Pagina 1 di 2

i rospi

Inviato: mer set 10, 2008 2:24 pm
da ste
sono pericolosi per le tarte?

Giusto questa mattina ne ho visto uno in giardino e mi è sorto il dubbio.

Grazie per le risposte

Inviato: mer set 10, 2008 2:26 pm
da Miglio
direi proprio di no ... anche come gusti alimentari ...

Inviato: mer set 10, 2008 2:26 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da ste

sono pericolosi per le tarte?

Giusto questa mattina ne ho visto uno in giardino e mi è sorto il dubbio.

Grazie per le risposte

qui da me uno vive stabilmente nel recinto delle baby... mai notato problemi di alcun tipo, anzi mi sta pure simpatico...:D

Inviato: mer set 10, 2008 2:59 pm
da ste
Ok, allora questa sera posso liberarlo ... nel dubbio lo avevo bloccato sotto a una cassetta di legno con fessure strettissime.

Grazie

Inviato: mer set 10, 2008 6:22 pm
da linkiess
per le farta non saprei ma per cani e gatti si!
secernano veleno da ghiandole sotto la pelle del dorso e uno dei miei cani se l'è vista davvero brutta!

Inviato: mer set 10, 2008 9:14 pm
da campania
i rospi mangiano anche lucertole ed altri piccoli rettili. Penso che le testuggini giovani siano molto appetite dai rosp. Se uno ci pensa, ai loro occhi, sono solo un pò più grandi di un succulento scarafaggio! saluti

Inviato: gio set 11, 2008 7:55 am
da Carmen
Non sono poi così pericolosi....secernono una sostanza irritante per occhi e mucose ( la bufalina ) e se il cane se la vede brutta è perchè probabilmente cerca di mangiarsi o comunque ammazzare il povero rospo, che giustamente si difende.
Il cane impara che il rospo non è nè un cibo, nè un giocattolo e lo lascia in pace.

Se maneggiate un rospo con gentilezza, non secerne nemmeno la sostanza, lo fà solo se aggredito o disturbato.

Le tartarughe lo ignorano e lui ignora loro.

Vi ricordo anche che i rospi sono animali protetti tanto quanto le nostre amate emys, infatti sono tutelati dalla convenzione di Berna.

Inviato: gio set 11, 2008 9:59 am
da ste
Grazie a tutte per le precisazioni.

Campania al momento non ho baby e le più piccole hanno 3 anni quindi penso siano un pò troppo grandi per i rospi.

Il cane non può accedere al giardino delle tartarughe quindi o è il rospo ad andare dove sta il cane oppure non si dovrebbero incontrare.

Ieri sera sono andata per liberarlo e ... non c'era più ... mi sa che è riuscito ad uscire da solo!

Inviato: gio set 11, 2008 10:24 am
da Luca-VE
Inoltre le baby mi sembrano decisamente grosse e poco appetibili per un rospo nostrano, mica e' un Cerathophris;)

Inviato: sab set 13, 2008 9:20 pm
da n/a11
Immagine
Ma che ne hai fatto del tuo carapace?!

Inviato: sab set 13, 2008 9:22 pm
da Loreley
GRANDIOSA MASSIMO !!!!:D
troppo divertente .......:D:D:D

Inviato: dom set 14, 2008 11:15 pm
da Magda
Stupenda MASSIMO


credo che sia la risposta migliore che si potesse dare;)

Inviato: lun set 15, 2008 9:39 am
da ste
Grazie mille Massimo, la foto è decisamente chiara!

Inviato: mer set 17, 2008 8:17 am
da n/a11
No, guardate che non voglio dire che i rospi non le mangino, in biologia gira questa detto, denominato ''la strategia del rospo'':
se è più piccolo me lo mangio, se è uguale a me mi ci accoppio, se è più grande scappo....
Ci sono casi di cannibalismo tra i rospi, figuriamoci se trovano una tartarughina, potrebbero mangiarsela benissimo, come ha detto Campania...

Inviato: mer set 17, 2008 11:20 am
da Carmen
Scusate, ma quanto sono grandi i rospi che ci sono da voi?
Perchè da me c'è solo il rospo smeraldino che comunque rimane piccolino e non credo proprio che possa mangiarsi una tartarughina!!!!