uovo rotto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

uovo rotto

Messaggioda dritri78 » mer set 03, 2008 12:57 pm

Ciao ragazzi!!!
maneggiando un uovo (in incubatrice) lo ho rotto!!!
dopo 2 giorni la tarta ha messo fuori testa e gambe!! credo però sia uscito troppo liquido e lei non riesce a riassorbirlo!
ci sono speranze che sopravviva????
sembrerebbe abbia il guscio deforme!
se sopravvive potrebbe avere problemi???

grazie a tutti ciao

giannige
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda giannige » mer set 03, 2008 1:34 pm

Quanti giorni di incubtrice ha? Se è sufficientemente svuluppata dovrebbe farcela; tienila in un contenitore pulito/sterile ancora dentro l'incubatrice.

Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

Messaggioda dritri78 » mar set 09, 2008 3:19 pm

Scusa il ritardo....
ti aggiorno... è uscita ha il carapace leggermente deformato nella parte sopra la testa ed è chiarissima temo sia albina ... ma comunque si muove cammina anche se non ha ancora riassorbito il sacco vitellino!!!
spero il carapace si sistemi!

grazie ciao

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar set 09, 2008 7:24 pm

allora tienila ancora nell'incubatrice dentro un barattolino con un pezzetto di stoffa bagnata,non farla camminare potrebbe rompere il sacco,aspetta che il pancino si chiuda del tutto.. magari prova a darle da bere..e facci sapere, in bocca al lupo;)

Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

Messaggioda dritri78 » gio set 11, 2008 11:19 am

grazie della risposta cecilia!
il sacco si è riassorbito quasi completamente.... gli resta il carapace deforme sopra la testa da un lato è piegato verso l'interno!

....dici che si sistemi???

buona giornata ciao!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio set 11, 2008 2:22 pm

normalmente quando alla nascita c' è qualche deformita (tipo quella che descrivi)in parte si riassorbe ma qualcosa resta...........poco male avrai una tartarughina "particolare"io ne ho qualcuna e di solito ci si affezziona e ricevono più attenzione delle altre.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio set 11, 2008 3:50 pm

se e' come quello della mia piccola micra
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12428
posso dirti che si sta riaddrizzando piano piano le faccio tutti i giorni il bagnetto per 5 minuti e PIANISSIMISSIMO provo ad alzarglielo.. tu stai a vedere qualche giorno
l'importante e' che non gli dia fastidio per camminare!!!;)

Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

Messaggioda dritri78 » gio set 11, 2008 4:56 pm

grazie dei consigli!!!
sembra di no che non gli dia fastidio.... proverò anchio dolcemente a raddrizzarglelo!!!

ti lascio scappo a casa a vedere come stanno le mie bimbe... ciao ciao

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio set 11, 2008 6:47 pm

ok;) ma mi raccomando piano piano.. lei non se ne deve neanche acccorgere.. cosi' piccole e' facile fargli male!!! facci sapere ok

Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

Messaggioda dritri78 » ven set 12, 2008 2:21 pm

ier sera ho provato a raddrizzargli il carapace delicatamente.... e mi sono accorto che è ancora (dopo 10 gg che uscita)... molle come carta velina.... il sacco ancora non è stato riassorbito tutto.. eppure lei si muove e sembra non avere fastidi.... ahh è chiarssima sia gambe braccia testa che carapace.... non capisco...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven set 12, 2008 4:29 pm

:0 ma come dopo 10 giorni il sacco deve essere riassorbito!!! e poi il carapace come la carta velina non mi torna... potresti mettere una foto della piccola? intanto come gia' ti e' stato detto non farla camminare e tienila in un contenitore pulito con della stoffa bagnata.. in pratica a quanti giorni di incubazione e' nata? mangia? ha bevuto?;)

Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

Messaggioda dritri78 » mar set 16, 2008 10:19 am

65 giorni di incubazione!
non mangia non beve.... ma è ancora viva... il sacco non è ancora completamente riassorbito! sul piastrone ha ancora una piccola parte di sacco... appena riesco metto delle foto!

Avatar utente
dritri78
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 03, 2008 12:51 pm
Località: Veneto

Messaggioda dritri78 » lun set 22, 2008 9:56 am

Vi comunico che la piccola non ce l'ha fatta.... venerdì scorso se ne andata!V

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun set 22, 2008 10:04 am

mi dispiace.. probabilmente il sacco si era rotto:(V


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron