Pagina 1 di 1

Racconto di un viaggio...

Inviato: mer set 03, 2008 5:24 pm
da Shiva
L'altro giorno una bella sera calda ma allo stesso tempo fresca.. la mia allegra tartaruga iberica ha deciso di farmi prendere un bello spavento... vado a vederle tutte nel recinto.. le conto e ne manca una... la piu cicciotta...lei Golia... un nome adatto per quel disastro... nn la trovo.. nel recinto nn c'è... chissa... ha scavalcato il recinto CIOE DUE BLOCCHI DI TUFO:: PER UN'ALTEZZA COMPLESSIVA DI 30 cm... lei è circa 15 cm di lunghezza..due giorni di paura.. non la trovavo e purtroppo lavorando potevo andare a vedere nell'orto dove le tengo solo o la mattina presto o la sera tardi o mezzogiorno... orari dove le mie tarta stanno tutte nascoste ancora...

stadifatto che preoccupatissimo ieri sera dopo 2 gg che nn la trovavo.. faccio un agguato nell'orto.. e mi becco golia che gira allegramente nel reparto frutta e verdura del mio "privato supermercato" tra una zucchina e un pomodoro.. tutta bella allegra e velocissima... la prendo al volo (mannaggia a chi dice che le tarta sono lente) la guardo... con aria severa per rimprovero e per lo spavento che mi ha fatto prendere.. e guardandola bene ... aveva in bocca addentata una delle ultime tardive fragole...era tutta rossa in faccia chissa che scorpacciata...e cosi si conclude la gita di Golia... viaggiatore curioso dell'orto...

Inviato: mer set 03, 2008 5:30 pm
da linkiess
:):):D

Inviato: mer set 03, 2008 5:46 pm
da mithril
Hi hi hi!!! Le tarte, che bella cosa he sono! :o)

Inviato: mer set 03, 2008 5:52 pm
da Luis@
:Dsò cosa devi aver provato! perchè nel 2006 a maggio la mia ibera è scappata, è stata via una settimana! UN INCUBO!!!!}:) Poi l'ha trovata il mio vicino di casa, girava nel suo giardino in compagnia della sua tarta, una thh di circa 80 anni.
per fortuna me l'ha restituita.;)
dopo questa esperienza ho interrato una rete a maglie fini lungo tutto il perimetro del giardino!;)

Inviato: mer set 03, 2008 6:03 pm
da FrancescoM
Tutto è bene quel che finisce bene! :D Le tarte sono delle arrampicatrici esperte da non sottovalutare mai :)

Inviato: mer set 03, 2008 7:57 pm
da cecilia
:D:Dche fortuna che non si e' allontanata tanto...giustamente nel tuo orto credeva di esssere in paradiso!!!:D

Inviato: mer set 03, 2008 9:08 pm
da simon@
che bella storia:D...adoro i lieti fini( o le liete fini? perchè al singolare è maschile....boh, ci siamo capiti, insomma:I)

Inviato: mer set 03, 2008 9:13 pm
da mithril
I lieto fine!:D:X:X:X

Inviato: mer set 03, 2008 9:19 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

I lieto fine!:D:X:X:X


Ah, allora va tra virgolette:
i "lieto fine":D:D:D
(Scusate l'OT, ma un po' ripasso di Italiano non fa mai male.8D

Inviato: mer set 03, 2008 11:38 pm
da Rosanna
C'era una volta una tartaruga che viveva vicino ad un rigoglioso orto e durante le sere di fine estate, quando si alzava una leggera brezza, giungeva a lei un intenso profumo di fragole. Fu così che attirata da quella cosa inebriante ,scavalcò l'alto muretto e si lasciò cadere in quel morbido e ricco paradiso !
Che felicità per la tartaruga Golia ! E quando la scorpacciata fu terminata e la panciotta bella piena, fu felice di rivedere l'amico uomo che la riportò a casa !
Bella storia Shiva ! Mi è piaciuta moltissimo !!!!:p

Inviato: gio set 04, 2008 8:50 am
da silko76
che storie ! e dire che ce la mettiamo tutta per creare un recinto a prova di fuga e poi succedono ste cose ! :D

Inviato: gio set 04, 2008 2:17 pm
da Carapace
certo che 30 cm per delle tarte di 15 cm...sono pochi le mie baby sembrano ragni da come scalano tufo e reti. Almeno 40 cm e 50 cm per essere sicuri!

Inviato: gio set 04, 2008 7:14 pm
da simo
sono contento anche io per la tua tarta...ma possono mangiare le fragole? non le fanno male?

Inviato: ven set 05, 2008 9:59 am
da Ivan23
Ne sò qualcosa anche io, Quest'estate mentre portavo il ricambio dell'acqua alle mie tartallegre, ho trovato Kintaro un maschietto di thb di soli 2 anni, arrampicato in verticale ad una altezza di più di 30 cm su un muro di tufo che faceva da confine ad un lato del recinto. Il piccoletto nonostante l'altezza non solo si arrampicava ma cambiava spesso direzione, finchè non ha capito che quel muro non portava da nessuna parte o era troppo alto per lui, allora si è completamente girato ed ha iniziato la discesa con la testa verso il basso a mo di lucertola, le quali tra l'altro gli passavano intorno stupite di questo nuovo scalatore corazzato. Il fatto stà che le lucertole devono averlo distratto nella discesa e quindi gli ultimi 15 cm di muro il piccolo kintaro se li è fatti in caduta libera. Non preoccupatevi il piccoletto è incolume e dopo essersi rigirato, e andato allegramente a fare colazione.
Per Luis@: ma non si potrebbe avere una foto della tartaruga vegliarda di 80 di questo tuo vicino??

Inviato: dom set 07, 2008 4:49 pm
da Luis@
la tartaruga Olga, del mio vicino, è una thh di circa 80 anni,:0
appena lo vedo gli chiedo se posso fotografarla, ;)
ciao
Luis@