Pagina 1 di 1

in attesa de letargo....

Inviato: mar ott 07, 2008 7:57 am
da aurora
Volevo chiedervi...
in attesa dell'inverno, che ormai sara' alle porte, conviene sospendere l'alimentazione??? il letargo si deve affrontare a stomaco pieno..o vuoto?????
Le mie tarta, Hermanni e Horsfiedii, poco, ma ancora mangiano, le vostre ????

Inviato: mar ott 07, 2008 8:10 am
da Nark
Anche le mie ogni tanto le vedo ancora mangiare, però molto poco. Io continuo a dare loro cibo in scarsa quantità e soprattutto fichi che sono ottimi come alimento pre-letargo. Certo non forzarle a mangiare, probabilmente tra 1-2 settimane anche se dai loro cibo lo ignoreranno.

Inviato: mar ott 07, 2008 8:24 am
da cecilia
fichi? come mai dici che sono ottimi pre letargo???.. io sapevo che bisognava dare degli alimenti "poco golosi" per non ivogliarle a mangiare.. io lascio a disposizione radicchi, saranno loro a decidere se e quanto mangiare..

Inviato: mar ott 07, 2008 8:52 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

io sapevo che bisognava dare degli alimenti "poco golosi" per non ivogliarle a mangiare.. io lascio a disposizione radicchi, saranno loro a decidere se e quanto mangiare..


Esatto, Cecilia.
Non vanno invogliate, lo stomaco e l'intestino dovranno essere vuoti per affrontare il letargo.
Benissimo radicchi e cicorie, anche lasciati lì a seccare, l'alimento secco sfama se davvero c'è FAME e non attira se non è necessario riempirsi la pancia ;)

Inviato: mar ott 07, 2008 10:19 am
da aurora
grazie mille.....

Inviato: mar ott 07, 2008 10:47 am
da CARLINO
Sono assolutamente d'accordo con Simona: le tartarughe decidono autonomamente quando smettere di alimentarsi e da quello che ho visto quest'anno hanno finito di mangiare circa 15 gg prima di interrarsi riducendo al minimo l'attività per non consumare energie.
In pratica posso affermare che esiste unperiodo di pre-letargo che le prepara al letargo vero e proprio.

Inviato: mar ott 07, 2008 12:16 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Nark


Anche le mie ogni tanto le vedo ancora mangiare, però molto poco. Io continuo a dare loro cibo in scarsa quantità e soprattutto fichi che sono ottimi come alimento pre-letargo.




I fichi sono molto energetici, essendo ricchi di zuccheri, e questo potrebbe essere utile se pensiamo che le tartarughe devono accumulare le riserve energetiche per svernare, tuttavia una alimentazione particolarmente ricca di questi frutti potrebbe determinare fenomeni fermentativi intestinali e, soprattutto, uno sviluppo considerevole dei parassiti intestinali.
I parassiti, spesso presenti nell'intestino delle nostre tartarughe in concentrazione considerate parafisiologiche, se accelerano la loro proliferazione possono causare una infestazione patologica, cosa da evitare nel periodo del letargo. Secondo me QUALCHE fico è meglio darlo prima, in Agosto, adesso è meglio fornire solo erbe.

Inviato: ven ott 10, 2008 12:13 pm
da Quentin
Qui in provincia di rovigo le temperature sono ancora miti (di giorno si superano i 20 gradi) e per il fine settimana hanno previsto sole ed un aumento delle temperature, ma la mia tarta ieri si è interrata!!!
Dite che ci sono possibilità di vederla riemergere oppure la rivedrò in primavera???

Inviato: ven ott 10, 2008 1:01 pm
da simon@
chi può dirlo?
lasciamole scegliere;)

Inviato: ven ott 10, 2008 1:46 pm
da Nark
Penso che se la temperatura va oltre i venti dovrebbe uscire... Comunque altri utenti del forum mi avevano detto di fornire fichi proprio per accumulare scorte energetiche.

Inviato: sab ott 11, 2008 2:35 pm
da Quentin
La mia tarta è di nuovo fuori!!!

Inviato: sab ott 11, 2008 2:48 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da Quentin

La mia tarta è di nuovo fuori!!!


Con questo caldo io son in maniche corte di nuovo, figuriamoci loro!
Sono affamatissime le mie!;)

Inviato: sab ott 11, 2008 6:38 pm
da cecilia
anche da me oggi era caldissimo, le mie piccole hanno ripreso a mangiare di brutto,.. tranne le due baby che sono sottoterra da una settimana:(

Inviato: dom ott 12, 2008 10:22 pm
da Sandra
Anche le mie oggi sono state attivissime, credo siano uscite quasi tutte, ma non ho la certezza e molte hanno mangiato con appetito e sono state attive fino alle 12, come in estate. I maschi erano inferociti, persino un piccoletto con la voce ancora in falsetto che avevo messo con le giovanissime femmine che ancora non dovrebbero essere riproduttive. Penso che avrò delle sorprese,l'anno prossimo:D
Sorprese di cui farei anche a meno.

Inviato: lun ott 13, 2008 8:51 am
da Nark
Dei miei maschi solamente uno si è dato parecchio da fare con le femmine, sembrava che per lui fosse tornata la primavera. :D
Gli altri prefericano crogiolarsi al sole e mangiare qualche foglia di insalata.