Pagina 1 di 2
corvacci
Inviato: dom ago 31, 2008 1:26 pm
da cannella66
Io ho un grosso problema e vorrei sapere se qualcuno di voi si trova nella mia stessa situazione. Ho notato che anche quest'anno non sono nate tartine. Ho però tantissime cornacchie e corvi nella zona. Può essere questa la causa delle mie disgrazie?? Devo armarmi di fucile?Alternative? Gli animali sono tutti sacri per me ma sto guardando con occhio famelico questi uccellacci.
Grazie
Nadia
Inviato: dom ago 31, 2008 1:33 pm
da mithril
Potresti mettere una rete.
Se sai dove sono i nidi, riparali: metti una rete attorno e sopra in modo che le tarte, nascendo, restano lì e al sicuro. E tu le trovi subito!

Inviato: dom ago 31, 2008 3:43 pm
da dm195
Inviato: dom ago 31, 2008 4:59 pm
da lidia
ciao Nadia purtroppo hanno portato via anche a me anni fa le mie adorate terrapene piccole per mia in esperienza.Adesso ho imparato ho un recinto mobile dove metto le tati piccole è le riparo con la rete
ciao Lidia
Inviato: dom ago 31, 2008 6:42 pm
da tartagallo
Per anni la zona dei miei recinti e' stata territorio di una coppia di gazze e non ho mai avuto problemi. Poi sono arrivati i corvi, hanno fatto sloggiare la gazze e hanno cominciato a fare guai. Le piccole sono in recinti con rete sopra e quindi tutto ok, ma nei recinti delle adulte è stato strage di nidi. I corvi sono animali intelligentissimi seguivano le fasi della deposizione ed erano pronti a scavare e mangiarsi le uova appena la femmina aveva ricoperto il tutto e se ne era andata. E' un problema, io non ho potuto coprire i recinti con rete perchè ci sono anche diversi olivi e altri alberi.
Marco
Inviato: dom ago 31, 2008 8:22 pm
da cannella66
Qui a Firenze corvi e gazze sono stati introdotti perchè pare mangino le uova dei piccioni.
Io non posso recintare niente perchè ci sono alberi da frutto e siepi, le tarte depongono dove vogliono e non le ho mai viste.
A giugno avevo visto i buchii in terra ed avevo controllato ma le uova non c'erano, mi sa che i corvi trovino le uova prima di me.
Sigh!
Inviato: mer set 03, 2008 10:47 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da cannella66
Qui a Firenze corvi e gazze sono stati introdotti perchè pare mangino le uova dei piccioni.
Io non posso recintare niente perchè ci sono alberi da frutto e siepi, le tarte depongono dove vogliono e non le ho mai viste.
A giugno avevo visto i buchii in terra ed avevo controllato ma le uova non c'erano, mi sa che i corvi trovino le uova prima di me.
Sigh!
Da me non so se sono stati introdotti, so solo che da un paio d'anni sono spariti piccioni, passerotti e merli. in compenso siamo pieni di corvi




.
i recinti sono tutti protetti; fino all'anno scorso con rete in nylon da quest'anno con rete in metallo rivestito di plastica.
Inviato: mer set 03, 2008 6:17 pm
da mithril
Con quel peso dovrebbe essere fuori pericolo. Ormai però rimanderei anch'io!
Perchè hai usato il plexiglas in metà copertura? Bastava solo rete. Per ripararle dalla pioggia c'è il coccio, vedo

.
Caspita, 150g a 5 anni??? Sembrerebbe il peso di una piccola di 3 anni. La mia ne ha due e pesa 140g!!!
Da ma, per liberarci dai piccioni, hanno usato una coppia di aquile: tempo due anni hanno fatto fuori tutti i piccioni!
E le aquile son tornate a casa loro, dopo il lavoro!

Inviato: mer set 03, 2008 6:35 pm
da Luis@
ho usato il plexiglas per la parte a sportello, come vedi ha una maniglia, per introdurre il cibo ecc...
non sono sicura che la thb abbia 5 o 4 anni
Immagine:

66,1 KB
questa foto però è dell'anno scorso, la tarta mi sembra stia bene, è vispa e mangia di gusto, forse sarà di taglia piccola...
Immagine:

76,14 KB
Inviato: mer set 03, 2008 7:41 pm
da linkiess
ad una mia amica i corvi hanno aggredito una greca di 6 anni facendola letteralmente a brandelli !
mai fidarsi dei corvi!

Inviato: ven set 05, 2008 4:03 pm
da Ivan23
Ad un mio conoscente cornacchie e uccelli notturni gli sterminarono un intera covata di baby tarte ancora col guscio molle, infatti una mattina andò a controllare e trovo solo gusci. Fa attenzione!
Inviato: sab set 06, 2008 10:56 am
da paolog
Pensa che per più di una volta ho visto le cornacchie anche solo due o tre a fare scappare una poiana dal loro territorio e la poiana è dovuta allontanarsi a causa delle beccate che gli davano, renditi conto cosa potrebbero fare alle tartarughe
Inviato: dom set 07, 2008 9:49 am
da Barbara
Solitamente quelle che introducono nella lotta ai piccioni sono le taccole, non meno dannose delle cormacchie

Mai parlare di fucili ed uccisioni però, dobbiamo proteggere le baby come ha postato in foto Luis@
@ Luisa: dai segni di crescita del piastrone di anni la tua ne ha 5 sicuri se non 6. Il peso non è indicativo dell'età perché varia da soggetto a soggetto ed in base a vari fattori, compreso le misure alla nascita. Io ho baby hermanni nate lo stesso giorno dalla stessa covata che sembrano nate in annate differenti

Inviato: dom set 07, 2008 4:38 pm
da Luis@
grazie Barbara!
anch'io ho delle baby di Graeca Ibera nate lo stesso periodo l'anno scorso e la più cicciottella (gr 75) è quasi una volta e mezza
la più piccina (gr 52)!
per quanto riguarda i corvi, ormai per quest'anno la lascio dentro i recinto postato in foto, l'anno prossimo vedrò cosa fare...
per scacciare i corvi volevo mettere in giardino delle girandole a forma di girasoli o fiori, ma non sono sicura che facciano paura ai corvi!
Luis@