Pagina 1 di 1
Video osè
Inviato: sab ago 16, 2008 1:52 pm
da mithril
Gironzolando su YouTube ho visto questo video.
Lasciando perdere il solito accoppiamento, che ormai non è una novità per nessuno, quello che mi ha lasciato a bocca aperta è che si vedono perfettamente la bocca e la gola e i movimenti di questa per produrre i suoni. Non pensavo che quel foro fosse così piccolo
Mi domando come ha fatto la mia a mandar giù tutti quei sassi grandi, quella volta!
http://it.youtube.com/watch?v=HNuhD88ja ... re=related
Inviato: sab ago 16, 2008 2:34 pm
da Guscioduro
Interessante...
Ora vedo che il suono prodotto dal tarta maschio è ricavato dall'espirazione forzata, attraverso lo sfintere della trachea e il sibilo, invece, è prodotto dall'ispirazione dell'aria stessa.

Inviato: sab ago 16, 2008 2:35 pm
da cecilia
che buffo.. nemmeno io pensavo che il buchetto fosse cosi'piccolo chissa' davero come ha fatto priscilla..

Inviato: sab ago 16, 2008 4:16 pm
da Suelo
forte! ma le mie fanno un verso diverso, fanno così: "I....I...I.." pronunciano questa vocale per ogni colpo che danno. ho reso l'idea?[:245]
invece queste del video fanno dei versi... che sembrano gemiti.
forse è per questo che i miei maschi fecondano così poche uova [:142]
ma secondo me la cavità non è sempre così piccola, magari si deforma in quel modo per produrre quei suoni, anche noi per parlare chiudiamo o riduciamo molto la rima della glottide (spazio tra le corde vocali) ma quando deglutiamo qualcosa questo spazio si dilata.
Inviato: sab ago 16, 2008 5:31 pm
da tartanap
Che ridere



!!!!!!un video buffissimo ....troppo bello
Inviato: sab ago 16, 2008 6:55 pm
da Loreley
divertentissimo !!!
le avevo viste anni fa accoppiarsi da un amico che ne ha tantissime in giardino, ma il maschio faceva un suono diverso ....un HU HU HU !! che sembrava di "potenza impiegata "....
forse dimensioni o razze diverse....

Inviato: sab ago 16, 2008 7:19 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da Loreley
divertentissimo !!!
le avevo viste anni fa accoppiarsi da un amico che ne ha tantissime in giardino, ma il maschio faceva un suono diverso ....un HU HU HU !! che sembrava di "potenza impiegata "....
forse dimensioni o razze diverse....
allora ognuno usa la vocale che vuole [:256]
Inviato: sab ago 16, 2008 7:47 pm
da massimiliano@
Più che un suono da maschio mi sembra un suono da checca



comunque simpaticissimo
Inviato: sab ago 16, 2008 8:07 pm
da simon@
Mah, è proprio questo maschio che fa questo suono tutto suo.
I miei 4 maschi( e pure le femmine quando devono deporre che montano le altre femmine) fanno un suono tipo trombetta "peee", che in gergo si chiama FEPPARE, dal suono "feeep"
Inviato: sab ago 16, 2008 8:49 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Mi domando come ha fatto la mia a mandar giù tutti quei sassi grandi, quella volta!
Ma no, Raffaella! Quella che hai visto aprirsi e chiudersi a mo' di valvola non è l'esofago, è il laringe, che nella maggior parte dei rettili si mantiene separato dall'esofago fino alla bocca.
E' proprio questo meccanismo che consente a molti rettili, tipo i serpenti, di inghiottire bocconi enormi e allo stesso tempo di continuare a respirare.
Quindi quella piccola apertura porta ai polmoni, non allo stomaco; è al di sopra di quella valvoletta che passa il cibo.
P.S. La femmina è un'Hb, il maschio è un greco...povera lei!!!
Inviato: dom ago 17, 2008 10:31 am
da mithril
Grazie Ale della spiegazione!


Inviato: dom ago 17, 2008 2:11 pm
da cecilia
ah ecco!!! grazie mille Ale anche io non ci capivo un gran che!!