THH CHE NON CRESCE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Kamilla78
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 04, 2008 12:20 pm
Località: Toscana

THH CHE NON CRESCE

Messaggioda Kamilla78 » lun set 22, 2008 9:19 am

ragazzi..ho bisogno di un consiglio...la mia tartarughina di un anno (nata il primo settembre 2007), non cresce...è sempre 26 gr.. sembra che stia bene ma in un mese non è cresciuta niente...(1 gr!)
quindi...non so...io sarei per ecitarle il letargo...voi che dite??se decido di non farglielo fare..cosa mi consigliate ..un terrario??o altrimenti?? e la temperatura??

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun set 22, 2008 9:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da Kamilla78

ragazzi..ho bisogno di un consiglio...la mia tartarughina di un anno (nata il primo settembre 2007), non cresce...è sempre 26 gr.. sembra che stia bene ma in un mese non è cresciuta niente...(1 gr!)
quindi...non so...io sarei per ecitarle il letargo...voi che dite??se decido di non farglielo fare..cosa mi consigliate ..un terrario??o altrimenti?? e la temperatura??


se il problema e' quest'ultimo mese.. non preoccuparti anche alcune delle mie in questo mese hanno variato di pochissimo... quanto pesava all'inizio dell'estate?

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dingopes » lun set 22, 2008 10:34 am

Sì, ma ragazzi, questa tartarughina pesa davvero pochissimo! E'nata un anno fa e pesa solo 26 grammi, stiamo scherzando? E' piccolissima, per me c'è qualcosa che non va.

Se nascono che hanno circa 10 grammi,come può essere soltanto a 26 un anno e passa dopo??

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 22, 2008 10:49 am

La mia Thh del 2005 (ben tre anni!) pesa 54g :o)
E' assolutamente in salute ed è una brava piccola, autonoma che ha sempre fatto letargo e sempre mangiato cibi adatti.
Certo, è piccolina, ma anch'io alle elemantari avevo l'amica del cuore che era una tappetta :o):D

Kamilla, per stare tranquilla potresti far fare un esame delle feci.

In generale la mia veterinaria mi ha consigliato di farlo fare a fine agosto, in modo che, se ci fossero problemi, si avrebbe tutto il tempo per fare la cura e mandarle in letargo.

Kamilla78
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 04, 2008 12:20 pm
Località: Toscana

Messaggioda Kamilla78 » lun set 22, 2008 11:04 am

ma infatti sembra in salute..perchè comunque mangia, è attiva...però la vedo così piccola...è poco più grane delle sorelline che sono nate quest'anno a settembre..loro già pesano 16 gr...quando sono nate ne pesavano 11, 12 gr...boo
voi dite che posso farle fare il letargo quindi? c'è qualche precauzione che devo prendere? io ho un terrario all'esterno per le piccoline..in terrazza, è una cassa di legno molto grande,con dentro della terra e folgie secche che si chiude da sopra...posso lasciarle tutte li? voi le controllate durante il letargo?
grazie a tutti quanti!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 22, 2008 11:11 am

Se proprio vuoi essere sicura, falle un esamino delle feci, penso ti costi massimo 20euro (così da me).

L'anno scorso la mia la ho controllata :I era il mio primo letargo ed ero agitatissima :I:I:I: le ho toccato una zampetta 8):I
Quest'anno controllerò solo la temperatura, credo, dato che le lascio in giardino tutte. Non mi sogno di stanarle, eccetto forse un tartarugo...V

Kamilla78
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 04, 2008 12:20 pm
Località: Toscana

Messaggioda Kamilla78 » lun set 22, 2008 1:29 pm

scusami Raffaella...un'altra domanda...per quano riguarda il terrario esterno...il mio come dicevo è in terrazza riparata e normalmente lo chiudo da sopra...è una specie di cassapanca in legno, la temperatura come deve essere all'interno? molte persone mi dicono di controllare il peso ...ma durante il letargo non è pericoloso che si sveglino?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun set 22, 2008 2:17 pm

Per me 26 grammi non sono pochi x una tartaruga di 1 annno, forse mi preoccuperei di più perchè non ha preso peso (ma considererei anche il forte caldo) se è da allora che pesa uguale mi pare normale.
Ma in teoria dovrebbe essere cresciuta, non ho mai letto di tarta che alla nascita pesassero 26 grammi.

Comunque ci saranno persone più esperte di me a risponderti, come dice raffaella l'esame delle feci io lo farei forme ha qualche verme intestinale che non la fa crescere.

P.S.

x le tarta è come negli umani c'e chi cresce (anche troppo) e chi è mingerlino, pur essendo sorelle e fratelli

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 22, 2008 2:22 pm

Attorno ai 5°C sarebbe l'ideale :D Tienila d'occhio con un termometro a sonda. Posizioni la sonda una decina di cm sottoterra.
Se vedi che è troppo caldo la sposti in una zona più fresca/ombrosa.
Se è troppo freddo ripari con del TNT.

Una volta interrate rispara con altre foglie secche o paglia.
Dovrai poi nebulizzare le foglie una volta a settimana circa pre mantenere l'umidità.

Non mi piace l'idea di controllare il peso, non si dovrebbero spostare una volta interrate e soprattutto non andrebbero ricoperte con la terra da noi, dovrebbero farlo loro, il che equivale a svegliarle.

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » lun set 22, 2008 8:50 pm

molti allevatori sconsigliano il letargo al primo anno di eta'per vari motivi uno tra i quale e prorio il peso, infatti tengono la loro tarta sveglia per farla crescre ed alimentare per prepararla per il successivo inverno.
quindi quello che ti consiglio se hai anche un piccolo dubbio tieni la tartarugha in un terrari al coperto vedrai che acquistera' peso in breve tempo.
ciao

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 22, 2008 8:56 pm

Le tarte, tutte quelle in salute, devono fare letargo, dalla più piccola alla più grande.
Farle crescere in fretta non è una buona cosa, bisogna avere pazienza con loro e assecondare i loro ritmi.
La tarta di Kamilla sta bene, è solo piccolina. Ha un anno, quindi ha già fatto un letargo, questo sarebbe il secondo ;)

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » lun set 22, 2008 9:06 pm

rinunciare a un letargo non significa farla crescere in modo eccessivo,
del resto le ho solo consigliato che se a qualche dubbio in merito alla salute della sua kamilla sarebbe opportuno rinunciare al lungo riposo, per lo meno puo' applicare un letago controllato magari mon troppo lungo.

Kamilla78
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 04, 2008 12:20 pm
Località: Toscana

Messaggioda Kamilla78 » mar set 23, 2008 12:29 pm

ok...grazie per i vostri consigli...l'anno scorso una tarta...la sorella di quetsa piccolina purtroppo non ce l'ha fatta a superare il letargo ed è morta a metà inverno...lei invece l'ha superato...per questo ho tanta paura per lei ed anche per le baby che sono nate adesso...comunque seguirò il tuo consiglio Raffaella..grazie ancora...

Kamilla78
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 04, 2008 12:20 pm
Località: Toscana

Messaggioda Kamilla78 » mar set 23, 2008 1:07 pm

eccola qui...la piccola Fatina che non vuole crescere!!

Immagine:
Immagine
76,17 KB

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar set 23, 2008 1:55 pm

Molto BELLI i colori di Fatina:)
Dalla foto non direi che sia piccola PICCOLA, FORSE LO ERA LO SCORSO ANNO, MA SE HA SUPERATO QUELLO DI LETARGO, NON VEDO XCHè NON DOVREBBE SUPERARE IL SECONDO.


faccio un esempio, alcune baby prese da un altro allevatore a 3 anni pesavano solo 40 - 45 gr ma erano perfettamente in salute... e belle rotonde senza piramidi... faranno il loro terzo legargo, nel frattempo sono un po cresciute, la cosa importante è che crescano un poko, una delle 3 cresce molto meno delle sorelline ma è vispa e corre come un treno, altro che tartaruga.:D

Credo comunque che non si può generalizzare, ogni caso è a se stante.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron