Pagina 1 di 4

Quesito su uova

Inviato: lun set 01, 2008 10:00 am
da Perezoso
Salve a tutti.
Le mie 4 femmine HH hanno deposto a rotazione almeno una trentina di uova che ho lasciato in terra.
Le prime ai primi di Giugno e poi via via fino a fine Luglio. Non ho un'incubatrice anche perchè assentandomi per le ferie ad Agosto non saprei a chi lasciarla e portarmela in Norvegia diventerebbe problematico. Abitando al Nord dubito, a parte quelle di inizio Giugno, possano nascere entro Settembre. Mi chiedevo se potrei allestire un'incubatrice al volo per tutte le uova o è meglio lasciarle dove si trovano e aspettare la Primavera prossima?
Grazie
Patrizia

Inviato: lun set 01, 2008 10:21 am
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Salve a tutti.
Le mie 4 femmine HH hanno deposto a rotazione almeno una trentina di uova che ho lasciato in terra.
Le prime ai primi di Giugno e poi via via fino a fine Luglio. Non ho un'incubatrice anche perchè assentandomi per le ferie ad Agosto non saprei a chi lasciarla e portarmela in Norvegia diventerebbe problematico. Abitando al Nord dubito, a parte quelle di inizio Giugno, possano nascere entro Settembre. Mi chiedevo se potrei allestire un'incubatrice al volo per tutte le uova o è meglio lasciarle dove si trovano e aspettare la Primavera prossima?
Grazie
Patrizia


So che c'è chi lo ha fatto qui al Nord. Ossia le ha lasciate in terra ma, a settembre, non avendole viste ancora nascere, le ha prese dalla terra e incubate. Tutte nate!;)
Potresti farlo anche tu, ma attenta a non rigirare le uova!

Inviato: lun set 01, 2008 11:59 am
da Marculin
Avevo letto che i piccoli non schiusi potrebbero ibernarsi e nascere in primavera...è vero?
In più mi piacerebbe sapere se dopo 2/3 mesi che le uova son state deposte in terra...se uno le vede ancora intatte significa che sono "piene" o non significa nulla?
Quelle non feconde marciscono dopo poco?
grazie

Inviato: lun set 01, 2008 12:52 pm
da mithril
Che i piccoli possano ibernare nelle uova è vero. In pratica si blocca lo sviluppo dell'embrione che riprende in primavera.

Le uova deposte in terra hanno nascite tra i 3 e i 4 mesi. Non capisco come fai a vederle, dato che sono sotto terra? se si lasciano in terra non si deve toccare il nido per controllare.

Inviato: lun set 01, 2008 1:01 pm
da Marculin
Ok che non si possono vedere perchè son sottoterra ma penso che uno potrebbe controllarle senza ovviamente girarle no?
Ovviamente la mia richiesta è puramente "teorica" per capirne di più sulle uova :) grazie

Inviato: lun set 01, 2008 1:01 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da Marculin

Avevo letto che i piccoli non schiusi potrebbero ibernarsi e nascere in primavera...è vero?
In più mi piacerebbe sapere se dopo 2/3 mesi che le uova son state deposte in terra...se uno le vede ancora intatte significa che sono "piene" o non significa nulla?
Quelle non feconde marciscono dopo poco?
grazie



quelle non feconde non è detto che marciscano spesso restano belle.
comunque come dice mithril non si deve mai andare a smuovere la terra dalla deposizione per vedere le uova
l'ibernazione avviene ma non è un fenomeno molto frequente

Inviato: lun set 01, 2008 1:04 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da Marculin

Ok che non si possono vedere perchè son sottoterra ma penso che uno potrebbe controllarle senza ovviamente girarle no?
Ovviamente la mia richiesta è puramente "teorica" per capirne di più sulle uova :) grazie


Non si deve smuovere la terra attorno. Mamma tarta quando prepara il nido, spruzza anche del liquido che dovrebbe servire a proteggere anche le uova (così ho letto). Quindi niente controlli.;) Solo sorpresa finale!:D

Inviato: lun set 01, 2008 4:14 pm
da Perezoso
Grazie Raffaella per la risposta, aspetto ancora qualche giorno per la prima deposizione e poi vedo di organizzarmi con l'incubatrice anche se mi sa che è un lavoraccio togliere le uova dai vari nidi, spero di non fare danni. Tra l'altro quest'anno con il clima che c'è stato nella mia zona dubito molto che possa nascere qualcosa.
Per l'incubatrice mi piacerebbe avere qualche notizia in più da Cecilia che ho letto sembra avere "la più bella incubatrice artigianale" del Forum, beh non è che voglio competere ma un aiutino...
Grazie
Patrizia

Inviato: lun set 01, 2008 7:53 pm
da Adele BS
Arrivata a questo punto, io i nidi non li toccherei. Mi limiterei a tenere leggermente umida e a sperare ;).
Sapendo con quanta cura sono incastrate le uova (è già difficile prelevarle appena deposte) rischieresti di danneggiarle.

Inviato: lun set 01, 2008 8:19 pm
da mithril
Effettivamente chi ha l'anno scorso ha tolto le uova tardi, ha avuto le schiuse giusto 5 giorni dopo averle messe in incubatrice:).

Inviato: mar set 23, 2008 9:19 pm
da sheva_pippo24
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Effettivamente chi ha l'anno scorso ha tolto le uova tardi, ha avuto le schiuse giusto 5 giorni dopo averle messe in incubatrice:).



però va detto pure che 5 giorni nell'incubatrice a 31.5 °C
corrispondono a parecchi giorni in terra
con le temperature esterne di questi giorni(boh azzardo a dire un mese?)
ciao

Inviato: ven set 26, 2008 8:36 pm
da Perezoso
Riprendo questo post per dirvi che ho fatto di testa mia :D e 20gg fa ho tolto le uova da tre nidi e li ho messi in incubatrice e questa sera, con mia grande sorpresa, ho visto che un uovo si è rotto e una piccola tarta ha messo fuori una zampina e anche il musetto! ma adesso mi viene il dubbio anche se ho letto molti vostri post al riguardo sto andando in paranoia e ho paura che il tartino possa essere in difficoltà, cosa faccio? lascio stare o aiuto? lo sposto fuori dall'incubatrice, lo lascio stare? HELP ME!
Grazie Patrizia

Inviato: ven set 26, 2008 8:40 pm
da sheva_pippo24
direi di laciarla in pace
ce la farà da sola

auguriiiiiiiiii

Inviato: ven set 26, 2008 8:42 pm
da cecilia
lascialo stare nell'incubatrice e dagli tempo puo' starci anche 2 giorni se deve riassorbire il sacco.. tu controllalo spesso.. poi appena esce se il pancino e' chiuso mettilo in una ciotolina con un pochina di acqua tiepida vedrai come beve...
poi il resto lo saprai..;);)

Inviato: ven set 26, 2008 9:20 pm
da Perezoso
Grazie 1000, incrocio le dita, è la mia prima tarta nata in incubatrice e sinceramente non pensavo neanche di aver seguito bene le istruzioni per la costruzione.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Patrizia