Pagina 1 di 1

Presentazione + Consiglio G. Sulcata

Inviato: mar ott 14, 2008 4:53 pm
da Doxa
Salve a tutti sono Dario,
è da qualche anno che mi sono appassionato a questo mondo. In particolare da quando le mie 3 Testudo Hermanni hanno cominciato a fare le uova. Si dopo averle spostate e messe diciamo "in natura", infatti ho creato un recinto nel mio giardino e loro mi sa che si sono trovate bene. Ora sono arrivato a 20 "cuccioli", di cui 12 solo quest'anno, bellissimo!
Ora sento, però, di voler provare ad avere un'altra specie. In particolare mi sono imbattuto in un negozio che ha 2 Geochelone Sulcata con regolare cites (ma che prima voglio vedere!) e che dice sono una coppia. Mi sono documentato un po' per capire come riconoscerle; questi 2 esemplari, che per ora ho visto solo dal vetro, misurano circa 15/17cm. E' possibile che già si veda il sesso oppure me le vuole spacciare solamente per "coppia"? Il prezzo non mi sembra tanto basso infatti è di 270€ (DUECENTOSETTANTA!) a carapace; che se prendo in coppia mi fa uno sconto. Che dite voi? Ultima cosa, io vivo nella prov. di CT, secondo voi come habitat può andare? Calcolate che creerei un altro recinto nel mio giardino, quindi all'aperto ma in inverno la temperatura scende anche qui... Consigli?
Grazie in anticipo a tutti.

DoxA

Inviato: mar ott 14, 2008 5:00 pm
da mithril
Ciao, benvenuto!:)
Con la funzione CERCA troverai molti suggerimenti!
Mi pare di aver letto recentemente che per le sulcata non è facile stabilire il sesso, devono essere belle grandette. Credo che quelle che hai visto siano troppo piccine per averne la certezza (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6064).
In inveno dovrai tenerle in un terraio/serra riscaldata, non fanno letargo (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6063).

Inviato: mar ott 14, 2008 5:04 pm
da FrancescoM
Anche se vivi in una zona dove il clima di inverno è generalmente mite sappi che non potranno comunque trascorrere l'inverno all'aperto, avranno bisogno di un'opportuna sistemazione all'interno. Inoltre se tieni conto delle grandi dimensioni che esse raggiungeranno avranno bisogno di molto spazio...forse un grande terrario potrà bastarti giusto questo inverno ma poi avranno bisogno di un'intera stanza o comunque una stalla riscaldata.

Personalmente ti sconsiglio l'acquisto di questa specie se non hai grande esperienze con le testuggini e soprattutto se non hai grandi spazi in cui farle crescere...

Comunque nel link sottostante puoi trovare tutte le informazioni del caso sulla Geochelone sulcata:
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Inviato: mar ott 14, 2008 5:35 pm
da Doxa
Cari mithril e francescoM,
innazitutto grazie delle risposte tempestive e soprattutto perchè ho valutato che questa specie non non la potrei curare nel in cui merita... Praticamente il caldo è fondamentale, per lo meno in inverno che è il mio problema.
Secondo voi a cosa potrei passare come step successivo alla mie THH (allego fotine...)... Non riesco ad allegarle.
Grazie ancora

DoxA

Inviato: mar ott 14, 2008 5:49 pm
da mithril
Non so consigliarti un'altra specie, a me personalmente piacciono molto le marginata col loro gonnellino.
Le esotiche necessitano di un luogo idoneo invernale.
Per le foto c'è una sezione apposita di prove (se hai problemi contattami pure in MP).

Inviato: mar ott 14, 2008 6:09 pm
da Nark
Benvenuto Dario... Come hanno già detto non potrai lasciare le sulcata all'esterno durante l'inverno e man mano che crescono avrano bisogno sempre di più spazio. Dovrai forse costruire per loro una specie di serra dove lasciarle quando diventeranno grandi, per ora d'inverno le devi tenere in terrario.

Inviato: mer ott 15, 2008 8:01 am
da FrancescoM
Guarda Dario anch'io mi unisco al suggerimento di Mithril...se vuoi cimentarti con qualche altra specie ti consiglio anch'io una piccola marginata...vedrai se la fai crescere bene ti darà delle gran belle soddisfazioni! E poi è anche l'ideale per climi come quelli che avete voi in Sicilia

Per ora, secondo me, è una scelta saggia quella di mettere da parte la sulcata ;)

Inviato: mer ott 15, 2008 8:20 am
da Barbara
In Sicilia Dario puoi allevare qualsiasi specie europea tranquillamente. Si allevano in ogni parte d'Italia ma il vostro clima rende le cose decisamente meno stressanti.
Le marginata sono bellissime ma io non escluderei neppure una bella coppia di greca :X:X:X

Inviato: mer ott 15, 2008 5:08 pm
da Doxa
Grazie ancora per le vostre risposte.

DoxA

Inviato: mer ott 15, 2008 5:42 pm
da Nark
Si guarda se chi te le cede ha il CITES giallo... Adulte di margi o greche con CITES giallo sono quasi impossibili da trovare, però puoi trovare baby. Puoi cercare su alcuni siti in internet, dove ci sono anche venditori seri. Prova su italy pet.