Pagina 1 di 1

Dimensioni thb

Inviato: sab set 06, 2008 8:43 pm
da Ivan23
Scusate la domanda molto generica, ma sapreste dirmi quali dovrebbero essere le dimensioni e il peso (in generale si intende) di una THB femmina di 2 o 3 anni che ha anche saltato un letargo?
Ve lo chiedo perché la mia è ormai lunga quasi 9 cm e pesa 130 grammi, ed ha sempre una fame da lupi, e quindi non so mai come regolarmi col cibo.

Inviato: dom set 07, 2008 1:33 pm
da nico62
Che sia femmina non puoi esserne certa, per via dell'età.
Se ha saltato il letargo (grosso errore), ci credo che pesi 130 gr.
Da mangiare 1 volta al giorno, cibi indicati, e 2 volte a settimana 1 giorno di digiuno, tipo: 2 si e 1 no. Letago obbligatorio per tutte le tarte che stanno in salute.

Inviato: dom set 07, 2008 4:26 pm
da Ivan23
il primo l' ha saltato perchè mi era stato consigliato di far saltare il letargo alle tarte troppo giovani e non pienamente in forza. Comunque non è a rischio obesità, vero??

Inviato: dom set 07, 2008 8:47 pm
da Adele BS
Ho una piccola di 3 anni che pesa 135 g. Quelle di 2 anni pesano da 60 a 95 g.
Tutte hanno sempre fatto il letargo. Il cibo non lo lesino, lascio che si regolino da sole.

Inviato: lun set 08, 2008 7:02 am
da Miglio
130 grammi per una piccola di 3 anni non è un peso eccessivo.
Anch'io come Adele ne ho una del 2005 che pesa 129 ed ha sempre fatto il letargo.

Inviato: lun set 08, 2008 9:16 am
da Ivan23
Quindi possiamo dire che è cosi perchè la "ragazza" ha le ossa robuste di costituzione?:D
Io mi preoccupavo anche perchè un suo fratellino che però io ho adottato solo di recente, e quindi non è stato allevato da me, pesa e misura poco più della metà(lei 130gr lui 75gr).
Quindi Adele mi dici che posso continuare a nutrirla tranquillamente, lasciando stare la dieta del fantino?
Grazie a tutti per gli utili consigli

Inviato: lun set 08, 2008 8:09 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan23

Quindi possiamo dire che è cosi perchè la "ragazza" ha le ossa robuste di costituzione?:D
Io mi preoccupavo anche perchè un suo fratellino che però io ho adottato solo di recente, e quindi non è stato allevato da me, pesa e misura poco più della metà(lei 130gr lui 75gr).
Quindi Adele mi dici che posso continuare a nutrirla tranquillamente, lasciando stare la dieta del fantino?
Grazie a tutti per gli utili consigli




Nutrila con i cibi adatti, quelli soliti, e lascia che si regoli da sola :D.

Inviato: mer set 10, 2008 5:18 pm
da Grazia_52
Ossignurrrrr.....il mio Attila ha appena un anno e pesa gia' la bellezza di 107 gr.........ma allora e' spropositato.....non lo dovro' mettere a dieta spero.....certo se va avanti di questo passo...:0

Inviato: mer set 10, 2008 11:22 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Grazia_52

Ossignurrrrr.....il mio Attila ha appena un anno e pesa gia' la bellezza di 107 gr.........ma allora e' spropositato.....non lo dovro' mettere a dieta spero.....certo se va avanti di questo passo...:0



... crescerà sovrappeso, avrà il carapace piramidalizzato e gli organi interni ne risentiranno :(.

Inviato: gio set 11, 2008 2:00 am
da Grazia_52
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da Grazia_52

Ossignurrrrr.....il mio Attila ha appena un anno e pesa gia' la bellezza di 107 gr.........ma allora e' spropositato.....non lo dovro' mettere a dieta spero.....certo se va avanti di questo passo...:0



... crescerà sovrappeso, avrà il carapace piramidalizzato e gli organi interni ne risentiranno :(.



aiutooooooo............cosa devo fare? come alimentazione ho seguito i vostri consigli.....tarassaco....che fra l'altro in questo momento me lo sta' fornendo una mia cugina perche' nel mio terreno e' tutto seccato.......poi cicoria che ho seminato in un vaso.........in questi giorni ho dato della valeriana comprata al supermarket.....
non sara' che consuma poco per quello che mangia?.........alle 15,30-16,00....... va gia' a rintanarsi anche se nel suo giardinetto c'e' ancora sole

dimenticavo......non so' se in qualche parte l'ho gia' scritto.....il signorino non ha fatto letargo......forse dipendera' un po' anche da quello?

insomma.......sono angosciata:(

Inviato: gio set 11, 2008 7:05 am
da Miglio
Beh .. se non ha fatto il letargo è come se avesse un anno in più .....
P.S. quest'anno deve farlo assolutamente.

Inviato: ven set 12, 2008 6:40 pm
da Grazia_52
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Beh .. se non ha fatto il letargo è come se avesse un anno in più .....
P.S. quest'anno deve farlo assolutamente.



Ecco......ora sono + rilassata.......si si.....sicuramente letargo, purtroppo mi e' stata regalata a dicembre e per la mia inesperienza ho rischiato pure di farla morire.....e' grazie a un carissimo amico che mi ha aiutato ad arrivare a primavera con minor danni possibili....e non finiro' mai di ringraziare.....SE MI LEGGI GRAZIE ANCORA SERGIO:Xse Attila e' ancora qui vivo e vegeto anche se forse un pochetto in sovrappeso......ora lo so.....infatti alle altre 2 tartine Bibì e Bibò che sono arrivate ad agosto faro' fare sicuramente il suo bravo letargo.....

Scusami Ivan23 se approfitto ancora del tuo post..........ma allora ....come mi devo comportare onde evitare piramidalizzazione e conseguente danneggiamento organi interni?(che in fondo e' la cosa + importante).......l'alimentazione che sto' seguendo e' corretta o no?
devo diminuire il cibo che somministro giornalmente?

Inviato: ven set 12, 2008 7:37 pm
da cecilia
continua pure con alimentazione a base di cicorie,erbe selvatiche ecc.. evita i cibi troppo proteici( trifogli e suculente...) non dare frutta e vedrai...dall'anno prossimo dopo il letargo cercherai di nutrirlo da subito al meglio;)

Inviato: sab set 13, 2008 11:58 am
da dm195
le mie sono:una 230g per 10 cm l'alta 221g per 9.5 cm e hanno 4 anni. poi quella di un anno è 8.5 cm per 117g.tutte hanno saltato solo il primo letargo e quelle di 4 anni l'anno scorso ne hanno fatto uno breve di 9 settimane per motivi di sicurezza.

Inviato: dom set 14, 2008 3:27 pm
da Grazia_52
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

continua pure con alimentazione a base di cicorie,erbe selvatiche ecc.. evita i cibi troppo proteici( trifogli e suculente...) non dare frutta e vedrai...dall'anno prossimo dopo il letargo cercherai di nutrirlo da subito al meglio;)



ok....grazie mille:X