sono nate due tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

sono nate due tarte

Messaggioda Eis » lun set 15, 2008 1:08 pm

Ciao a tutti! scusate l'euforia ma oggi mi chiama mia mamma che trova due piccole tartarughe in giardino! ODDDDIOOOOOOOO CHE BELLO! Inaspettatissime! Ora che faccio?che faccio?che faccio? PANICOOOOO!
Per ora le ho recintate e le sto alimentando.. le temperature si sono abbassate parecchio.. in questi due giorni.. voglio costruire il terrario e tenerle sveglie.. credo siano nate adesso a settembre.. quindi preferirei non farle fare il letargo.. Ci tengo troppo .. non vorrei sbagliare.. Per quanto riguarda la denuncia di nascita devo aspettare qualche giorno per vedere se sono sane mangiano (oggi stanno mangiando) ecc.. o lo devo fare subito? E con le nuove regole è cambiato qualcosa? Dunque sicuramente le terrò e non le cederò MAIIIIII! Le madri potrebbero essere due una con denuncia del 95 e una denuncia 97! i padri potrebbero essere sempre due! vi prego aspetto 10000000 di consigli!

Pensate che avevo il divieto assoluto di prendere altre tarta.. Mia madre mi ha detto ho trovato altre due piccole ti ho detto che non puoi più tenerne che ne hai già un sacco.. perchè non mi ascolti mai bla bla.. e io cado dalle nuvole!E le dico mamma sono figlie delle mie io non ne ho prese.. vai a vedere tra i doc e vedrai che non ci sono! E lei bene allora fai sti doc e dalle via! E io.. hanno bloccato le cessioni e non posso darle via..Ah chissà che faccia avrà fatto 8)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun set 15, 2008 1:25 pm

Complimenti sono felicissima per te:D
Bene allora se vuoi tenerle sveglie dovrai allestire un terrario con lampade una per il caldo e una per la luce e per il calcio (cioè una lampadina bianca come quelle della reptisun che apppunto servono per la formazione del calcio, comunque se vai sulla home troverai tutti test sulle lampade e su usi la funzione cerca troverai tanti aiuti),
La denuncia puoi aspettare 10 giorni per farla.
Ora aspettiamo le foto mi raccomando.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 15, 2008 1:27 pm

Io NON LE TERREI sveglie, se vuoi fare una bella cosa.

Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

Messaggioda Eis » lun set 15, 2008 1:31 pm

ma Simon@ saranno appena nate.. ce la faranno a passare il letargo? da noi l'inverno è lungo e freddo.. e l'anno scorso mi è pure morta una baby durante il letargo.. non si è mai svegliata.. ed era sana mangiante e grassoccia a ottobre.. e aveva già un anno.. che rischi ci sono? e' tanto grave se per un anno saltano il letargo?

iaia1978
Messaggi: 69
Iscritto il: lun lug 07, 2008 1:08 pm
Località: Toscana

Messaggioda iaia1978 » lun set 15, 2008 2:44 pm

congratulazioniiiiiiiiiii!!!sono felicissima per te!!!

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun set 15, 2008 3:00 pm

Devo quotare Simona, il salto del letargo va preso in considerazione come misura 'estrema' da applicarsi solo in caso di problemi di salute, convalescenze, debilitazioni...
Fa il possibile per approfittare di questo mese-mese e mezzo per alimentarle a dovere e farle guadagnare un po' di peso, cmq non mi preoccuperei troppo, magari organizza un letargo in cassa di legno con torba e foglie secche rigorosamente all'aperto.

Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

Messaggioda Eis » lun set 15, 2008 4:25 pm

E per la denuncia di nascita vanno ancora bene i vecchi moduli se le voglio tenere?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » lun set 15, 2008 5:39 pm

Molte sedi non accettano più i vecchi moduli.
Chiamali e chiedi di inviarteli per posta elettronica.

therence
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 05, 2008 4:04 pm

Messaggioda therence » lun set 15, 2008 8:33 pm

ciao per me in letargo non le mandare.io il primo anno di vita non le mando mai sia che nascano ad inizio sia che nascano a fine estate..8D

Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

Messaggioda Eis » mar set 16, 2008 8:49 am


Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

Messaggioda Eis » mar set 16, 2008 8:57 am

ho visto questo post
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4282

cercherò di chiarirmi le idee

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dingopes » mer set 17, 2008 4:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Molte sedi non accettano più i vecchi moduli.
Chiamali e chiedi di inviarteli per posta elettronica.




Io l'anno scorso ho semplicemente fatto un fax, non ho usato nessun modulo, e andava bene così....

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dingopes » mer set 17, 2008 4:29 pm

Per quanto riguarda il letargo, io alle mie glielo lascio fare. Ho fatto così l'anno scorso e farò così anche con quelle che sono nate adesso. Poi è ovvio, spero che si risveglieranno tutte...me lo auguro.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 17, 2008 6:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dingopes

Io l'anno scorso ho semplicemente fatto un fax, non ho usato nessun modulo, e andava bene così....


Beh, sei rimasto un pò indietro... ora bisogna compilare moduli con foto etc etc etc....

Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

Messaggioda Eis » gio set 18, 2008 2:56 pm

scusate.. le hermanni sono allegato I a oppure II a?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti