Pagina 1 di 2

ratti, come fare?

Inviato: dom ott 19, 2008 12:45 pm
da zippo90
quest'oggi mi hanno telefonato per dirmi che nel mio giardino di lavinio hanno visto dei ratti, come posso fare a eliminarli? una trappola con la gabbia va bene, o come debbo fare?

Inviato: dom ott 19, 2008 12:50 pm
da Guscioduro
Dovresti salvarli le tarte, mettendole in un posto sicuro e chiamare la derattizazione.

Inviato: dom ott 19, 2008 1:51 pm
da Mc Gyver
Le derattizzazioni non sono la soluzione , o meglio sono solo la soluzione temporanea in quanto ridimensionano ,provvisoriamente , la popolazione locale; ma (c'é sempre un ma) i ratti sono strutturati per popolare un territorio in base alla capacità di questo di mantenerli in vita.Uccidendone un certo numero ( da tenere conto che i superstisti e la loro progenie dovranno essere eliminati con un sistema diverso) si innesca un meccanismo che porterà ad un surplus di nascite al fine di occupare i posti vacanti( sarà poi il territorio stesso a riportarli al numero giusto.

Se il tuo giardino è in un luogo frequentato dai ratti la cosa migliore è la protezione fisica delle tartarughe( il classico gattaccio non è sufficiente).

Inviato: dom ott 19, 2008 2:02 pm
da Carapace
teoricamente il discorso di McGyver è impeccabile...amo le dinamiche delle popolazioni ed i ratti sono colonizzatori efficientissimi. Tamèpona con esche, qualche gatto, ma soprattutto concordo. Barriera fisica, tieni conto che i ratti sono delle belve sempre a lavoro!
Intervieni subito.

Inviato: dom ott 19, 2008 9:38 pm
da Nark
Zippo, sei preoccupato per il letargo? Puoi farglielo fare in cassoni con terra e foglie, e poi mettere il tutto in un posto sicuro e al riparo dall'acqua.

Inviato: dom ott 19, 2008 11:26 pm
da zippo90
la mia tarta non sta per fortuna a lavinio, ma qui da me a roma per fare il letargo in un cassone di legno 110cm per 70cm per 50cm di altezza con torba, il problema sarà il prossimo anno.
Comunque oggi stesso mi hanno telefonato dicendomi che non sono ratti, ma topi e che stanno provvedendo loro con dei gatti, chissà se si risolve il problema, in fondo secondo me era solo un passaggio di topi.

Inviato: lun ott 20, 2008 6:07 am
da Carapace
passaggio non credo, quelli colonizzano aree specifiche. Comunque laddove possibile il gatto è efficientissimo. Io ho due pattugliatori felini efficientissimi, a cui ogni tanto si aggiungono altri due Maine Coon giganteschi che però tengo in caso ed ogni tanto metto anche loro a lavoro.
Meglio topi che ratti.
Meglio gatti che veleni o trappole.

Inviato: lun ott 20, 2008 6:09 am
da Carapace
Lo sai che certi topi hanno sviluppato caratteristiche di resistenza a certi principi attivi impiegati per la loro lotta?
La natura non va provocata con le molecole, questa rigetta le carte in tavola e si riparte sempre!

Inviato: lun ott 20, 2008 8:58 am
da Nark
Penso che in ogni caso avere 1-2 gatti sia la soluzion migliore.

Inviato: lun ott 20, 2008 10:00 am
da mithril
Da me hanno avuto la brillante idea, che va tanto di moda ultimamente, di fare la raccolta rifiuti porta a porta, per evitare di vedere gli inestetici bidoni dell'immondizia. Così, tre volte a setimana, abbiamo gli inestetici sacchetti per tutte le strade dalla sera fino a mezzogiorno, anche, dato che non tutti hanno il buon senso di mettere duori i bidoncini. Non vicino casa mia, ma comnque in paese, ho visto il primo topo! Che sia topo, ratto o pantegana, è stato per me un campanello d'allarme! Ho due gatti nella mia via, ma non mi sento comunque sicura. Per le piccole, per ora la sera metto una rete e la fisso in modo che non possa entrare niente dove dormono. E lo stesso faccio con gli adulti. Creare per le piccole un recinto antitopo è facile (io devo solo aggiungere una rete metallica sopra, interrata c'è già). Ma come fare con le adulte che hanno a disposizione l'intero giardino? D'estate dovrò sempre ritirarle? L'anno prossimo volevo "mandare allo sbaraglio" anche Priscilla che a mio avviso è troppo grande ora per il recinto, ma avrei difficoltà nel trovarla ogni sera.:(

Inviato: lun ott 20, 2008 12:10 pm
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Da me hanno avuto la brillante idea, che va tanto di moda ultimamente, di fare la raccolta rifiuti porta a porta, per evitare di vedere gli inestetici bidoni dell'immondizia. Così, tre volte a setimana, abbiamo gli inestetici sacchetti per tutte le strade dalla sera fino a mezzogiorno, anche, dato che non tutti hanno il buon senso di mettere duori i bidoncini. Non vicino casa mia, ma comnque in paese, ho visto il primo topo! Che sia topo, ratto o pantegana, è stato per me un campanello d'allarme! Ho due gatti nella mia via, ma non mi sento comunque sicura. Per le piccole, per ora la sera metto una rete e la fisso in modo che non possa entrare niente dove dormono. E lo stesso faccio con gli adulti. Creare per le piccole un recinto antitopo è facile (io devo solo aggiungere una rete metallica sopra, interrata c'è già). Ma come fare con le adulte che hanno a disposizione l'intero giardino? D'estate dovrò sempre ritirarle? L'anno prossimo volevo "mandare allo sbaraglio" anche Priscilla che a mio avviso è troppo grande ora per il recinto, ma avrei difficoltà nel trovarla ogni sera.:(


non sai quanto ti capisco.
se arrivano non te ne liberi.io ho 5 gatti e sto abbastanza tranquilla ma la notte tutte dentro cmq, perche'i mici li portano in dono vivi o morti,quindi ci sono!! che bello sentirle chiamare pantegane,quando me ne esco con questo termine non capiscono mai qui!!
pero' credo che le adulte libere nel giardino non corrano molti problemi,devi solo stare attenta che non abbiano intralci in cui incastrarsi e divenire facili prede,tanto il giorno le controlli tutte,e' il letargo il problema!!!forse ti ci vuole una sorta di "gabbia"metallica interrata in cui farle svernare.

Inviato: lun ott 20, 2008 12:23 pm
da mithril
Per il letargo ho preparato sia alle piccole che alle grandi un rifugio con rete interrata di 25-30cm.
In teoria devo solo chiudere l'ingresso con la stessa rete, cercherò di interrare anche lì almeno un pò la rete.
Ma non so se le adulte decideranno di fare letargo lì. E l'anno prossimo? Quest'estate dormivano dove volevano.

Vorrei tenerli lontani PRIMA che arrivino! xx(xx(xx(

(Ma dico io, era proprio necessario cambiare il modo di raccolta rifiuti?:(!)

Inviato: lun ott 20, 2008 10:43 pm
da Sandra
I ratti, topi e pantegane raramente aggrediscono le adulte sveglie, perché sono in grado di reagire e non stanno ferme a farsi rosicchiare. Per le adulte il rischio è durante il letargo, quando sono ferme e i ratti possono rosicchiare indisturbati. Per i cuccioli e gli esemplari molto giovani il pericolo è uguale tutto l'anno. I ratti sono in grado di rovesciarli e poi agire. Priscilla è ancora a rischio e lo sarà per qualche anno. Se veramente è la raccolta differenziata fatta nel modo sbagliato a provocare l'invasione, cercate di procuravi qualche esemplare grosso con le trappole apposite e portatelo alla Asl di competenza. Se vi fa impressione ucciderli, portateli vivi;), ma prima mettete trappola e topone in un sacco. Sono molto aggressivi e correte il rischio di beccarvi un morso durante il trasporto della gabbia.

Inviato: mar ott 21, 2008 9:26 am
da Seda
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

I ratti, topi e pantegane raramente aggrediscono le adulte sveglie, perché sono in grado di reagire e non stanno ferme a farsi rosicchiare. Per le adulte il rischio è durante il letargo, quando sono ferme e i ratti possono rosicchiare indisturbati. Per i cuccioli e gli esemplari molto giovani il pericolo è uguale tutto l'anno. I ratti sono in grado di rovesciarli e poi agire. Priscilla è ancora a rischio e lo sarà per qualche anno. Se veramente è la raccolta differenziata fatta nel modo sbagliato a provocare l'invasione, cercate di procuravi qualche esemplare grosso con le trappole apposite e portatelo alla Asl di competenza. Se vi fa impressione ucciderli, portateli vivi;), ma prima mettete trappola e topone in un sacco. Sono molto aggressivi e correte il rischio di beccarvi un morso durante il trasporto della gabbia.


idea eccellente:D,ma mi immagino la risposta!!!!:0:0
non voglio neanche pensare di vederla viva in una trappola,che schifo!!il gatto ne ha portata una morta in salotto e solo la coda era lunga 20 cm,non vi dico che ribrezzo tirarla su e buttarlaVVV

Inviato: mar ott 21, 2008 2:16 pm
da mithril
Eh, infatti, per me vanno benissimo pure mortexx(!!! E se proprio mi stessero lontano meglio ancora:D!!!
Grazie dei consigli Sandra:).