Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho in affido una tarta Marginata di circa 2 anni e mezzo. Circa due mesi fa ha subito l'assalto di un cane il quale le ha procurato un bel buco nella parte inferiore del carapace.
La veterinaria l'ha curata e ha provveduto a saldare il carapace.
Da allora è sempre stata in un terrario che ho provveduto ad attrezzare di tutto punto seguendo i consigli letti du questo forum.
La veterinaria mi ha detto che, almeno per quest'anno, non dovrebbe fare il letargo ma io vorrei chiedere il vostro consiglio.
La tarta ora stà bene, direi benissimo; a dir la verità, a parte la prima settimana dall'incontro con il cane, ha sempre mangiato regolarmente e si è sempre comportata normalmente (una vera forza della natura!!!).
Ora, secondo voi, meglio il letargo o il terrario quest'inverno?
In caso di letargo, come la preparo, ovvero, come esce dal terrario per prepararsi al sonno.
Dimenticavo, vivo in una zona dove in inverno, la notte, scendo di parecchi gradi sotto lo zero, possiedo un giardino ma sarei più tranquilla se potessi metterla un un grande vaso o in cantina o nel solaio.
Grazie a tutti.