nascita?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

nascita?

Messaggioda Eleonora » mer ago 27, 2008 4:57 pm

La mia thh ha deposto ai primi di giugno, ho deciso di lasciare le uova in natura...adesso che vedo le vostre nate sono forse un po pentita..ho paura che sia successo o succeda loro qualcosa, anche perchè il terreno è pittosto duro... siccome so dove ha deposoto, se scavassi io e mettessi adesso da parte le uova? bella idea o idea da scartare? oppure c'e' qualcosa che posso fare? attendo consigli, appena potete... grazie Ele

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer ago 27, 2008 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Eleonora

La mia thh ha deposto ai primi di giugno, ho deciso di lasciare le uova in natura...adesso che vedo le vostre nate sono forse un po pentita..ho paura che sia successo o succeda loro qualcosa, anche perchè il terreno è pittosto duro... siccome so dove ha deposoto, se scavassi io e mettessi adesso da parte le uova? bella idea o idea da scartare? oppure c'e' qualcosa che posso fare? attendo consigli, appena potete... grazie Ele



ciao ele.
non so cosa consigliarti ma ti capisco... anche io ho lasciato delle deposizioni in terra ed ora sono in trepidazione , ho il tuo stesso problema, terreno duro come cemento!!
ti posso dire di bagnare ogni tanto la zona quando la vedi molto arida con una spruzzatina d'acqua (non getto diretto che crea una pozza ma effetto pioggia).
e incrociamo le dita ;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer ago 27, 2008 5:49 pm

Ti sconsiglio di toccare il nido adesso: hai aspettato fino ad ora, porta pazienza ancora per una/due settimane.
Fai come ti ha consigliato Suelo: tieni leggermente umido il terreno per facilitare la risalita ai piccoli e ... buona fortuna!
P.S. L'anno prossimo mettile in incubatrice ...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer ago 27, 2008 7:28 pm

Non prelevarl adesso.I rischi sarebbero molteplici. Come detto inumidisci, ammorbidendo la crosta superficiale.
Beh...tra qualche settimana, se hai avuto delle buone temperature usciranno le baby!

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » gio ago 28, 2008 1:48 pm

...non sapete quanto vi ringrazio...il terreno l'ho tenuto inumido nell'ultimo periodo di mia iniziativa, come mi avete detto voi, l'ho fatto anche oggi.. spero davvero di avere qualche bella notizia fra un po di giorni...tengo le dita incrociate, anche per Suelo...e vi terrò informati!
per Suelo: la tua quando aveva deposto? Mi informi se trovi le piccole nate?
grazie a tutti Ele

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio ago 28, 2008 2:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Eleonora

...non sapete quanto vi ringrazio...il terreno l'ho tenuto inumido nell'ultimo periodo di mia iniziativa, come mi avete detto voi, l'ho fatto anche oggi.. spero davvero di avere qualche bella notizia fra un po di giorni...tengo le dita incrociate, anche per Suelo...e vi terrò informati!
per Suelo: la tua quando aveva deposto? Mi informi se trovi le piccole nate?
grazie a tutti Ele



una aveva deposto il 28 giugno,ho dovuto lasciarle lì perchè in incubatrice non avevo più postoV, nasceranno ad ottobre.
poi ci dovrebbero essere le due deposizioni di un'altra tarta che non ho visto deporre ma che di sicuro ha deposto (lei è tutta strana... avrà deposto di notte!) e dovrebbero nascere da questo periodo in poi, magari ai primi di settembre se ha deposto i primi di giugno. io contollo sempre...
dai incrociamo anche le dita dei piedi!!:D
appena nasce qualcosa mettiamo le foto ;)

fralillatro
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 19, 2007 11:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda fralillatro » gio ago 28, 2008 9:47 pm

Anche a me non sono ancora nate quelle che ho lasciato in terra... e pensare che la prima deposizione risale a fine maggio... quest'anno sono più preoccupato del solito... però è anche vero che le nascite le ho sempre avute da settembre... speriamo bene...

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » ven ago 29, 2008 12:08 pm

Io ho beccato solo una deposizione, precisamente il 17/06, incubate e nate 5 su 7 intorno al 12/13 agosto, circa 56 giorni di incubazione.
E' possibile che con 2 femmine adulte abbia beccato una sola deposizione ?
Speriamo ci siano delle deposizioni in terra???
Io ho smosso il crostone che si è creato con la siccità di quest'estate e bagno di frequente per ammorbidire, speriamo bene..

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 29, 2008 12:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Io ho beccato solo una deposizione, precisamente il 17/06, incubate e nate 5 su 7 intorno al 12/13 agosto, circa 56 giorni di incubazione.
E' possibile che con 2 femmine adulte abbia beccato una sola deposizione ?
Speriamo ci siano delle deposizioni in terra???
Io ho smosso il crostone che si è creato con la siccità di quest'estate e bagno di frequente per ammorbidire, speriamo bene..




sai quanti anni hanno le femmine nico?
secondo me ti sei perso 3 deposizioni :D;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 29, 2008 1:06 pm

Ciao Eleonora


le mie tarta depongono sempre nel terreno,e guarda caso scelgono sempre uello + duro, (la mia casa è costruita su un terreno molto duro, lo chiamano cappellaccio di tufo ) ma ogni annno a metà settembre circa i tartini nascono, sembra impossibile, che ce la facciano, a risalire. Non tutte, ma quelle ch ece la fano son dei veri macisti, e mangiano subito, il piastrone è chiuso, vi vede appena un piccolo segno.

Aspetta con pazienza, di solito con 90 gg ce la fanno ma in terra arrivano anche a 120 dipende dal luogo, da quante ore di sole hanno, insomma da vari fattori.....vedrai (ne son certa ) nasceranno delle baby bellissime.

Anche io le aspetto x ottobre ha deposto il 29 giugno, quindi toccherà prima a te dare la lieta novella. :D

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » ven ago 29, 2008 6:59 pm

sai quanti anni hanno le femmine nico?
secondo me ti sei perso 3 deposizioni :D;)
[/quote]

Sono entrambe da sanatoria 1995, una pesa 1.500 gr x 18 cm e l'altra pesa 1.000 gr x 16 cm Hermanni Boettgeri
L'unica cosa che mi ha fatto pensare che non abbiano deposto è che le ho prese la prima a settembre 2007 e l'altra agli inizi di maggio di quest'anno. Forse non si sono ambientate.....

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 29, 2008 8:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62


Sono entrambe da sanatoria 1995, una pesa 1.500 gr x 18 cm e l'altra pesa 1.000 gr x 16 cm Hermanni Boettgeri
L'unica cosa che mi ha fatto pensare che non abbiano deposto è che le ho prese la prima a settembre 2007 e l'altra agli inizi di maggio di quest'anno. Forse non si sono ambientate.....


Il cambio di ambiente può aver influito, in particolare per quella arrivata in maggio: le tarte stavano già facendo prove di scavo in quel periodo.
Comunque credo che qualche sorpresa non sia da escludere :D.

fralillatro
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 19, 2007 11:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda fralillatro » ven ago 29, 2008 10:59 pm

Rettifico il messaggio di ieri... intanto le prime 3 sono nateeeeee... peccato che ho trovato un'altra tartina di quella covata morta, non è riuscita ad uscire dal terreno.... comunque ora sono più fiducioso

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » lun set 01, 2008 9:59 am

Di nuovo grazie a tutti! a Magbi, in particolare...mi hai reso molto ottimista... spero davvero di trovare belle notizie al più presto nel mio angolo di giardino... La deposizione che ho visto risale ai primi di giungo... non ne ho viste altre...magari ce ne fosse stata un' altra...che sorpresa... sempre che li veda arrivare in superficie... a presto, spero con qualche bella notizia!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer set 03, 2008 7:59 pm

Ciao Eleonora quest'anno ho lasciato a terra la seconda deposizione di una mia THH, la deposizione è stata fatta la metà di giugno e anzicchè scegliere la zona più morbida (realizzata da me aggiungendo sabbia di lago al terreno) ha scelto un posto dove la terra era molto più dura, morale della favola domenica facendo una perlustrazione ho trovato due tartini in giro per il recinto più un terzo che stava "emergendo"(quindi 3 su 3), praticamente sono nate dopo circa 75 giorni,ma considera che io abito a Ischia...Mi sono limitato solo ad annaffiare 2/3volte a settimana negli ultimi 20 giorni!
Secondo me sei perfettamente nella norma, aspetta e avrai tanti bei tartini!
Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron