delle nigra se non sbaglio...sono la fine del mondo, ma come la gigantea non c'è niente! (comunque sono molto simili..si rischia di confonderle in alcuni casi..!)
Inviato: gio dic 08, 2005 11:56 am
da DelorenziDanilo
comunque è un'indecenza, non è possibile che ci siano tanti problemi per tenere una tartarughina in un giardino (con le leggi) e poi nessuno fa niente (ovviamente non per mancanza di volontà dato che la nostra associazione ne ha da vendere) per bloccare stragi naturalistiche come la razzia delle tarta prelevate dalla natura!
non bastano i bracconieri! adesso ci si mette pure lo stato!
Inviato: gio dic 08, 2005 11:22 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
comunque è un'indecenza, non è possibile che ci siano tanti problemi per tenere una tartarughina in un giardino (con le leggi) e poi nessuno fa niente (ovviamente non per mancanza di volontà dato che la nostra associazione ne ha da vendere) per bloccare stragi naturalistiche come la razzia delle tarta prelevate dalla natura!
non bastano i bracconieri! adesso ci si mette pure lo stato!
Come al solito conta solo il profitto, visto che in quel giro di animali qualcuno intasca soldi si permette...
Luca
Inviato: ven dic 09, 2005 8:26 am
da Marco22
E purtroppo questo processo non finirà MAI finchè ci sono i soldi di mezzo... In Etiopia pagando una quota pari a 10 euro, la popolazione si spacca la schiena in cerca di una pardalis! E una volta presa, viene rivenduta in Europa sopra a 1000 euro!

Così c'è sempre qualcuno che ci straguadagna e questo processo diventerà inarrestabile! Finchè ci sono esemplari in natura, BISOGNA tutelarli e provvedere alla loro salvaguardia, ma se continua così...non ce ne saranno più di esemplari in natura...

Ed il bello è che noi non possiamo farci niente...
NO AGLI ANIMALI DI CATTURA!
Inviato: ven dic 09, 2005 8:58 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Marco22
...
Ed il bello è che noi non possiamo farci niente...
NO AGLI ANIMALI DI CATTURA!
Una cosa possiamo farla....rinunciare agli animali di cattura, anche quando magari sono davvero invitanti e bellissimi.
Se non creiamo la domanda non sara "necessario" catturare di continuo nuovi esemoplari nelle loro zone d'origine.
Ciao
Luca