determinazione sesso in funzione della temperatura

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

determinazione sesso in funzione della temperatura

Messaggioda sheva_pippo24 » sab set 20, 2008 10:38 pm

continuando il discorso:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12678

in rete ho trovato un articolo interessante dal titolo:

""""La determinazione del sesso nei rettili in funzione della temperatura""""

nel quale ci sta scritto che la determinazione del sesso dipende dalla temperatura

I cromosomi sessuali non sono coinvolti e la determinazione del sesso dipendente dalla temperatura avviene presto durante il primo terzo dello sviluppo embrionale (per intenderci i primi 20 giorni in incubatrice), perciò tratta sicuramente di determinazione del sesso e non di cambio di sesso.

l’intervallo di temperatura in cui il sesso viene determinato è relativamente breve ed ha variazioni specifiche

ad es. per testudo hermanni
<= 30 °C 98-100% maschi
31.5 °C 50%-50%
>= 33 °C 98-100% femmine

La temperatura media durante questo periodo regola la direzione della differenziazione delle gonadi. All’intervallo di temperatura soglia le gonadi possono divenire ovaie o testicoli.

Secondo alcuni, poichè la temperatura d’incubazione determina la sex ratio della covata, la femmina avrebbe il potenziale di determinare il sesso dei propri figli selezionando il sito di deposizione in base alla temperatura.

Secondo altri autori invece in natura il sito ed il metodo di deposizione fanno si che alla fine il rapporto dei sessi sia proporzionale.

Ulteriori esperimenti, hanno prodotto l’interessante risultato che, se la temperatura varia nell’arco della giornata tra 20 e 32°C viene prodotto circa lo stesso numero di maschi e femmine. Esperimenti sul campo hanno dato simili risultati (sex ratio di 1:1).

La conclusione di questi esperimenti sembrerebbe essere che il fenomeno della variazione della sex ratio dipendente dalla temperatura, sia solamente un “problema di laboratorioâ€

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » sab set 20, 2008 10:54 pm

quindi secondo tale articolo
in tutto l'intervallo di temperatura 30-33 °C
si hanno sia maschi che femmine

e non come molti credono
che temperature intorno a 32/32.5 °C
siano sufficienti ad ipotizzare solo femmine

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom set 21, 2008 9:36 am

Per quel che ne so io, per Th, a 32,5-33°C solo femmine.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom set 21, 2008 9:52 am

meglio qualche maschio in più che uova al tegamino

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » dom set 21, 2008 10:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Per quel che ne so io, per Th, a 32,5-33?C solo femmine.



guarda mithril
ho trovato un altro articolo
in questo caso scritto da tartamau (maurizio bellavista)
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... taruga.htm
l'ho letto e nella seconda pagina dice circa lo stesso
soprattutto per quel che riguarda i parametri

quindi...

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun set 22, 2008 9:14 am

Citazione:
Per quel che ne so io, per Th, a 32,5-33°C solo femmine.

Sulla base delle mie esperienze devo confermare

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » lun set 22, 2008 1:06 pm

secondo questo schema di maurizio bellavista
a 32.5-33 °C per Th
si ha ancora circa il 10% di maschi

Immagine:
Immagine
31,91 KB

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun set 22, 2008 1:14 pm

Sarà ma fino ad oggi mi sono perso il 10%

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun set 22, 2008 1:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo

secondo questo schema di maurizio bellavista
a 32.5-33 °C per Th
si ha ancora circa il 10% di maschi


Ti sentiresti di andare oltre i 33°C??? Coraggioso!!! Per me già quella temperatura è altissima!!!

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » lun set 22, 2008 1:31 pm

no esattamente il contrario
per l'anno prossimo (letti questi due articoli)
nella mia incubatrice manterrò delle temperature prossime ai 31.5 °C
infatti io non punto alle femminucce per forza
non voglio forzare il sesso perchè punto prima sulla salute!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun set 22, 2008 1:56 pm

Bravo MAGGIOLINO

concordo:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun set 22, 2008 8:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo

secondo questo schema di maurizio bellavista
a 32.5-33 °C per Th
si ha ancora circa il 10% di maschi

Immagine:
Immagine
31,91 KB


ecco perche' allora io incubando a 32 gradi convinta di avere femmine mi ritrovo con dei PRESUNTI maschietti!!!

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » lun set 22, 2008 8:53 pm

infatti cecilia
a 32°C i maschietti hanno una percentuale molto alta
intorno al 30% come puoi ben vedere!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti