Pagina 1 di 2
piccole neonate
Inviato: lun set 29, 2008 8:56 pm
da Marculin
Salve a tutti,
è normale che le piccole mangino poco o niente?
Inviato: lun set 29, 2008 9:06 pm
da Nark
Visto le temperature di questi giorni penso proprio di sì... Ma non solo le piccole mangiano poco in questi giorni.
Inviato: lun set 29, 2008 9:14 pm
da mithril
Ha ragione Nark, le temperaure, qui al Nord, si son abbassate molto, stamane da ma c'erano 10°C.
Le piccole hanno finalmente iniziato ad interrarsi (le trovo sporche di terra

). Qualcuna mangia, qualcuna no già da qualche giorno. Il metabolismo, in generale, inizia a rallentare... tutto nella norma.

Inviato: lun set 29, 2008 9:17 pm
da Marculin
Si questo si, solo che essendo la prima volta che avevo delle baby (e le sto tenendo in casa) sono un pò ansioso
Qualcuno mi sconsiglia di fargli saltare il primo letargo?Io stavo pensando di tenerle in casa per questo loro primo inverno!
grazie
Inviato: lun set 29, 2008 9:21 pm
da Tarta-Mello
marculin...se le piccole sono in salute DEVONO fare il letargo...precedo gli altri nel dirtelo,è cosi,devono farlo...è nella loro natura

Inviato: lun set 29, 2008 9:24 pm
da mithril
Apparte il giustissimo consiglio di Tarta-Mello

, Marculin dici che le tieni in casa ma che mangiano meno... quindi immagino non abbiano lampade UVB, spot riscaldanti etc etc, giusto...?
Inviato: lun set 29, 2008 9:31 pm
da Rosanna
Io l'anno scorso ho fatto saltare il primo letargo alle mie baby ma ti assicuro che ho sbagliato e non lo farò più ! Il risultato è che ora ho delle hh troppo cresciute e piramidalizzate nonostante le mille attenzioni che ho avuto, giusta temperatura , giusta emissione di uvb, giusta alimentazione (ma probabilmente nel mio caso, troppa ! ), l'umidità non ne parliamo ....lo stress che si rovesciassero sotto la lampada (successo anche questo più di una volta) e non arrivare in tempo...No,no, troppo laborioso e controproducente !
Se le tarte sono sane, devono rispettare quello che per loro è naturale e salutare !

Inviato: lun set 29, 2008 10:09 pm
da Marculin
Vi ringrazio, si ora sono in casa senza la lampada...le ho tenute un pò in casa perchè son nate da una settimana e fuori al mattino ho 5 gradi...ho paura a tenerle fuori ma gli farò fare il sano letargo allora
Per i documenti come devo fare?Ho scaricato il modulo ma non so a quale forestale inviare la lettera..è indifferente?
Inviato: lun set 29, 2008 10:26 pm
da Magda
Complimenti x le nascite........ma di che specie???
Inviato: lun set 29, 2008 10:28 pm
da Tarta-Mello
se sei di cuneo devi inviarli...o portarli di persona alla forestale di cuneo...sempre alla tua forestale devi inviarli...

Inviato: mar set 30, 2008 7:47 am
da nico62
Allora iniziamo con ordine:
E' un errore tenerle in casa, (come ti hanno già detto gli altri), sono nate fuori,
allora fuori devono stare, avranno così modo di adeguare il proprio metabolismo
alla stagione in corso ad alle sue variazioni.
Se ci saranno delle belle giornate avranno modo di giovarsi dei raggi del sole che è
più salutare di qualsiasi lampada.
Per la denuncia di nascita (entro 10 gg.) devi recarti o inviare la denuncia all'Ufficio
Cites di CUNEO Via Gobetti, 18 tel. 0171/697367
Inviato: mar set 30, 2008 11:53 am
da federicacuc
Inviato: mar set 30, 2008 12:35 pm
da mithril
Federica, ma chi ti ha detto che la tua doveva saltare il letargo? Te lo ha consigliato il veterinario? Chi ti ha detto che sarebbe morta? Sono state tue ipotesi che possono benissimo essere messe in dubbio. Non facciamo passare il messaggio che il primo letargo va saltato. E' una cosa SBAGLIATA! Va saltato se le tarte (piccole o grandi) sono malate, debilitate, sottopeso. Non è una questione estetica. Come pensi che facciano in natura? Credi che una neonata prenda l'aereo per i Caraibi?

Inviato: mar set 30, 2008 1:12 pm
da federicacuc
Non mangiava....semplicemente questo...
Inviato: mar set 30, 2008 1:20 pm
da mithril
Allora dì che la tua aveva qualche problema di salute e hai preferito farle saltare il letargo.
E' chiaro che se una tarta sta male (vedi la piccola mammola di Suelo) si preferisce aiutarla il primo inverno (anzi, ti dirò di più, si fa fare un letargo breve).
Ma non consigliare di far saltare il letargo a tutte le neonate. Il letargo è fisiologico e importante per il loro ritmo di vita.
E' chiaro che col freddo e il brutto tempo le tarte non mangino. Sarebbe anormale il contrario!
